CONSIGLIO DI LETTURA – 20

Buongiorno lettori!📚

Leggo e … metto una “V” che sta per “vedere”: vedere un luogo sulla cartina topografica, vedere un fiore, l’albero, l’animale, vedere un palazzo in quella città, … #leggereperviaggiare

… prendo appunti per studiare il personaggio storico citato, per leggere il libro nominato, … #leggereperimparare

… sottolineo le frasi che (la magia della lettura 🥰) diventano “mie”, che condivido, che fanno parte della mia Storia! … #leggerefabene

Come con il libro di Marianna Corona “FIORIRE TRA LE ROCCE”.

“,,Sono le persone che fanno i posti,, :Rachele mia nonna.”

“Essere calpestati e sopravvivere insegna a diventare contenti.(…)Insegna altresì a discernere, a distinguere, a levare il superfluo per apprezzare (…) ma con un occhio diverso, interessato al dettaglio, attento al particolare che prima ci sfuggiva o trascuravamo”.

“… trapela anche il dolore e la paura. Mi fa bene sentirlo. Significa che quel dolore non mi ha ucciso l’anima”.

“Quando si inizia a fare il fieno, il tempo libero diventava il fieno. “

“Come faccio io con i mei scarabocchi botanici (…) ho una predisposizione per le cose mignon.(…).

Il grande è più palese. Esclude la ricerca, Invece io sono una ricercatrice instancabile di ciò che è invisibile.”

” Ma per farti venire i dubbi giusti devi sapere, conoscere, ricercare. La paura si alimenta nell’incertezza. Quando so le cose mi metto il cuore in pace.”

“-,,Se vai verso la montagna in macchina e lasci che i laghetti, le colline, le pietre, il muschio e gli alberi ti sfreccino accanto, la vita si fa più corta. Non puoi sentire il vento, gli odori. il tempo atmosferico o i cambiamenti di luce. I piedi non ti fanno male. Tutto si amalgama.,,– Erling Kagge, esploratore.”

“,,Un passo dopo l’altro, guardati i piedi, non dove devi arrivare,, Mauro Corona, mio padre.”

“I sentieri ad anello non hanno un dritto e un rovescio. Le salite possono diventare discese e la prospettiva si ribalta. Anche il nostro corpo potrebbe essere una camminata. Ogni passo una rivelazione, qualcosa che si scopre fuori ma che risuona dentro”.

“… sono sempre un passo indietro rispetto alla mia autostima …”

“… pensando a quando avrei riguardato quella stessa montagna dal fondo della valle. Non sei tu che conquisti la montagna. E’ lei che conquista te”.

“-,,Questa mi manca, questa ce l’ho,, L’album di figurine è quello delle cime.

“C’è una cosa molto intima che ci accomuna tutti: l’immenso bisogno di tornare utili”.

“Ogni tanto mi dimentico anche io di essere riconoscente, di far presente che ho apprezzato. Di ricordare che un determinato gesto non è inutile. La riconoscenza dà valore. Recupera momenti insignificanti. Alleniamoci a far notare anche le cose che apprezziamo, non solo quelle che ci danno fastidio”.

“Accettare non vuol dire nè farsi per forza andar bene le cose nè farsele scivolare addosso. Significa dare valore a gesti, situazioni, atteggiamenti, persone, luoghi, lavori , tempo libero. Così ho imparato ad accettare, dando significato a quello che succede. Nodi come valori.”

“Il tarassaco germoglia due volte. Una volta fa il fiore e la volta successiva il frutto. Il frutto poi lo sparge al vento per rifiorire ancora all’infinito. (…) Dovremmo essere tutti soffioni. Ripartire per seconde volte. E rifiorire. (…) Portando con noi i frutti, ognuno i propri. L’esperienza diretta può essere un tramite per rifiorire. Cicatrici anche cupe possono trasformarsi in messaggi da condividere”.

E poi … molto altro ancora.

Buona lettura📚📚📚e Grazie di ❤ a Marianna.

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

Libro “FIORIRE TRA LE ROCCE” di Marianna Corona -ed. Giunti Editore – Maggio 2021

e … buon ascolto 🎶 https://youtu.be/c2hEBOuOyGY 🎶 leggendo il libro capirete il perchè!🥰

______________________________________________________

Altri Consigli di Lettura? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Tesori (I MIEI LIBRI”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Altrimenti cliccare sul numero rosso qui di seguito:

CONSIGLIO di LETTURA n. 1234567891011 1213141516171819 e Buona Lettura!📚🥰

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

4 pensieri su “CONSIGLIO DI LETTURA – 20

  1. Pingback: GRAZIE di ❤ a PIERO ANGELA – Storie di Beta

  2. Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 22 – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...