PICCOLI CHEF πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³ – 2

Buongiorno piccolo chef!

Fra qualche giorno Γ¨ la Festa del PapΓ .

Gli prepariamo un dolce?

πŸŽΆπŸš΄β€β™‚οΈ “Sotto questo sole Γ¨ bello pedalare” πŸš΄β€β™‚οΈπŸŽΆ

πŸŽΆπŸ›΅ “Come bello andare in giro per i colli bolognesi,

se hai una Vespa special che …”πŸ›΅πŸŽΆ

πŸŽΆπŸš—“Vengo a prenderti stasera, con la mia Torpedo blu”πŸš—πŸŽΆ

Serve un papΓ  sportivo, amante delle due/quattro ruote, del Pan di Spagna, dell’ananas a fette e un pizzico di fantasia πŸ§šβ€β™€οΈ.

Chiedi alla mamma di prepararti il Pan di Spagna: puoi aiutarla a pesare gli ingredienti e a versarli nella ciotola.

Bisogna sbattere bene bene con il frullatore, 4 uova intere con 200 gr.di zucchero. Poi piano piano si aggiunge 250 gr. di farina 00 e una bustina di lievito. Deve diventare una mmmmmorbidissima crema!πŸ˜‹

Cuocere la crema in forno, in una teglia rettangolare, a 180Β° per 30/35‘.

Una volta cotto e raffreddato, mentre mamma taglia il Pan di Spagna in cerchi del diametro di 11/12 cm., posa su un piatto le fette dell’ananas, sgocciolate dall’acqua, facendo attenzione a non romperle.

Fatto? Bene, allora … metti la tuta da meccanico, andiamo in officina e via ad assemblare la due/quattro ruote per papΓ !πŸ˜€

Per prima cosa “oliamo”πŸ˜‰ per benino il copertone/Pan di Spagna con l’acqua zuccherata, aiutandoti con un pennellino.

Poi metti sopra una fetta d’Ananas/cerchione e nel centro puoi inserire un pΓ² di marmellata (quella che piace a papΓ ), oppure un pΓ² di panna/ricotta/crema pasticcera, … chiedi a mamma cosa ha in dispensa.

Ecco pronte le ruote!πŸ‘ŒπŸš΄β€β™‚οΈπŸπŸš—

Per la bicicletta, utilizza i pezzetti avanzati di Pan di Spagna e taglia (con un coltellino senza denti, così non ti fai male) un triangolo per la sella, dei rettangoli lunghi e stretti per il manubrio e il telaio.

Oppure dei rettangoli di varia misura per realizzare la carrozzeria della macchina di papΓ .πŸš—

Puoi decorare (sempre dopo aver “oliato” per benino la torta) con piccoli frutti, frutta secca o una crema pasticcera colorata come piace a papi, papΓ , babbo, papino, papone, …

… PAPA’-vero πŸ˜‰#sorrideresempre

Buon divertimento piccolo chef πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³SEMPRE con l’aiuto di un grande, mi raccomando.

E buona sorpresa, piccolo meccanico dei miei stivali!πŸ˜‰

Baci baci 😘

zia Beta

P.S. Se avanza del pan di Spagna, mangialo a colazione con un pΓ² di miele o marmellata; con le fette di Ananas avanzate puoi preparare una macedonia-puzzle: ananas, mela, arancia, banana, piccoli frutti, … tutto a pezzetti per una buona e gustosa merenda! Te la sei proprio meritata.πŸ‘

______________________________________________________

Ricettario del piccolo-chef πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³: abbiamo fatto un salto nello spazio e adesso buona pedalata/corsa con papΓ !πŸš΄β€β™€οΈπŸ›΅πŸš—

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DOLCI “LUNATICI” 🌝

Buongiorno tutto il giorno in cucina!

Ricordi di scuola. Passano gli anni ma … carta canta!πŸ˜‰

Tra i libri di cucina, c’Γ¨ un quadernone (all’insegna sempre del #riciclocreativo) dove ho incollato biglietti, bigliettini: ricette annotate e scambiate tra mamme ai tempi della scuola.

E che adesso voglio condividerle con voi.

Visto la Luna crescente ? Magnifica!πŸŒ“

Per ricordarci di lei anche durante la giornata perchΓ¨ non preparare dei dolcetti “Lunatici”πŸ˜‰?

Sono i KNIPFERLN (o Kipferl), biscotti a forma di mezzaluna (ma guarda un pò che giro ha fatto la Beta!😊#sorrideresempre!).

Bisogna aggiungere alla pasta frolla delle mandorle pelate e tritate non troppo finemente.

Per la mia ricetta senza burro, uso 90 gr di mandorle.

In forno a 180Β° per 20-25′ c. (sempre prova stecchino e profumo!😍)

Fate un pΓ² i vostri calcoli/rapporti/dosaggi e … buona merenda, in attesa della Luna piena!🌝

Beta πŸ‘‹πŸ‘‹

P.S. GiΓ  che sono a parlare di ricette austro-ungariche … mamma, dopo aver preparato gli gnocchi di patate, se avanzava “pasta”(#riciclogustoso), ne faceva delle mezze lune, le friggeva, cospargendole poi, ancora calde, con lo zucchero. Erano i KIFLI (noi li chiamavamo cosΓ¬) pochi ma buoni!πŸ˜‹… e poi via a correre nel prato!

In un libro di ricette ho trovato le Lunette di Patate chiamate “Chifeletti”, preparate non con “l’avanzo” degli gnocchi ma con 500 gr. di patate lessate, schiacciate e raffreddate, 60 gr. di zucchero, 30 gr. di burro, 120 gr. di farina, 1 uovo. La signora Maria scrive che bisogna friggerle in olio bollente, ma penso che vada bene anche cuocerle in forno. Fate vobis.

Buona preparazione e … guten tag!πŸ‘‹πŸ‘‹

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di piΓΉ:

“Cucina Triestina” di Maria Stelvio- Ed. Stabilimento Tipografico Nazionale TS- ed 1974

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PICCOLI CHEF πŸ‘¨β€πŸ³πŸ‘©β€πŸ³ – 1

Buongiorno piccolo chef!

La mia cucina si è trasformata per magia in un planetario! 🀩

La tavola Γ¨ piena di lune, di stelle, di pianeti, … tutti da mangiare!πŸ˜‹

Vuoi decollare πŸ‘©β€πŸš€πŸ‘¨β€πŸš€con me nello spazio?

Serve della pasta sfoglia, un pizzico di fantasia πŸ§šβ€β™€οΈe SEMPRE l’aiuto di un grande, mi raccomando.

Iniziamo? Three … two … one … go!πŸš€

Con lo stampo dei biscotti a forma di stella ho creato tante tante ma tante … stelle! ⭐⭐⭐Prima di infornarle, le ho cosparse di zucchero, cosΓ¬, dopo cotte, saranno tutte belle brillanti!

Mentre per il nostro bel satellite, la Luna 🌝, ho preso la formina rotonda (puoi usare anche un bicchiere, Γ¨ un bellissimo cerchio!πŸ‘Œ).

I crateri li ho formati pressando piano piano (altrimenti la pasta sfoglia si buca 😊) con l’estremitΓ  di un mestolo di legno, che senz’altro trovi nel cassetto delle posate.

E per i Pianeti? Bicchiere dell’acqua, tazzina da caffΓ¨, tazza grande della colazione, … andranno benissimo.

Ho aggiunto dei dettagli per renderli riconoscibili e piΓΉ gustosi!πŸ˜‹

A seconda del “condimento” il grande di casa ti consiglierΓ  se infornare i dischetti di pasta sfoglia prima o dopo la decorazione.

TERRA: i continenti sono dei pezzetti di mela geometrici: un rettangolo per l’Europa, l’America Settentrionale e l’Asia, un triangolo per l’Africa, un quadratino per l’Australia, un triangolo isoscele per l’America meridionale. Il mare? πŸ€”Una distesa blu di marmellata di mirtilli! E per i poli … giusto un pizzico di cremosa cioccolata bianca πŸ˜‹.

VENERE: un bello strato di crema pasticcera al profumo di limone, per il Pianeta piΓΉ brillante e caldo del Sistema Solare!

MARTE: per il Pianeta rosso … polpa e pezzetti di pomodoro per creare anche le sue gigantesche montagne!

GIOVE: Per lui va benissimo la tazza grande per la colazione e … salsa di pomodoro a volontΓ , da stendere con una forchetta, cosΓ¬ da creare tanti ghirigori: le spettacolari “nuvole” che ricoprono il Pianeta giganteeee!

SATURNO: Un uovo sodo a pezzetti. Mentre per i bellissimi anelli … i gambi del basilico o dell’erba cipollina.

MERCURIO: PatΓ¨/crema di olive per il Pianeta piΓΉ vicino al Sole. Si Γ¨ molto “scottato”… ecco cosa succede a non mettere la crema solare! 😊

URANO: Per lo smeraldino Pianeta direi … un bello strato di pesto.

NETTUNO: Azzurro come la Terra! Altra marmellata di mirtilli oppure, per una tartina salata, pezzetti di filetto di sgombro. Cosa dici? Lo sgombro Γ¨ bianco? Si ma Γ¨ un pesce … azzurro! πŸ˜…#sorriderefabene !

PLUTONE: E’ il piΓΉ piccolino, il piΓΉ lontano dal Sole e il piΓΉ frrrrreddo πŸ₯Ά. Quindi, fammi pensare πŸ€”, sullo “stampino-ino-ino” di pasta sfoglia, ci metterei un pΓ² di crema di cioccolata πŸ˜‹ cosΓ¬ si scalda un pΓ².πŸ˜‰

E se alcuni pezzi di pasta sfoglia si sono rotti o avanzati?

Si mangiano anche quelli spalmandoci sopra le creme dolci e salate avanzate. Non si spreca niente.

SarΓ  la Via Lattea che abbraccia tutto il nostro Sistema Solare! Pensa che Γ¨ formata da 100 miliardi di stelle!

Una delle stelle è il nostro caldo Sole 🌞!

Abbiamo anche noi “creato” in cucina 100 miliardi di stel …briciole? 🀫Puliamo per benino, prima che arrivi mamma!πŸ˜‰πŸ˜

Apri il libro illustrato con tutto il nostro Sistema Solare (per i colori, le forme), apri il frigo/dispensa (per gli ingredienti che piΓΉ ti piacciono ) e …

… Buon appetito e buon divertimento piccolo chef!πŸ‘¨β€πŸš€πŸ‘©β€πŸš€

Baci baci 😘 #sempreconilsorriso

zia Beta

P.S.: Puoi trascrivere le tue fantastiche ricette in modo quizzoso , amanuense, fotografico, su un bel quaderno e/o agenda. Buon lavoro a tutta la family!

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di piΓΉ:

“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA” – ed. Mondadori – ottobre 2000

“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA PER RAGAZZI” – ed. DAMI – 1996

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PICCOLI DOLCI con PICCOLI CHEF!πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³

Buongiorno in cucina.

Ricordi di scuola. Passano gli anni ma … carta canta!πŸ˜‰

Tra i libri di cucina, c’Γ¨ un quadernone di Beta-figlia (all’insegna sempre del #riciclocreativo) dove ho incollato biglietti, bigliettini: ricette annotate e scambiate tra mamme ai tempi della scuola.

Come queste, per il progetto USI e COSTUMI dei Paesi del Mondo, ricette facili preparate dalle maestre con l’aiuto dei nostri piccoli chef!πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³

E adesso voglio condividerle con voi.

la mia amata Africa

DATTERI FARCITI

Tagliare a metΓ  i datteri (noi grandi) togliendo il nocciolo (piccolo chef).

Farcire con un cucchiaino di mascarpone per poi chiudere mettendo sopra la crema, metΓ  gheriglio di noce.

monte Cocco

PALLINE DI COCCO

Mescolare (piccolo chef) della ricotta (oppure del latte condensato) con dei biscotti secchi e delle noci, precedentemente tritati (noi grandi).

Formare delle palline e passarle nella farina di cocco.

Buone preparazioni assieme alle nostre giovani mani.

Beta

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CROSTOLI di CASA BETA πŸ‘

Buongiorno carnevalesco!πŸŽ­πŸŽ‰

In un precedente articolo di curiose parole, avevo scritto …

“GALANI : Sono chiamati cosΓ¬ a Venezia. In Friuli Venezia Giulia sono i Crostoli (Crostui in Friulano), nel Lazio le Frappe, le Chiacchere, le Bugie, … continuate voi, io intanto li assaggio! “

E’ arrivato Febbraio, tempo di Carnevale, tempo di Crostoli e Frittelle.

Dolci che ogni anno mamma preparava per noi e, ultimamente, per i nipotini.

Anche per i crostoli, ci sono diversi dosaggi/varianti.

La sua ricetta Γ¨ la seguente:

500 gr di farina 00, 2 cucchiai di zucchero,2 uova, 50 gr.di burro, scorza di 2 limoni non trattati, 1 bicchierino di vino bianco dolce, un pizzico di sale.

A riposo per 2 h. . Poi si stende con il mattarello e si taglia, con la rondella ondulata, a strisce larghe (5cm. x 12 cm. c.) con un “taglietto” in mezzo e via a friggere in olio di semi di girasole.

A lei (ed anche a noi πŸ˜‹) piaceva stendere la pasta non troppo fine, in modo che, dopo la cottura, il dolce risultasse (come posso dire …) morbido, non tanto croccante. Gustibus non disputandum est!

Vi lascio altre ricette trovate nei miei libri di cucina friulana, con qualche nota in piΓΉ.

Crostoli di “Adriano” ***

500 gr. di farina, 100 gr. burro, 3 uova, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchierino di grappa, 1/2 bicchierino di vino bianco, scorza di un limone grattugiata, acqua q.b. per ottenere un impasto morbido, da tirare con il mattarello e tagliare a strisce irregolari.

Da friggere in olio o nello strutto. Servire con del Verduzzo friulano amabile.

Crostoli di ” Emilia” o “Nastri fritti di Carnevale” ***

250 gr di farina, 20 gr burro, 20 gr. zucchero, 2 uova, 1 cucchiaio di grappa, scorza di un limone grattugiata, aroma di vaniglia. Friggere i rettangoli di pasta (cm.4 x cm.12) in olio di semi di arachide.

Tagliati in forme piΓΉ piccole si chiamano “CrostulΓ¬ns” ed ad Ovaro (Ud) si preparano i “Crostui cu la cavΓ²cie“, cioΓ¨ con l’aggiunta della zucca πŸŽƒ.

Crostoli dei ” Bimbi “ ***

300 gr. farina, un cucchiaio di fecola di patate, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 3 cucchiai di zucchero, una bustina di zucchero vanigliato, un pizzico di sale, un bicchierino di rum/grappa, scorza di limone, 2 uova, 25 gr. di burro ammorbidito.

A striscioline di 5/6 cm. con un taglietto in mezzo. In una pentola friggere i crostoli in olio ben caldo, metterli ad asciugare in un panno-carta e poi cospargerli di zucchero a velo.

Ed ecco le frittelle di mamma, da mangiare in purezza oppure con un pΓ² di crema pasticcera.πŸ˜‹

CASTAGNOLE

300 gr farina, 100 gr fecola di patate, 5 tuorli, 150 ml latte, lievito per dolci. Poi 100 gr zucchero, 50 gr di burro morbido, 300 gr di ricotta, buccia grattugiata di un limone.

La “crema” cosΓ¬ ottenuta viene fatta riposare per un paio d’ore e poi fritta nell’olio di girasole caldo, a cucchiaiate.

Buona preparazione e Buon appetito πŸŽŠπŸŽ‰πŸŽŠcarnevalesco!πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di piΓΉ: ***

“FRIULI IN CUCINA” di Adriano Del Fabro -ed.La Libreria di DEMETRA-Dicembre 1997

“LA CUCINA DEL FRIULI” di Emilia Valli -Newton Compton Editori – Aprile 2007

“SAVORS DI UNE VOLTE” Lavoro di ricerca Classe 3A-Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” di Tricesimo-Maggio 1995

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICETTE … QUIZZOSE πŸ˜‰ !

Buongiorno tutto il giorno!

Oggi cucino con i bimbi.

Siamo in vacanza e, tra un gioco 🎁 e l’altro 🎁, cosa c’Γ¨ di meglio che “spignattare”πŸ˜‰ insieme in cucina?πŸ‘©β€πŸ³πŸ‘¨β€πŸ³#sorrideresempre

Quest’anno a due piccoli amici ho regalato delle formine e la ricetta per preparare i biscotti.

Per rendere interessante la cosa, altrimenti non mi chiamerei zia Beta πŸ˜…πŸ˜, ho scritto la ricetta *** inserendo al posto degli ingredienti, alcune definizioni.

Si usa l’olio di semi di … “un fiore che guarda sempre il nostro Astro“.

O … “te la prepara il mugnaio“… magari ricordandogli del Mulino con la ruotona grande, che gira, gira, visto durante la camminata con i nonni … osservare, imparare, curiosare, fare, ricordare. #curiosasempre

Oppure … “ne beve molto il vitellino” πŸ˜‹ #impararegiocando

Il foglio l’ho plastificato … contro le infarinate e pasticciate “manine sante”!πŸ₯°

Buon divertimento.

zia Beta

** La ricetta Γ¨ quella dei “BISCOTTI BENEDETTI” che ho pubblicato tempo fa. L’ultima variante? Ho aggiunto noci e nocciole tritate fini fini, dono della mia cara vicina di casa. Morbidissssssimi!πŸ˜‹

______________________________________________________

Altre storie per i Bimbi πŸ‘¦πŸ‘§? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei BAMBINI”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI “BENEDETTI”

Buongiorno tutto il giorno!

Oggi cuciniamo dei biscotti? πŸ‘©β€πŸ³

ANTE-SCRIPTUM (contrario di Post-scriptum 😊)

Non ci sono le uova e li ho giΓ  preparati giΓ  diverse volte, variando qualche ingrediente, a seconda della mia dispensa! ***

Ho utilizzato (nei diversi impasti) farina integrale (metΓ  peso), oppure mezza mela grattugiata fina fina, uvetta passa, (poca) frutta secca “polverizzata” con il mortaio ed O.d.G. ***, la scorza di un’arancia (W la stagionalitΓ ), il “latte” di soia (pensandoci πŸ€”con quello alle mandorle verrΓ  senz’altro super aromatico come piace a me πŸ₯°). #faredinecessitΓ virtΓΉ

Quindi … provare, provare, provare e poi … gustare!πŸ˜‹

Basta impastare gli ingredienti liquidi con una frusta (“elettricitΓ ” manuale πŸ’ͺπŸ’š) e man mano che si aggiunge la farina … via con le mani!

La consistenza Γ¨ morbida, compatta, non richiede periodo di riposo e … nemmeno farina da aggiungere mentre si tira la pasta con il mattarello e/o quando si preparano i biscotti con le formine. L’impasto non si attacca neanche al piccolo mattarello intagliato! (quello nella foto qui sopra, nella ricetta dei “Biscotti di Vale” ).

Un bel divertimento per noi ma anche se ci sono delle piccole manine.πŸ₯°

Ed ecco la ricetta:

Si inizia amalgamando con la frusta 150 ml. di latte,140 ml. di olio di semi di girasole, 120 gr. di zucchero e la scorza profumata di un limone. E poi, piano piano si aggiungono 450 gr. di farina 00 e metΓ  bustina di lievito per dolci.

Dopo aver preparato con le formine i biscotti (chi desidera puΓ² cospargere sopra dello zucchero) via in forno a 180Β° per 15′ c. con la Prova profumo!

Grazie Benedetta, anche della tua compagnia in cucina.

Beta

*** Pensierino eco-bio πŸŒπŸ’š: queste “varianti” sono contro lo spreco. Vedo ciΓ² che ho in casa per utilizzare gli ingredienti al meglio, senza sprechi.

*** Cos’Γ¨ l’ O.d.G.? E’ l’Olio di GomitoπŸ’ͺl’energia pulitaπŸ˜‰.

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli πŸ‘©β€πŸ³?Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di piΓΉ:

“INSIEME IN CUCINA” di Benedetta Rossi – ed. Mondadori – anno 2020

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

MARMELLATA di MELE … e non solo

Oggi vi dΓ² il Buongiorno dalla cucina.

Stamane ho terminato l’ultimo vasetto di marmellata di Mele hand-made 2021.

Mele piccole, con la buccia rossa e verde.

Non conosco la varietΓ  ma, conoscendo papΓ  πŸ₯°, senz’altro Γ¨ un antica specie carnica.

Sono croccanti ed un pΓ² asprigne, come piacciono a me.

L’albero di mele Γ¨ piccolo ma molto produttivo tanto che riesco (oltre a gustarMELE “plein-air”😍) a preparare la marmellata per assaporare i suoi frutti durante la stagione invernale.

Per 1 kg. di mele uso 400 gr. di zucchero, succo di limone e via a mescolare sul fuoco.

Eventualmente (a piacere) aggiungo anche un pizzico di cannella.

I frutti li taglio a pezzettini piccoli così non serve successivamente setacciarli.

Una prima cottura con poca acqua e il succo di un limone. Poi quando sono ben spappolate, aggiungo lo zucchero e via con la seconda cottura, fino a quando il tutto e’ ben addensato.

Prova piattino la facciamo? Un pΓ² di composto, raffreddandosi, deve rimanere ben attaccato.

“… E NON SOLO” ho scritto nel titolo perchΓ¨, sempre nel segno del Non Sprecare, come ci insegna Paola, se, nel cesto della frutta vedo una banana matura o qualche gheriglio di noce … bluf! Via a tener compagnia alle mele!πŸ‘

Lo so, sono un pΓ² in anticipo 😁 con la stagione di raccolta, ma avevo la foto che “girava” nell’archivio del pc πŸ˜‰ e allora … eccomi qua. Prendete nota e buona merenda!

Ecco, giusto per dire qualcosa di nuovo sulle marmellate: l’anno scorso, al posto della sterilizzazione dei vasetti (li avevo usati per il sale aromatico πŸ˜…) ho utilizzato il frrrrrredddooo πŸ₯Ά.

La marmellata l’ho messa dentro a piccoli contenitori e viaaaa in freezer per un buon πŸ˜‹ inverno! πŸ₯°

In compagnia di un fiorito ciliegio πŸ’πŸ˜‹πŸ’ vi mando un abbraccione, avendo fatto prima una sana colazione!😁πŸ₯°#sorrideresempre πŸŒˆπŸ™

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

MELE DISIDRATATE

Buongiorno tutto il giorno!

Nell’orto di mamma c’Γ¨ un giovane melo che anche quest’anno ci ha donato delle profumate mele.

Ne ho fatto della marmellata, aggiungendo succo di limone, cannella e un pΓ² di zucchero. Non avendo i vasetti di vetro, ho preferito, per la conservazione, i piccoli contenitori di plastica per alimenti. Appena raffreddati li ho sistemati nel freezer, pronti in un batter d’occhio per una sana e deliziosa colazione/merenda.

Contenitori finiti, cosa fase delle melette avanzate? πŸ€”

Le ho tagliate a spicchi fini fini, lasciando la buccia, dato che conosco l’origine naturale al 100% dell’Albero.πŸ₯°#casamiaecobio !

In forno a 80Β°, girando ogni tanto …

… et voilΓ ! Fettine di mele pronte per merenda da sole o nello yogurt, oppure a pezzetti nella preparazione di un ciambellone.

O ancora, assieme a uvetta, noci, nocciole, … per un mix energetico utile durante le nostre camminate all’aria aperta.😍

Buona profumata e sana merenda magari … con questo panino dormiglione!

w la Fantasia!

#sorrideresempre

πŸ‘‹πŸ‘‹ Beta

P.S. Devo provare anche le “Mele gratinate all’amaretto”, dal ricettario dell’A.I.S.M. . Grazie.

____________________________________________

P.S. I miei articoliΒ Β NON sono sponsorizzati dai linkΒ (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TORTA COCCOLOSA!

Buongiorno!

Ricettina dolce per assaporare ancora un pΓ² il profumo dell’Estate! 🌞

Torta COCCOlosa perchΓ¨ c’Γ¨ la farina di cocco all’interno.πŸ˜‹

Le dosi sono minime ma la resa Γ¨ grande!

Gli ingredienti sono : 150 gr. di zucchero, 1 uovo, 375 ml. di latte, 50 gr. di burro, 55 gr. di farina 00 (ho provato anche con quella integrale πŸ‘), 60 gr. di farina di cocco, succo e scorza di un limone, pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci.

La consisitenza Γ¨ quella della pastella, leggermente liquida; non “solida” come i classici impasti delle torte.

In forno per un 40′ circa a 160Β° .

Diventa una specie di Pan di Spagna, morbida, morbida, profumata, ideale per merenda, con una calda tazza di tè autunnale.

Buon Appetito!

Beta

P.S. La foto? πŸ€”… Magnata!πŸ˜‹ ciao ciao dalla #betasmemorinaegolosa !πŸ˜…

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.