FRASE CRUCIVERBOSA – 36

Buongiorno.

Fra una parola incrociata e l’altra 😊 ho trovato questa frase:

“IL TATTO E’ LA CAPACITA’ DI VEDERE GLI ALTRI

COME ESSI SI VEDONO”

E’ difficile ma, come tutte le cose, vivendo, piano piano, si impara a vedere gli altri con i loro occhi non con i nostri.

Succede con i familiari più stretti, in primis marito e figli, succede con le persone a me care, succede con il vicino, con la collega, con tutte le persone che incontro nella mia Vita.

Immedesimarsi, in tutte le situazioni, positive o negative. Ci vuole esperienza, scambio di parole, di sguardi, di abbracci, di strette di mano, per riuscire (lo spero) a capire la persona che sta davanti a me : non mi piace scrivere/dire “l’altro”, sembra “lui è diverso da me”, no, è come me, anzi, E’ ME.

Buona giornata con tatto e sempre con un forte abbraccio: non sono “mammaciccia” come dice mia figlia 😊è il faggio che si è “piegato” per toccare il sole! 😁 #sorrideresempre

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CINEMA MON AMOUR – 3

Buongiorno tutto il giorno!

Andiamo al Cinema, vi va?

Ecco alcuni dei film che ho visto ultimamente:

Casa misteriooooosa!

“SETTE DONNE ED UN MISTERO” Una casa, dove avvengono cose misteriose … pauuuuuura 😱😉, con sette donne fenomenali, tra cui spicca la super Ornella Vanoni! 👏

Mi ricorda … “Assassinio sull’Oreint-Express” di Agatha Christie.😍

“UN EROE” Quando la Verità non viene creduta. Una poesia di sguardi, di gesti, di parole, per capire il Valore dell’Onesta’.

“BELFAST” Una famiglia che vive il ’69. I “muri” sia materiali che sociali che dividono la città. La Storia vista con gli occhi di un bambino, con alle spalle mamma e papà e dei tenerissimi e dolci nonni.

E, nella mia amata Regione …

Cosa centra la mia coperta? Osservate bene bene il film e … 😊

“L’ANGELO DEI MURI”. Ambientato a Trieste. La storia di un uomo che non vuole lasciare l’appartamento in cui a vissuto una vita e … si nasconde. Vengono ad abitarci una mamma con una bimba cieca. Quest’ultima “sente” la presenza dell’uomo e … incantevole favola piena di sogni e ricordi.

Mi ricorda … il lungo corridoio di nonna, quante corse! E il palquet scricchiolante nelle camere.

“IO VIVO ALTROVE!” di e con Giuseppe Battiston

Positività, voglia di fare, non perdersi d’animo, sperimentare, essere (forse) controcorrente, gentilezza (dare del Lei all’amico-socio), vedere positivo (“dal fienile ormai vuoto entra la luce!”) … andare avanti con le proprie meravigliose idee! Qualcosa di buono esce sempre 🌷 e … ricordatevi di mettere sempre il freno al trattore!😅😉😁

Buone visioni, in buona compagnia!🎬🎥❤

Beta

P.S. Poche parole per descrivere i film. Giusto per una piccola, modesta, condivisione.

Nel mio piccolo, più che la recensione o il riassunto scritto, guardo il trailer e poi vado (anzi … andiamo, con la mia amica del ❤) a sensazione: se le battute ci fanno sorridere, se è ambientato negli anni ’50, magari se è una commedia francese, inglese, se è una storia un pò fantastica, magica … ci guardiamo … 👍😀 e poi via … a prenotare il posto!

Come ho già scritto in precedenza, devo uscire dalla sala con un sorriso.

______________________________________________________

Per saperne di più:

Libro “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert (ispirazione per Giuseppe Battiston)

Libro “Assassinio sull’Orient-Express” di Agatha Christie-Oscar Mondadori -2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FRASE CRUCIVERBOSA – 35

Un Buongiorno d’Amore! ❤

In questa giornata ricca di ❤, alcune frasi molto Lovvve 😍.

“VINCE L’AMORE OGNI DIFFICOLTA’ “

soluzione di un Rebus

“SOLO L’AMORE NON E’ PERDITA DI TEMPO”

una massima di Paul Claudel

Amore per le persone, amore per le Arti, amore per il Lavoro, …

“FATE DEL BENE A QUANTI PIU’ POTETE E VI CAPITERA’

DI INCONTRARE SPESSO DEL VISI CHE METTONO ALLEGRIA”

soluzione di un gioco enigmistico

Amore porta Amore.

Amore porta solo Bene.

Buona giornata dalla vostra innamorata (e grata) della Vita.

Beta 👋👋

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Ho un sassolino nella scarpa…ahi!

Buongiorno.

Da ogni camminata 👣, pedalata 🚴‍♀️, scalata 🥾, porto sempre a casa un sasso.

Come ricordo ma anche per il mio amore per la Geologia e “ogni dove” ha un perchè (anche) geologico.

Ma questi, di cui parlo, sono altri “sassi” che ho voglia di togliermeli dalla scarpa e lasciarli sul ciclo della strada, dove tutti possono vederli.

Perchè sento (ancora) dire “Italiano/a ma di origine X Y” … cambia qualcosa su ciò che ha fatto? Non mi interessa conoscere la sua origine, è un giornale-radio? Deve dare la notizia, il fatto per cui si cita una persona. Punto.

SOLO chi è di origine X Y fa qualcosa di brutto? Di diverso? Siamo tutti bravi, corretti, rispettosi della Legge? Noi italiani di origine friulana, emiliana, toscana, sarda, … siamo TUTTI degli angeli?

Oppure “Viveva con il suo compagno/a …”. E’ SOLO l’azione che ha fatto (ripeto nel Bene e nel Male) o in cui è stata coinvolta, che deve essere portata a conoscenza. Punto.

In una pubblicità contro gli incidenti stradali, si parla (giustamente) dell’abuso di alcool e droghe. Va bene ma l’abuso scorretto in macchina dei telefonini perchè non si cita?

Tutte le macchine sono piene di tecnologia, per accendere, spegnere, aprire, chiudere, parcheggiare, mi sembra strano che non ci sia un dispositivo per collegare il cellulare …

Quante volte incrocio macchinoni super nuovi, in cui il guidatore ha il telefonino in mano e guida … “E’ solo per un momento” … si, un momento … anche un incidente accade in un momento.

Altra notizia sempre alla radio. Giorni fa c’è stato un black-out grave alla rete : il commento del giornalista è stato che i ragazzi non hanno potuto telefonare agli amici o ai nonni per sapere come stanno. Capito? Telefonare (chattare forse) agli amici e … ai nonni.

Mancava “per giocare e per mettere like a destra e a manca sui vari Socials “. Questo è quello che non hanno potuto fare.

Aumentano gli incidenti stradali in città”. Basta poco per ovviare a ciò: basta camminare, pedalare, guidare, alzando la testa e concentrarsi su cosa stiamo facendo, guardare dove stiamo andando, cosa abbiamo intorno.

Se rimaniamo chini su una scatoletta virtuale … c’è poco da dire sull’aumento degli incidenti stradali in città.

Ultim’ora: imbrattato (di nuovo) un sottopassaggio. Da poco è stato decorato con piastrelle mosaico, delle decorazioni bellissime …ma a qualcuno non piace/vuole esprimere il suo disagio/si annoia/crisi post periodo Covid.

Da mamma (non da psicologa) se mi scrive consiglio io delle cose da fare per non annoiarsi.

Ecco, ho lasciato (non lanciato, non è nella mia indole) i sassolini lungo il ciglio della strada … SOLO quelli.

Fazzoletto, mascherina, bottiglia dell’acqua, contenitori fast food, spazzatura, materasso,*** … o metto nella mia differenziata a casa o porto in discarica, rinunciando (che poi non è una rinuncia ma è Senso Civico) ad un giro in macchina (tempo) verso il bar per un aperitivo con gli amici o una pizza con l’amica del ❤, dopo il cinema (soldi).

Costa qualcosa in più sulla bolletta, costa, lo so, ma quante volte ci andiamo (nel Centro di Raccolta) nel corso della nostra vita?

Senso Civico e Rispetto per le persone e per l’Ambiente e … prima di Dovere poi il Piacere.

Buona civile giornata.👋👋

Beta

E adesso vado a correre!🏃‍♀️ Senza sassolini è meglio!🏃‍♀️

*** IO sto con Greta non loro: è facile manifestare il venerdì, bisogna anche FARE BENE le cose.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

LA COMPAGNIA DELLA MUSICA!🎶

Buongiorno a te 🎶a questo giorno che si sveglia oggi con te🎶…

come canta il grande Luciano Pavarotti.

Giornata all’insegna della musica? E’ la settimana di Sanremo!

Una sera.

Guardo “Grazie Claudio . Concerto diretto dal Maestro Ezio Bosso per ricordare il Maestro Claudio Abbado.

Mentre sferruzzo 😊 ascolto le sinfonie proposte e …

La favola “Pierino ed il Lupo” di Prokofief è stata spiegata dall’attore Silvio Orlando.

Un’immagine, una storia che si “trasforma” in musica! Che bello!

Come con i libri, così anche con la Musica, si può viaggiare con la fantasia.

“Trenino” di legno

Con i miei bimbi si ascoltava le Fiabe sonore, scorrendo con il dito le parole sul libretto, osservando le bellissime figure dei personaggi 🐷🐷🐷🧚‍♀️🧙‍♂️🐺🪔, canticchiando … quante pile abbiamo consumato per il mangiacassette!🥰

Oppure, ascoltando jazz, si correva intorno al tavolino in salotto mimando il treno… Ciuf ciuf!🚂

Grazie alla radio ho conosciuto le interessanti lezioni di Guido Zaccagnini “Piano Pianissimo” tra cui “Musica e Treni”, per ascoltare come l’Arte tutta è legata alla Storia.

Non so leggere la Musica, ma, piano piano, seguendo le lezioni, imparo a riconoscere, ad ascoltare ciascun strumento. Quante armonie con solo 7 note! Che meraviglia!

Torno al Concerto … 🎶🎶🎶Suonano Beethoven e …

… E’ una delle musiche del serial “LA PORTA ROSSA” con Lino Guanciale nella mia adorata Trieste!😍

Una bella scoperta.

Grazie di cuore Maestri!❤

Buona giornata, accompagnata dalla nostra musica preferita!🎶🎶

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

cliccare sopra le parole “rosse” per ascoltare l’orchestra e le lezioni.

Beethoven – Symphony No.7 in A major op.92 – II, Allegretto

“Chattanoooga Choochoo” dal CD “JAZZ IN AMERICA” allegato a Meridiani n.64 – Dicembre 1997 – Editoriale Domus

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CINEMA MON AMOUR – 2

Buongiorno.

Grazie all’amica del ❤, ho trascorso dei bei momenti pomeridiani al Cinema.🎬

Alcuni degli ultimi film visti?

Voliamo a Paris!😍

🛫 🛫

🎶”I sogni son desideri di felicità”🎶

“LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI” Una favola. Per chi ama le favole, per chi ama Parigi, l’Alta Moda, per chi ama sognare, une petite fable.

my “The Journal-Bag 😉

“THE FRENCH DISPACH” : Come da desiderio del Direttore, espresso nel testamento, vengono pubblicati (e raccontati nel film) i migliori articoli del suo giornale. Cast di stelle 🤩, trame fuori dal comune (e non ve le svelo 😉) , inquadrature delle scene fenomenali, ogni fotogramma sembra (per me) un quadro!😍 Seguivo la trama, rimanendo concentrata, ma c’era sempre un sorrisino che “sbirciava” dall’angolo della mia bocca. Magnifique!

Rientriamo in Italia.🛬

🛬 🛬

“LA STRANEZZA” Magistrale Toni Servillo. Magnifici Ficarra e Picone. L’ambientazione? Una poesia.

Le stanze della casa di Pirandello, l’Archivio del Comune pieno zeppo di fascicoli antichi (chissà quante Storie!), il carro funebre trainato dai cavalli, il palco del piccolo Teatro, per non parlare dei gesti, degli sguardi, … ricordando lo scrittore e la sua opera “Sei personaggi in cerca d’autore” .

Rientrata a casa, ho riletto l’opera citata, con altri occhi, come si dice .

“LE OTTO MONTAGNE” Per chi ama la Montagna. Per chi ama il Silenzio della Montagna. Per chi ama il Sentire la Montagna (bisogna imparare ad Ascoltare), per chi ama la Solitudine (che Solitudine non è, anzi) della Montagna. Per chi ama il Richiamo della Montagna, la sua Forza ed il suo Rispetto … che ti riempie lo zaino più di mille parole/immagini .

“Mi lavava (la mamma) sotto il rubinetto (…) e mi spediva fuori: che andassi a prendere vento e sole e perdessi finalmente un pò della mia delicatezza urbana.” tratto dal libro di Cognetti

Auguro a tutti di “prendere vento”, con i vestiti impregnati d’Aria fresca. Meravigliosi ricordi.

E per finire … “GRAZIE RAGAZZI” con Antonio Albanese. La Magia del Teatro fa scattare un momento di amicizia, di collaborazione, di condivisione, di felicità, tra alcuni carcerati. L’attimo di un sogno, di un bellissimo sogno. Toccante. Molto toccante. Punto.

Mi ha fatto rivivere un progetto di molti anni fa di inclusione e di “evasione” di alcuni ospiti dell'(ex)Ospedale Psichiatrico della mia città, che trascorrevano qualche giornata estiva a Zovello, in Carnia: erano delle persone felici, contente, come dei bambini … ricordando l’infermiere Giovanni.

E allora … buon Cinema!🎥🎬

Beta

P.S. Le mie non sono delle recensioni, non ho la capacità critica per farle . E’ pura condivisione di qualcosa di bello.

Vado a pelle, a sensazione, nella scelta dei film.

Cinema ma anche Pittura, Letteratura, Musica, … in una parola in tutta l’Arte, riesco a trovare sempre qualcosa che mi “tocca” nel cuore; che si “assembla” ad un’immagine della mia Vita. E immancabilmente, imparo qualcosa. Conosco qualcosa in più.😍La Magia dell’Arte!

______________________________________________________

Per sapere di più:

“LE OTTO MONTAGNE” di Paolo Cognetti -Super ET Einaudi ed.-2018

“PIRANDELLO” Biblioteca dei giganti della Letteratura -A.Mondadori ed. Spa 1977

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FRASE CRUCIVERBOSA – 34

Buongiorno fresco fresco!🥰

Giornate fresche, temperature (finalmente) basse, invernali, con un buon profumo di neve che arriva dalle montagne!🏔

Nei momenti di relax, mi diletto con l’enigmistica, al calduccio del mio plaid realizzato con la lana di mamma.

Un dolce e caldo abbraccio per ricordarla.

E, a proposito di mamma, ecco una frase che la riguarda:

“PIU’ UNO VA AVANTI NELL’AVVENTURA DI ESSERE GENITORE

PIU’ SENTO DI DOVER FARE DELLE SCUSE A MIA MADRE”

di R.Romano

Quante volte mi scappa un sorriso, avendo un rapidissimo e nitido flashback … ops!😅

Mentre sono a tu per tu con il giovane di casa, mi ritrovo a pensare a qualche momento, gesto, parola, … che da giovane mi sono ritrovata a fare e mi ricordo di aver pensato “Mamma non capisce … perchè mi dice questo … è troppo vecchia”.

E adesso, che ho fatto “un passo in più“, che sono genitore, sono quella che consiglia, che aiuta a districare le “matasse”, a risolvere i problemi della Vita, … alle mie (nostre) creature. Quella Beta che, guarda caso, parla con le stesse parole della sua mamma.

E l’avventura non è finita, non finirà mai, anche se saranno (i figli) grandi e grossi, autonomi, indipendenti.

Oggi sono (siamo) genitore di un bimbo di 1 anno, domani di 2, 3 … 15, 16 … 30, 31 … ogni giorno imparo qualcosa.

Sarà sempre un’avventura, una scoperta. Perchè si cresce Insieme. Sempre Insieme.👪

Aspettando di diventare Nonna 😍 vi auguro una buona giornata cruciverbosa … al calduccio.🥰

Mamma Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CALENDARIO D’ARTE

Buongiorno con il sole!🌞

Inizio d’anno, inizio di un nuovo percorso di vita familiare.

Fra le cose da fare in casa a Gennaio, una è quella di programmare le scadenze mensili e … di cambiare il calendario!

Mi è stato regalato uno a Natale, molto gradito ❤ e molto interessante.

Interessante perchè le foto mensili sono delle “rielaborazioni” di quadri con l’aggiunta di simpatici bambini.

Bambini che giocano a nascondino, bambini furbetti, bambini golosi, … bambini sorridenti.

Ed un sorriso si stampa anche sulla faccia di zia Beta 😊 mentre li guardo scorrendo 👆 martedì, mercoledì,… 20,21,22,…

Iniziare la settimana con un sorriso fa sempre bene.

E poi … amante dell’Arte, scopro nuove opere.

Come “LO SCUDIERO” di Van Der Hoop’s, banchiere olandese, collezionista d’Arte.

Una bimba, accucciata dentro ad un secchio di legno (dove si leggono le iniziali del collezionista), offre una golosa carota ad un cavallo nero, mentre lo stalliere lo barda per un giro in carrozza.

Vedo in quegli occhietti una complicità … quatti quatti (il cavallo ha una zampa alzata come per fare un passo avanti) … quatti quatti, escono dalla stalla per una corsa, tra il verde del prato ed i variopinti colori dei fiori.

“E lo stalliere?” Eh, lo stalliere è lì in piedi, con i finimenti in mano, davanti alla porta … sorride guardando quei due furbetti là fuori. “Brava la mia bimba” pensa fra sè e sè nonno Rino.

Che belli i cavalli! Non ho ancora provato a cavalcarne uno. Per il momento li guardo in tv durante le gare ippiche (con quella criniera e la coda tutte ben acconciate 🥰) e/o “partecipo”, sempre in tv, alle cavalcate in mezzo alla Maremma, o lungo i vari sentieri in campagna, su e giù per l’Italia, alla scoperto di un Borgo o un’area naturalistica.

Altri cavalli … 🤔 … mi ricordo quelli che ho potuto ammirare a Mantova, a Palazzo Te, dipinti nella magnifica Sala dei Cavalli.

Oppure, come non citare i fieri cavalli dei Corazzieri, ben bardati durante le sfilate alla presenza del Presidente della Repubblica.

E poi … e poi c’è “TRANQUILLA VITA DOMESTICA” di Edwin Harris.

Come non inserire qualcosa di 🏠?

In questo quadro sono dipinte due signore che leggono vicino ad una finestra (la mia adorata bow-window 😍) dalla quale si vede un limpido cielo, il mare, le vele di qualche imbarcazione e, dai riflessi sul muro, intuisco che c’è un luminoso e caldo sole.

Accanto a loro, si sono “intrufolati” due bimbi. Me li immagino fratelli, due fratellini complici. Complici nei giochi … stanno giocando con della lana, in silenzio, per non attirare l’attenzione … ridacchiando sotto i baffi, anzi sotto i fili 😅 perchè hanno srotolato tutto il gomitolo e se lo sono messo in testa!

Fili ricci che assomigliano alle alghe o (megliooo!💡) a dei luuuuuunghi tentacoli di due strane 😉 meduse bianche che nuotano nel mondo della fantasia, ssssss🤫ilenzioni (“Non facciamoci vedere da mamma e zia 😊) avendo come sottofondo il rumore delle onde che si infrangono sul molo.

Termino con un bimbo goloso! Sta per gustare dei profumati chicchi d’uva bianca 😋e davanti a sè ha una ricca tavola imbandita! E’ “IL BANCHETTO DEL RE” di un artista sconosciuto.

Tavola imbandita a scuola dalla maestra Daniela per insegnare agli alunni i nomi della frutta ed il suo utilizzo per qualche dolce ricetta … c’è pure un magnifico stampo in ottone per le torte!

Tavola con la melagrana, l’uva bianca, l’uva nera, l’arancia, la castagna con il suo riccio, delle mandorle, chicci di ribes, … sembra quasi la tavola dell’Arcimboldo, un personalissimo ed originale catalogo per poi poter dipingere i suoi fantastici (è proprio il caso di dirlo) quadri.

Ma se si guarda bene … in un bel vassoio di peltro ci sono delle ostriche, “avvistate”😉 da una lumachina e poi delle ghiande, delle foglie di vite sulle quali stanno confabulando un ragno ed una farfallina.

Un magnifico orologio da taschino … tic tac 🕓tic tac … mi avvisa che è ora di merenda anche per me!🥰

Che bello leggere i quadri! Che bella l’Arte! 🥰

Tra realtà e fantasia, sempre con un sorriso, sempre con/per i bambini.

Buona giornata e ai prossimi mesi d’arte!👋👋

Beta

P.S. Scrivendo del Quirinale, mi sono ricordata che pochi giorni fà ricorreva (07 gennaio del 1897) l’anniversario della Bandiera Italiana : 💚Verde quale Speranza dell’Unione, ⚪Bianco quale Purezza delle Genti e ❤Rosso come la Passione Civica.

______________________________________________________

Per saperne di più:

Un calendario per stare vicino ai bambini ed alle loro Famiglie.

Scheda sulla Medusa “Polmone di mare – Rhizostoma pulmo

Un’altra Medusa? Magnifica quella dipinta dal Caravaggio.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BUON NATALE 2022!

Buona Vigilia di Vigilia di Natale! 🎄

Ed eccomi qua!

Terminate le vacanze estive, a settembre inizio già a fare il conto alla rovescia aspettando questa importante giornata! 🥰

Un soffff🌬fffio . E’ volato il tempo, ma l’ho riempito ben bene di incontri, di conoscenze, di sorrisi, di strette di mano, di letture interessanti, di lavoretti creativi, di colorate fotografie, di gesti e parole carpite da chi mi sta vicino … è uno “scatolone” bello pesante, difficile da chiudere, anzi non lo chiudo affatto e non lo porto in cantina.

A me serve quello che c’è dentro, non lo cancello dalla mente anzi … lasciandolo aperto tolgo qualcosina ogni giorno.

Per andare avanti, in attesa del domani: il “ieri” serve, come Esperienza, come Esempio.

Riciclando pezzi di legno di papà, dopo alcuni pensieri per i familiari, quest’anno su una tavoletta …

… ho pirografato 🥰***(1) simbolicamente i luoghi da cui provengo.

Il “Ieri”, con il risveglio delle campane ***(2), il profumo del caffè, la succosità dell’uva nera e delle ciliegie, il profumo dell’aria della biancheria stesa ad asciugare, del fieno, delle corse nel lungo corridoio o nei prati appena tagliati, con le cucine calde, con il gustoso soffritto nella pentola sul fuoco e la porta sempre, sempre aperta per un nuovo incontro, accolto a braccia aperte e con un sorriso.

E poi, sul retro, c’è il “Presente ed il Domani” con le case dei familiari, decorate con fiori 🌷, legna 🌳, musica 🎶, mare 🏖, montagna 🏔, gatti 🐱, cani 🐶, biciclette 🚲, … tutte/i diverse/i, ma tutte unite in un forte abbraccio, come piace a me.

E come piace al piccolo gnomo di casa Beta ***(3).

Buon Natale e Buone Feste!

Beta

***(1) all’insegna delle curiose parole : PIROGRAFIA dal greco “Pyrós” Fuoco e “Graphé” Scrittura.

“Papà, zio Rino non voglio la bambola!

Voglio salire sui gradini del campanileee!😍

***(2) Uno dei due campanili è quello della Basilica di Aquileia. Famiglia ed Arte insieme nel mio ❤.

***(3) Gnomo realizzato con nastri rossi per pacchi, piccoli ritaglia di feltro, uno scampolo di stoffa di lana (era una gonna della mia bimba), pochi centimetri di filato di lana bianca riccia riccia per la barbona 🥰ed una pallina di feltro per il naso (va benissimo anche un bottoncino nero).

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FRASE CRUCIVERBOSA – 33

Buongiorno! 🎄

Giornate al calduccio, con alcuni momenti dedicati ad un libro oppure ai giochi enigmistici.

Tra una definizione e l’altra, ecco qua un proverbio:

“RARAMENTE TROVA CHI CERCA IN FRETTA”

La “Fretta” è molto brutta, anche nel cercare qualcosa in casa, vero?

Anche da voi riecheggia “Mamma è ancora da lavare la maglia verde, perchè non la trovo! Mammaaaa!!!”

Intanto tu, con calma, apri il SUO armadio, passi la mano sulle SUE maglie e … “ma cosa vedo qui?!?!” 😁

Buona calma giornata, magari mettendo la sveglia qualche minuto prima ⏰ o (almeno) sgraniamo 🥱 molto bene gli occhi!

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.