COLLANA “CONCHIGLIE MARINE”

Buongiorno con 🎶”Mare profumo di mare“🎶.

Siamo ancora in Inverno, fuori fa freddo, lassù sui monti cade copiosa la neve, lo so, lo so, ma …🎶 lo scoprirete solo leggendo!😉

Conoscete da sempre la mia creatività soprattutto con materiali di riciclo.

Con del cartoncino ondulato, quello delle confezioni alimentari, ho realizzato una collana.

Tagliato a striscioline, 3-4 mm., anche irregolari, le ho arrotolate attorno ad uno stecchino di legno (per il foro), “puntando” qualche goccia di colla vinilica.

Per dare maggior consistenza alla “eco-paper-perlina” ho passato una seconda mano di colla. Una volta asciutta, la rende lucida lucida.

Nel foro ho fatto passare una catenina argentata ed ho aggiunto, tra due “eco-paper-perlina”, una perlina bicono gialla, giusto per dare un tocco di colore.

Ma è bella anche “paper natural”.😍

Ed ecco qua la mia collana “CONCHIGLIE MARINE”.

“Conchiglie marine” perchè mentre la si indossa, le “eco-paper-perline” si toccano e producono un suono come le vere conchiglie raccolte lungo la spiaggia durante le passeggiate invernali.

🎶”Mare profumo di mare”🎶.

Sono sicura che vi divertirete anche voi a realizzarne una … in attesa dell’Estate.

Buon lavoretto ricicloso.👋👋

Beta

P.S.: Una raccomandazione: dato che è una collana di carta … niente “Singin in the rain” 😉😁😅 #sorrideresempre

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICETTARIO “AMANUENSE”

Buongiorno tutto il giorno.

Grazie anche a voi, ho dei quaderni pieni di appunti di preparazioni culinarie, di abbinamenti particolari (ultima ricetta, letta stamane … “Pasta con acciughe, pinoli e mele” di Paola, ottima per la Vigilia di Natale) … fogli, foglietti donati da conoscenti e amiche.

Fogli, foglietti, scritti con cura, a mano … “amanuense”*** … dal Latinoa manu” e con “servus” diventa “Servo che copia a mano”.

Ed allora, in questo periodo di regali, di “pensieri” per le persone a noi care …

Ho preparato un personale Ricettario “amanuense”.

Di un altro ricettario, riciclando un’agenda (e questo è il periodo giusto!🎁Anno nuovo, agenda nuova😁) ve ne ho parlato nell’articolo “LIBRO DI CUCINA BABY” di qualche tempo fa.

Una simpatica piccola chef, molto speciale, è entrata nella mia family e vuoi che zia Beta non prepari qualcosa?😉

Ho trovato in cartoleria un bellissimo, coloratissimo e … profumatissimo quaderno!🥰

Ho pensato a delle ricette di dolci e le ho trascritte su dei fogli.

Gli ingredienti li ho numerati così nella descrizione, anzichè ripeterli, ho scritto, per esempio, ” Mescola bene 1,2,3 e 6 e poi aggiungi poco alla volta 4 e 5″.

Si impara la matematica con le scale graduate dei dosatori, la sequenza dei numeri sulla bilancia, oltre all’ordine nell’esecuzione insegnando che “Eseguendo bene le cose, in ordine, non si sbaglia e non si spreca tempo”; anzi, il tempo che “ci avanza” lo possiamo utilizzare per modificare la ricetta, inserendo … un altro tipo di farina/frutto/spezia … usando la rotella dei tortellini al posto dello stampo rotondo per i prossimi biscotti … che bello cucinare !

Per colorare un pò le pagine, ho scritto con i pennarelli 🎨 i titoli e poi, dalle carte riciclate, ho trovato ✂ dei bellissimi disegni utili … utili per descrivere la ricetta … con un pizzico di fantasia! 😀 #giocaresempre

Mela, banana, fragola per la Crostata con la marmellata di frutta.

Un orologio che indica quante ore deve rimanere a riposo l’impasto per i biscotti, in cui abbiamo messo l’olio di gira 🌞 ed il latte donatoci dalla … 🐮!

I savoiardi del Tiramisù vanno inzuppati … e cosa c’è di meglio di una simpatica ranocchia che fa il bagnetto in una vasca? 🐸

Mentre si versa piano piano, come una lumaca 🐌, gli albumi montati a neve nella crema di uova e zucchero.

Incollato il tutto per benino nelle prime pagine, con l’augurio di un buon proseguimento tra i fornelli … ecco il risultato!

Leggendole, scatterà sicuramente un sorriso … e già per questo zia Beta è felice!

All’insegna del #donareunsorrisoadunbambinofabene ❤ #sorrideresempre #donarefabene

Alla prossima idea! 🎁

👋👋 Beta

*** Per saperne un pò di più, su questa bellissima Arte, in Friuli, nella splendida San Daniele del Friuli c’è la Scuola Amanuense “Sciptoriumforoiuliense” . E da voi? Fatemi sapere, così vado a curiosare anch’io. Che bello Conoscere!😍Che bello Lavorare con le Mani!😍👩‍🍳✍🧶🧵🎨📚

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LUCI “INCERATE”

Buongiorno tutto il giorno.

Scrivendo il precedente articolo su Santa Caterina, ho ricordato che Domenica 27 è la I° Domenica di Avvento.

A casa-Beta, come da tradizione, si accenderà una candela a settimana, per avvicinarsi al giorno del Santo Natale.

Prepareremo l’Albero, il Presepio e qualche luce da appendere fuori casa.

Scrivo “qualche luce” ricordando il risparmio energetico. Infatti penso di utilizzare all’esterno le candele: quelle colorate, grandi, magari già utilizzate a metà, che non sono tanto belle da vedersi in casa, perchè un pò “sbilenche”, un pò segnate (se avevano dei bei disegni decorativi) … .

Per non creare danni (un soffio di Bora 🌬 che me le fa cadere, una foglia che si posa proprio lì sopra 🍃 provocando un bel pasticcio🔥) e quindi per star tranquilli e sereni , …

Un bel venticello sul Lago dei Tre Comuni e foglie “scricchiolanti” nel bosco 🥰

… sistemo ogni candela in un bel vaso di vetro per i fiori recisi. Oppure, all’insegna del mio amato #riciclocreativo , andranno bene anche i vasi grandi di marmellata/crema di cioccolata/pesche sciroppate 😋.

Un sasso di fiume, un pò di sabbia/di terriccio … e sarà tutto più stabile.

Per dare un certo “movimento” anche alla parete e/o alla finestra attigua al davanzale, sull’ esterno del vaso incollo delle sagome in cartoncino: Cuori, un Babbo Natale, Stelle, Nuvole, … fantasia ne abbiamo vero?😍

Illumineranno le nostre serate in attesa … del 14 dicembre … il giorno dopo Santa Lucia,” il giorno più corto che ci sia “!

Buoni preparativi natalizi! 🕯🕯🕯🕯

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la candele … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BIGLIETTI di BUON COMPLEANNO 🎁

Buongiorno tutto il giorno.

Se fuori piove e tira vento … prepariamo (magari insieme ai nostri bimbi) un Biglietto d’Auguri?🎂

🎶”Uuuuun buon non compleanno a te 🎵a me? 🎶Un buon non compleanno a te 🎵 a me?”

cantando insieme ad Alice nel Paese delle Meraviglie? #sorrideresempre

Cartoncini colorati, pennarelli, colla, ritagli di riviste, vecchie carta pacchi, giornalini per ragazzi, … e via con il #riciclocreativo!😍

Saranno biglietti di compleanno unici, realizzati pensando esclusivamente al festeggiato.👍

Qualche idea?

Per chi ha appena varcato la soglia dei sessanta … Ho pensato 🤔 un pò e … idea! 💡

61 diventa … SEI – UN … 😊 … e poi in fondo … MA OGGI 6 ANCHE 1 … e all’interno scritto grande grande … SESSANTUNENNE!

Tanti 61 “scritti” con dei timbri (va bene anche a mano), in tutta la pagina, lasciando lo spazio per la firma dell’amico, del collega, del cugino, …

🎁🎂🎁

Per l’ amante degli alberi e del bosco …

Un grande cuore verde 🌳💚🌳 e all’interno …

… con del cartoncino marrone ho ritagliato un cerchio irregolare e disegnato tanti cerchi, come il tronco di un albero.

Ho “segnato” gli anni di nascita e i nomi dei suoi famigliari … al centro un piccolo cuore con le iniziali dei suoi genitori …

Nell’altra pagina il suo anno scritto bello grande e … le scritte augurali e le firme dei suoi cari.

🤔Come ho scritto all’inizio … è proprio SUO questo biglietto! SUOI, SUOI, SUOI, ho ripetuto un pò troppo … mannaggia l’italiano e la SUA 😉grammatica😅. Scusatemi.

🎁🎂🎁

Per una creativa, amante del giardinaggio 🌸🌼🌺 e dei lavori manuali 🧶🧵

Tanti fiori colorati con uno striscione dove ho scritto il suo nome e la data. All’interno …

… su un filo di lana, a stendere … della biancheria fatta rigorosamente a mano dalla festeggiata!😍

La zucca perchè il suo compleanno è alle porte di Halloween!🎃

🎁🎂🎁

Ho iniziato con Alice nel Paese delle Meraviglie e termino con un’altra favola!

Il festeggiato è un collezionista di Pinocchio, il celebre burattino di Collodi 🤥

In un vecchio quaderno delle vacanze dei miei figli, ho trovato giusto giusto il grillo parlante ✂ !🥰 Un uccellino, una nuvoletta dove ho disegnato all’interno una melodia 🎵 e … “NON DIRE BUGIE ALTRIMENTI …

… TI CRESCE IL NASO ! Un bel naso lungo lungo con il cartoncino rosa.

🎵TANTI AUGURI A TE … E LA TORTA A MEEEE!!! 🎵

🎁🎂🎁

Alla prossima idea riciclosa e … buoni festeggiamenti!🎂

Beta

P.S. Le date dei compleanni dei nostri cari le conosciamo, come pure i loro hobby, desideri, passioni,… quindi un pò di materiale riciclato, un pò di fantasia, ascoltando della musica o guardando la tv … possiamo giocare in anticipo!

E se ci sono bimbi, sarà ancora più bello e coinvolgente!🥰👋👋

______________________________________________________

Cliccando sopra il nome, ci sono altre idee per Biglietti fai da te!

BIGLIETTI FOTOGRAFICI 💚 BIGLIETTI PASQUALI 💚 BIGLIETTI RICICLOSI 💚 BIGLIETTI BOTTON FIORI💚 BIGLIETTO D’AUGURI 💚

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BUONE ABITUDINI!🌍💚

Buongiorno green!🌳💚🌍💚🌲

Dopo il “PENSIERO SULL’AMBIENTE”

… Piccoli consigli/accorgimenti a casa-Beta. Un ripasso che serve (soprattutto) a me per ricordarmi di farlo sempre.

LUCE

Dell’accensione della luce in 🏡 ho scritto qualcosina in un precedente articolo, giocando ad una moscacieca particolare.💚

ACQUA

In cucina chiudo il lavello con il tappo. Così non spreco acqua quando riempio la caraffa per bere, se risciacquo un frutto, mi lavo velocemente le mani sporche di cipolla appena affettata, …

L’acqua nel secchio, insaponata, (o è meglio dire “indetersivata”?🤔😅),usata per il lavaggio di capi in lana, la uso poco alla volta, per scaricare il water , dopo la “plin plin”.

L’acqua del risciacquo delle verdure va benissimo per innaffiare le piante.

L’acqua rimasta nel serbatoio del ferro da stiro a vapore, va dritta dritta nel lavello in cucina, debitamente chiuso o per dissetare le mie piante.🌿💚🌿

TESSUTO

Vecchie magliette, canottiere, camicie, opportunamente “squadrate” ✂✂✂, vanno benissimo come stracci per la polvere, mentre maglioni lucidano che è una meraviglia le superfici dei mobili di legno oppure per stendere la cera ai pavimenti.

CARTA

Quaderni, diari, agende, … prima di gettarli, recupero le pagine bianche … rimangono sempre le ultime pagine vero? 🤔

Se sono grandi le taglio a metà o a quarti, e poi le unisco insieme con una molletta da bucato o le inserisco in una scatolina sulla scrivania, pronte per nuovi appunti/liste/annotazioni/…

La carta velina (trovata dentro alle borse e/o scarpe nuove) igienizzata spruzzando dell’aceto bianco, una volta asciugata per benino, la utilizzo per incartare dei regali, magari disegnando (o facendo disegnare al bimbo di casa) qualcosa di colorato oppure incollando o scrivendo, dei motivi (trovati su riviste e giornali) che abbiano attinenza al festeggiato … attrezzi sportivi, nomi di ricette culinarie, titoli di libri, di film, i monumenti della città del cuore, i suoi intercalari, … 🎁🎁

VETRO #bastaplasticaacasa

I vasetti di vetro di marmellate, sott’aceti, creme viso, … vanno benissimo come contenitori.

Sono lavabili più e più volte per usarli … “più e più volte”.

Al “naturale” o decorati con spago, filati, carta, … W il vetro!🥰

In ogni stanza della casa sono necessari. A seconda della grandezza, vanno bene come porta … -fiori -matite -candeline -farina -pastina -legumi -zucchero & C. –sale aromatizzato -bigiotteria -svuota/tasche -spazzolini da denti -pennelli trucco -viti e vitine -chiodi e chiodini -piccola ferramenta – … -… -… e le caramelle vuoi non metterle? Magari in quei bei vasi un pò panciuti che contenevano le pesche sciroppate, avete presente? La misura piccola mi è servita per sistemare i bulbi dei giacinti. Perfetta!🌹

PLASTICA

Gli spazzolini usati, prima di gettarli definitivamente, li adopero per rimuovere lo sporco nella grattugia, oppure nelle fughe delle piastrelle, nelle fessure dei lavabi/lavelli del “troppopieno”, nello scolapiatti in inox, … si infilano dappertutto! Sono proprio dei curiosoni!😉😊#sorriderefabene

ACCESSORI IN CUCINA

Le pentole (fanno parte -ancora- del mio corredo!👰🤵) mi permettono di cucinare con poco gas e poi … se ci penso un pò … l’acqua bolle a 100°. Per la cottura della pasta o delle verdure, basta spegnere poco dopo il primo bollore. Il cibo continua a cuocere perchè prima che l’acqua si raffreddi, ci vuole un pò di tempo … dai 100° iniziali! Pensando anche che le nostre quantità di cibo non sono, come si dice, “da caserma” ci vorrà veramente poco!🍳🍳🍳

Passaverdura a mano 🖐 per le minestre, per i sughi, per un contorno di carne/pesce, pratico ed eco, al posto del frullatore elettrico. W l’Olio di gomito!💪

Al prossimo ripassino delle “Buone abitudini green”💚.

Buona giornata.👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SPECCHIO arteRICICLOSO! 🥰

Buongiorno ricicloso! 💚🌍

Giornate di “cambio-stagione” iniziate a casa-Beta & C. !

Aiutata anche dal bel tempo 🌞 è tutto un togli, pulisci, rimetti, …

Armadi, cassetti, mensole, … uno alla volta, con calma, “non ci corre dietro nessuno”😉, vengono visionati e risistemati, in bell’ordine, dopo aver fatto le fatidiche domande “Questo 👒 lo teniamo?” Quella 👕👟 la metti ancora?”. (***)

Fra le cose …

… “gironzolava” una bella trousse ormai “struccata”😉dalle matite, ombretti, rossetti, … troppo carina per buttarla! Che fare? 🤔

Un “Quadro-Specchio”! Ho staccato tutti i trucchi dal coperchio e, per non vedere il bordino con i segni della cerniera, l’ho orlato con dei pizzi di passamaneria uniti con la colla vinilica.

Sul retro ho incollato un gancetto per appendere et …

… voilà! Lo specchio Beta-Van Eyck !😀😊#fantasianonmimanca

Ricorda un pò lo specchio nel dipinto “Ritratto dei coniugi Arnolfini” di Jan Van Eyck, vero?

Lo adoro, con tutto quei particolari! 🥰

Un altro specchio? Adocchiato 🥰 al sorprendente Museo Revoltella di Trieste!

Che meraviglia l’Arte!😍

Un sorriso spero che lo ottenga anche il mio lavoretto, da parte di chi ci si specchierà!

E allora buon cambio-armadi attendendo ad “ante” aperte l’Autunno; buon riuso, donando con il ❤ e buon riciclo creativo a casa 💚🌍! #unsorrisofabenesempre

Alla prossima idea! 👋👋

Beta

(***) E non parlo solo di vestiti e scarpe, ma anche di biancheria per la casa, valigeria, libri, giochi, …

Probabilmente anche da voi ci sono delle Associazioni alle quali si può donare, vero ?

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL MONDO DIPINTO” di Stefano Zuffi -Marzo 2009 – Ed.Feltrinelli

“IL MUSEO IMMAGINATO” di Philippe Daverio – Dicembre 2011 – Ed. R.C.S.Libri SpA

“#DIVULGO Le storie della storia dell’Arte” du Jacopo Veneziani – Gennaio 2022 – Ed.Mondadori Libri

“NATIONAL GALLERY Londra” vol.3- I Grandi Musei del Mondo -2006-R.C.S.Libri SpA

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Altre idee riciclosa e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

FIOCCANO FIOCCHI!🥰

Buongiorno creativo e ricicloso!

Nastri, nastrini, … ne avete? Bene, fate come me!🧵🧵🧵

Tempo fa ho sistemato, raggruppandoli per tipo, molti pezzetti di nastri … appartenenti ad un vecchio campionario (Grazie di ❤ B.).

Con alcuni di questi, dai bei colori accesi, qualche bottone, ago, filo, ditale*** e un pò di pazienza …

… ho realizzato dei fiocchi.

Ciascun nastro l’ho piegato in tre parti, in modo che le estremità sono al di sotto del lavoro(così non si vede sul davanti) e poi l’ho cucito insieme ad altri e ad un bottone.

Saranno perfetti per abbellire un fermaglio, un portachiavi, un segnaposto o perchè no … una borsa di tela … si vedrà strada facendo!

Un tocco di colore per chi (come me 🙃) non ama abbigliarsi con tonalità accese!

Come sempre … largo alla fantasia! 😍

Alla prossima idea riciclosa!

Beta

*** Mi viene l’orticaria nelle mani 🤪 ogni volta che guardo un tutorial e non vedo il ditale! Ma non vi fa male il dito a fine lavoro?!?!? Beati voi! Non per essere cattiva … ma vi consiglio di cucire la suola per i “scarpets” friulani, strati e strati di tessuto … e non vale giustificarsi con “Sono abituato così”… Signornò, il ditale deve essere usato. Punto. Rispettare le regole. La libertà la lasciamo alla nostra fantasia nel creare.

Altre idee di cucito e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco, nella barra a destra.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

L

SACCHETTI PORTA LAVANDA

Buongiorno!

Come va con il ricamo? Vi piace anche a voi?

In questi mesi ho ricamato a punto croce, dei piccoli motivi colorati , ancora sotto l’ispirazione natalizia 🥰.

Come sempre, preparo “la base” senza pensare al risultato finale, quello (idea!💡) arriverà al momento opportuno.🎁🎁🎁

Ricamo per il piacere di ricamare. In cucina tra una mescolata alla pasta e l’apparecchiatura della tavola, in sala, mentre guardo il mio film preferito. Con un occhio alla tela ed uno alla tv. 😁

Solo Alberto e Piero Angela mi hanno soltanto per loro! Gli argomenti che trattano sono troppo interessanti.🥰

Adesso sono alle prese con la mia amata geometria!!!!

Sfogliando una rivista di mamma, ho notato un bel fiore a cuori ricamato a “Punti di Fondo” ossia punti a fili contati.

Aiutandomi con un telaio rotondo, per tenere ben tesa la tela (uno scampolo di tenda della cucina #riciclocreativo 🥰) parto dal centro e piano, piano, punto dopo punto, sviluppo, seguendo la mia fantasia, delle forme geometriche.

Una volta terminato lo spazio disponibile, ritaglierò i motivi ricamati e li cucirò su sacchettini di tela porta lavanda, come avevo fatto l’anno scorso con dei motivi all’uncinetto.

Oppure, visto che la tela è semi-trasparente, utilizzerò degli scampoli di tela colorata … vedremo!

Tempo ce n’è! Deve ancora germogliare la Lavanda!😅💜💜💜

Buon fine settimana!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista RAKAM Febbraio 2006 ed.Hachette Rusconi

Ci sono diversi tutorial/esempi su Pinterest, date un’occhiata se siete interessati.

Tutorial Ricamo su Tulle

Le mie personali lezioni di ricamo dal n.1 al n.10.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Portachiavi PONPON lanosi

Buongiorno!

Grazie al mini-telaio rotondo ho creato dei fiori con gli avanzi di lana.

Con alcuni 🌼🌺🌸💮 ho decorato dei porta-oggetti in feltro.

Me ne sono avanzati … che fare?

Li lascio solo soletti? Li cestino? Ma certo che no!😉 #riciclocreativo🥰

Con un pò di filo resistente, li ho uniti stretti stretti, inserendo (sempre dando qualche punto di ago e filo) una catenina e un anello di metallo apribile.

Ed ecco a voi … un colorato Portachiavi PONPON!😍

Adesso per me, sarà facilissssssimo 😬trovare le chiavi nella borsa, che ne dite?

🤔Beta-marito è un pò dubbioso!😅😂🥰#sorrideresempre

Alla prossima idea e Buona I° Domenica di Avvento!

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.