Buongiorno piccolo chef!
La mia cucina si è trasformata per magia in un planetario! 🤩
La tavola è piena di lune, di stelle, di pianeti, … tutti da mangiare!😋
Vuoi decollare 👩🚀👨🚀con me nello spazio?
Serve della pasta sfoglia, un pizzico di fantasia 🧚♀️e SEMPRE l’aiuto di un grande, mi raccomando.
Iniziamo? Three … two … one … go!🚀
Con lo stampo dei biscotti a forma di stella ho creato tante tante ma tante … stelle! ⭐⭐⭐Prima di infornarle, le ho cosparse di zucchero, così, dopo cotte, saranno tutte belle brillanti!
Mentre per il nostro bel satellite, la Luna 🌝, ho preso la formina rotonda (puoi usare anche un bicchiere, è un bellissimo cerchio!👌).
I crateri li ho formati pressando piano piano (altrimenti la pasta sfoglia si buca 😊) con l’estremità di un mestolo di legno, che senz’altro trovi nel cassetto delle posate.
E per i Pianeti? Bicchiere dell’acqua, tazzina da caffè, tazza grande della colazione, … andranno benissimo.
Ho aggiunto dei dettagli per renderli riconoscibili e più gustosi!😋
A seconda del “condimento” il grande di casa ti consiglierà se infornare i dischetti di pasta sfoglia prima o dopo la decorazione.
TERRA: i continenti sono dei pezzetti di mela geometrici: un rettangolo per l’Europa, l’America Settentrionale e l’Asia, un triangolo per l’Africa, un quadratino per l’Australia, un triangolo isoscele per l’America meridionale. Il mare? 🤔Una distesa blu di marmellata di mirtilli! E per i poli … giusto un pizzico di cremosa cioccolata bianca 😋.
VENERE: un bello strato di crema pasticcera al profumo di limone, per il Pianeta più brillante e caldo del Sistema Solare!
MARTE: per il Pianeta rosso … polpa e pezzetti di pomodoro per creare anche le sue gigantesche montagne!
GIOVE: Per lui va benissimo la tazza grande per la colazione e … salsa di pomodoro a volontà, da stendere con una forchetta, così da creare tanti ghirigori: le spettacolari “nuvole” che ricoprono il Pianeta giganteeee!
SATURNO: Un uovo sodo a pezzetti. Mentre per i bellissimi anelli … i gambi del basilico o dell’erba cipollina.
MERCURIO: Patè/crema di olive per il Pianeta più vicino al Sole. Si è molto “scottato”… ecco cosa succede a non mettere la crema solare! 😊
URANO: Per lo smeraldino Pianeta direi … un bello strato di pesto.
NETTUNO: Azzurro come la Terra! Altra marmellata di mirtilli oppure, per una tartina salata, pezzetti di filetto di sgombro. Cosa dici? Lo sgombro è bianco? Si ma è un pesce … azzurro! 😅#sorriderefabene !
PLUTONE: E’ il più piccolino, il più lontano dal Sole e il più frrrrreddo 🥶. Quindi, fammi pensare 🤔, sullo “stampino-ino-ino” di pasta sfoglia, ci metterei un pò di crema di cioccolata 😋 così si scalda un pò.😉
E se alcuni pezzi di pasta sfoglia si sono rotti o avanzati?
Si mangiano anche quelli spalmandoci sopra le creme dolci e salate avanzate. Non si spreca niente.
Sarà la Via Lattea che abbraccia tutto il nostro Sistema Solare! Pensa che è formata da 100 miliardi di stelle!
Una delle stelle è il nostro caldo Sole 🌞!
Abbiamo anche noi “creato” in cucina 100 miliardi di stel …briciole? 🤫Puliamo per benino, prima che arrivi mamma!😉😁
Apri il libro illustrato con tutto il nostro Sistema Solare (per i colori, le forme), apri il frigo/dispensa (per gli ingredienti che più ti piacciono ) e …
… Buon appetito e buon divertimento piccolo chef!👨🚀👩🚀
Baci baci 😘 #sempreconilsorriso
zia Beta
P.S.: Puoi trascrivere le tue fantastiche ricette in modo quizzoso , amanuense, fotografico, su un bel quaderno e/o agenda. Buon lavoro a tutta la family!
______________________________________________________
Altre ricette-Betaaifornelli 👩🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre
______________________________________________________
Per saperne di più:
“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA” – ed. Mondadori – ottobre 2000
“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA PER RAGAZZI” – ed. DAMI – 1996
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.