COLLANA “CONCHIGLIE MARINE”

Buongiorno con 🎢”Mare profumo di mare“🎢.

Siamo ancora in Inverno, fuori fa freddo, lassΓΉ sui monti cade copiosa la neve, lo so, lo so, ma …🎢 lo scoprirete solo leggendo!πŸ˜‰

Conoscete da sempre la mia creativitΓ  soprattutto con materiali di riciclo.

Con del cartoncino ondulato, quello delle confezioni alimentari, ho realizzato una collana.

Tagliato a striscioline, 3-4 mm., anche irregolari, le ho arrotolate attorno ad uno stecchino di legno (per il foro), “puntando” qualche goccia di colla vinilica.

Per dare maggior consistenza alla “eco-paper-perlina” ho passato una seconda mano di colla. Una volta asciutta, la rende lucida lucida.

Nel foro ho fatto passare una catenina argentata ed ho aggiunto, tra due “eco-paper-perlina”, una perlina bicono gialla, giusto per dare un tocco di colore.

Ma Γ¨ bella anche “paper natural”.😍

Ed ecco qua la mia collana “CONCHIGLIE MARINE”.

“Conchiglie marine” perchΓ¨ mentre la si indossa, le “eco-paper-perline” si toccano e producono un suono come le vere conchiglie raccolte lungo la spiaggia durante le passeggiate invernali.

🎢”Mare profumo di mare”🎢.

Sono sicura che vi divertirete anche voi a realizzarne una … in attesa dell’Estate.

Buon lavoretto ricicloso.πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

P.S.: Una raccomandazione: dato che Γ¨ una collana di carta … niente “Singin in the rain” πŸ˜‰πŸ˜πŸ˜… #sorrideresempre

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BIGLIETTI di BUON COMPLEANNO πŸŽ

Buongiorno tutto il giorno.

Se fuori piove e tira vento … prepariamo (magari insieme ai nostri bimbi) un Biglietto d’Auguri?πŸŽ‚

🎢”Uuuuun buon non compleanno a te 🎡a me? 🎢Un buon non compleanno a te 🎡 a me?”

cantando insieme ad Alice nel Paese delle Meraviglie? #sorrideresempre

Cartoncini colorati, pennarelli, colla, ritagli di riviste, vecchie carta pacchi, giornalini per ragazzi, … e via con il #riciclocreativo!😍

Saranno biglietti di compleanno unici, realizzati pensando esclusivamente al festeggiato.πŸ‘

Qualche idea?

Per chi ha appena varcato la soglia dei sessanta … Ho pensato πŸ€” un pΓ² e … idea! πŸ’‘

61 diventa … SEI – UN … 😊 … e poi in fondo … MA OGGI 6 ANCHE 1 … e all’interno scritto grande grande … SESSANTUNENNE!

Tanti 61 “scritti” con dei timbri (va bene anche a mano), in tutta la pagina, lasciando lo spazio per la firma dell’amico, del collega, del cugino, …

πŸŽπŸŽ‚πŸŽ

Per l’ amante degli alberi e del bosco …

Un grande cuore verde πŸŒ³πŸ’šπŸŒ³ e all’interno …

… con del cartoncino marrone ho ritagliato un cerchio irregolare e disegnato tanti cerchi, come il tronco di un albero.

Ho “segnato” gli anni di nascita e i nomi dei suoi famigliari … al centro un piccolo cuore con le iniziali dei suoi genitori …

Nell’altra pagina il suo anno scritto bello grande e … le scritte augurali e le firme dei suoi cari.

πŸ€”Come ho scritto all’inizio … Γ¨ proprio SUO questo biglietto! SUOI, SUOI, SUOI, ho ripetuto un pΓ² troppo … mannaggia l’italiano e la SUA πŸ˜‰grammaticaπŸ˜…. Scusatemi.

πŸŽπŸŽ‚πŸŽ

Per una creativa, amante del giardinaggio 🌸🌼🌺 e dei lavori manuali 🧢🧡

Tanti fiori colorati con uno striscione dove ho scritto il suo nome e la data. All’interno …

… su un filo di lana, a stendere … della biancheria fatta rigorosamente a mano dalla festeggiata!😍

La zucca perchΓ¨ il suo compleanno Γ¨ alle porte di Halloween!πŸŽƒ

πŸŽπŸŽ‚πŸŽ

Ho iniziato con Alice nel Paese delle Meraviglie e termino con un’altra favola!

Il festeggiato Γ¨ un collezionista di Pinocchio, il celebre burattino di Collodi πŸ€₯

In un vecchio quaderno delle vacanze dei miei figli, ho trovato giusto giusto il grillo parlante βœ‚ !πŸ₯° Un uccellino, una nuvoletta dove ho disegnato all’interno una melodia 🎡 e … “NON DIRE BUGIE ALTRIMENTI …

… TI CRESCE IL NASO ! Un bel naso lungo lungo con il cartoncino rosa.

🎡TANTI AUGURI A TE … E LA TORTA A MEEEE!!! 🎡

πŸŽπŸŽ‚πŸŽ

Alla prossima idea riciclosa e … buoni festeggiamenti!πŸŽ‚

Beta

P.S. Le date dei compleanni dei nostri cari le conosciamo, come pure i loro hobby, desideri, passioni,… quindi un pΓ² di materiale riciclato, un pΓ² di fantasia, ascoltando della musica o guardando la tv … possiamo giocare in anticipo!

E se ci sono bimbi, sarΓ  ancora piΓΉ bello e coinvolgente!πŸ₯°πŸ‘‹πŸ‘‹

______________________________________________________

Cliccando sopra il nome, ci sono altre idee per Biglietti fai da te!

BIGLIETTI FOTOGRAFICI πŸ’š BIGLIETTI PASQUALI πŸ’š BIGLIETTI RICICLOSI πŸ’š BIGLIETTI BOTTON FIORIπŸ’š BIGLIETTO D’AUGURI πŸ’š

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco πŸ’» , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🀿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoliΒ Β NON sono sponsorizzati dai linkΒ (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BUONE ABITUDINI!πŸŒπŸ’š

Buongiorno green!πŸŒ³πŸ’šπŸŒπŸ’šπŸŒ²

Dopo il “PENSIERO SULL’AMBIENTE”

… Piccoli consigli/accorgimenti a casa-Beta. Un ripasso che serve (soprattutto) a me per ricordarmi di farlo sempre.

LUCE

Dell’accensione della luce in 🏑 ho scritto qualcosina in un precedente articolo, giocando ad una moscacieca particolare.πŸ’š

ACQUA

In cucina chiudo il lavello con il tappo. CosΓ¬ non spreco acqua quando riempio la caraffa per bere, se risciacquo un frutto, mi lavo velocemente le mani sporche di cipolla appena affettata, …

L’acqua nel secchio, insaponata, (o Γ¨ meglio dire “indetersivata”?πŸ€”πŸ˜…),usata per il lavaggio di capi in lana, la uso poco alla volta, per scaricare il water , dopo la “plin plin”.

L’acqua del risciacquo delle verdure va benissimo per innaffiare le piante.

L’acqua rimasta nel serbatoio del ferro da stiro a vapore, va dritta dritta nel lavello in cucina, debitamente chiuso o per dissetare le mie piante.πŸŒΏπŸ’šπŸŒΏ

TESSUTO

Vecchie magliette, canottiere, camicie, opportunamente “squadrate” βœ‚βœ‚βœ‚, vanno benissimo come stracci per la polvere, mentre maglioni lucidano che Γ¨ una meraviglia le superfici dei mobili di legno oppure per stendere la cera ai pavimenti.

CARTA

Quaderni, diari, agende, … prima di gettarli, recupero le pagine bianche … rimangono sempre le ultime pagine vero? πŸ€”

Se sono grandi le taglio a metΓ  o a quarti, e poi le unisco insieme con una molletta da bucato o le inserisco in una scatolina sulla scrivania, pronte per nuovi appunti/liste/annotazioni/…

La carta velina (trovata dentro alle borse e/o scarpe nuove) igienizzata spruzzando dell’aceto bianco, una volta asciugata per benino, la utilizzo per incartare dei regali, magari disegnando (o facendo disegnare al bimbo di casa) qualcosa di colorato oppure incollando o scrivendo, dei motivi (trovati su riviste e giornali) che abbiano attinenza al festeggiato … attrezzi sportivi, nomi di ricette culinarie, titoli di libri, di film, i monumenti della cittΓ  del cuore, i suoi intercalari, … 🎁🎁

VETRO #bastaplasticaacasa

I vasetti di vetro di marmellate, sott’aceti, creme viso, … vanno benissimo come contenitori.

Sono lavabili piΓΉ e piΓΉ volte per usarli … “piΓΉ e piΓΉ volte”.

Al “naturale” o decorati con spago, filati, carta, … W il vetro!πŸ₯°

In ogni stanza della casa sono necessari. A seconda della grandezza, vanno bene come porta … -fiori -matite -candeline -farina -pastina -legumi -zucchero & C. –sale aromatizzato -bigiotteria -svuota/tasche -spazzolini da denti -pennelli trucco -viti e vitine -chiodi e chiodini -piccola ferramenta – … -… -… e le caramelle vuoi non metterle? Magari in quei bei vasi un pΓ² panciuti che contenevano le pesche sciroppate, avete presente? La misura piccola mi Γ¨ servita per sistemare i bulbi dei giacinti. Perfetta!🌹

PLASTICA

Gli spazzolini usati, prima di gettarli definitivamente, li adopero per rimuovere lo sporco nella grattugia, oppure nelle fughe delle piastrelle, nelle fessure dei lavabi/lavelli del “troppopieno”, nello scolapiatti in inox, … si infilano dappertutto! Sono proprio dei curiosoni!πŸ˜‰πŸ˜Š#sorriderefabene

ACCESSORI IN CUCINA

Le pentole (fanno parte -ancora- del mio corredo!πŸ‘°πŸ€΅) mi permettono di cucinare con poco gas e poi … se ci penso un pΓ² … l’acqua bolle a 100Β°. Per la cottura della pasta o delle verdure, basta spegnere poco dopo il primo bollore. Il cibo continua a cuocere perchΓ¨ prima che l’acqua si raffreddi, ci vuole un pΓ² di tempo … dai 100Β° iniziali! Pensando anche che le nostre quantitΓ  di cibo non sono, come si dice, “da caserma” ci vorrΓ  veramente poco!🍳🍳🍳

Passaverdura a mano πŸ– per le minestre, per i sughi, per un contorno di carne/pesce, pratico ed eco, al posto del frullatore elettrico. W l’Olio di gomito!πŸ’ͺ

Al prossimo ripassino delle “Buone abitudini green”πŸ’š.

Buona giornata.πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BIGLIETTI FOTOGRAFICI

Buongiorno amici, vicini e lontani!

Quanto Γ¨ bello ricevere un biglietto di auguri, di buon compleanno, … nella cassetta delle lettere?!?! 😍

Ormai ci sono i messaggini, ma io non demordo, vado avanti, spedendo, soprattutto in alcune liete ricorrenze, biglietti a tema e personalizzati.

Dai ringraziamenti che mi giungono, posso dire che i pensieri cartacei sono molto apprezzati.πŸ₯°

Prologo finito. Veniamo al lavoretto manuale.πŸ˜€

Ho una scatola piena di fotografie naturalistiche.

Dovete sapere che tanto tempo fa (ma quanto sono vecchia!πŸ˜…πŸ˜) si fotografava con i rullini per cui si stampavano tuuuutte le foto e solo alcune andavano dritte dritte negli album “tematici”.

Quelle piΓΉ “generiche” noi Beta-family le abbiamo sistemate dentro a delle buste … in attesa di essere riviste.

Adesso ho deciso di dare ai paesaggi, ai cieli, ai prati, ai torrenti, … la visibilitΓ  che si meritano!πŸ‘πŸ‘

Su del cartoncino colorato, ritaglio delle cornici a forma di cuore, rettangolo, ovale …sono Beta la fustellatrice giganteeee!!! πŸ˜πŸ˜…#riderefabene

Per la forma ovale … utilizzo la sagoma di cartoncino della confezione dei famosi ovetti! #riciclocreativo πŸ₯° … e merenda assicurata!πŸ˜‹

Per le altre forme utilizzo gli stampi dei biscotti 😍e … via di forbici!

La cornice cosΓ¬ ottenuta la incollo prima sopra alla foto scelta, ritaglio l’eccedenza e poi incollo tutta la “foto incorniciata” su un bel cartoncino rigido, dove scrivo gli auguri, i pensieri, le congraturazioni, …

Buon lavoro e … alla prossima idea!πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

P.S. Non avete foto da incorniciare? Beati voi, siete giooovanisssssimi! πŸ₯°

Vanno bene anche ritagli di riviste e/o di depliants della vostra amata Regione. La zia ama crogiolarsi al mare? Una bella spiaggia sarΓ  l’ideale! Al cugino piacciono le arrampicate sportive? Una bella veduta montagnosa lo farΓ  molto felice! Buon “bigliettimento”πŸ˜‰ magari in compagnia dei vostri bimbi!πŸ₯°

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PANE A TUTTO TONDO!

Buongiorno tutto il giorno!

Eccomi qua, non con una ricetta ma bensì con un pensiero/consiglio.

Il pane. Primo alimento, con il quale la tavola subito si rallegra.

“Pane frescoooo!” e subito ci si tuffa sul cestino per assaporare la fragranza.

Un classico a casa mia Γ¨ il panino con la mortadella πŸ˜‹ … ricordando …

… Nonna Iris che, da piccola (anni ’40) preparava la merenda mettendo al centro del pezzo di pane, l’affettato (o meglio, la fetta). Piano piano mangiava in giro in giro i bordi (solo pane in pratica) per terminare con il pezzetto di mortadella da assaporare all’ultimo boccone.

E poi, qualche giorno dopo, il pane diventa piΓΉ secco ed allora, lo uso sopra ai miei minestroni, con un goccio d’olio, al posto della pastina o del riso.

Oppure faccio pezzi piΓΉ grandi per la gustosa panade.

Per finire la settimana, ben bene grattugiato, il pane Γ¨ pronto per “rivestire” la pirofila per la torta e/o per croccanti impanature.

Una curiositΓ : ho fatto varie “prove” con diversi tipi di pane (filone, baguette, mantovana, all’olio,…) ma solo con il cornetto (v.foto) riesco ad ottenere delle fette perfette alla mattina, a colazione, per spalmare burro, marmellata, miele, ricotta, … πŸ˜‹

Al posto delle fette biscottate il cornetto friulano (da voi come si chiama?πŸ€”) Γ¨ ottimo.

Buon appetito giorno dopo giorno!

Beta

P.S. Un’occhio all’ambiente: il sacchetto di carta del negozio lo riutilizzo come “contenitore” della carta da riciclare. Mangiando a colazione le fette di pane, non ho involucri di carta e plastica come rifiuto. Ok che viene tutto riciclato, ma Γ¨ sempre “un di piΓΉ”.🌳😍🌳

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SEGNALIBRI fai da te – 7

Buongiorno tutto il giorno!

Magari passando un pΓ² di tempo con un bel libro per “viaggiare” in tanti posti belli e scoprendo sempre cose nuove.

In questi giorni, con un libro sono “approdata” in Sicilia πŸ“š e con un altro πŸ“š mi sto meravigliando grazie all’ETIMOLOGIA delle parole! 😍 E voi?

Apppproposito! πŸ˜‰Segnalibri ne abbiamo?πŸ™‹β€β™€οΈπŸ“šπŸ“šπŸ“šπŸ™‹β€β™€οΈ Nooo? Che problema c’Γ¨!

Parola d’ordine Γ¨ Riciclare e FaidaTe! #diamoValoreallecose

Un pΓ² di carta, βœ‚βœ‚βœ‚ qualche bel disegno trovato qua e lΓ , spennelate di colla, largo alla fantasia ed alla creatività😍🎨😍 et voilΓ !!!

E’ anche un’idea carina come pensiero (da personalizzare con il nome) per una ricorrenza familiare o per Natale, che Γ¨ dietro l’angolo!! πŸŽ…πŸŽ„πŸ˜

E allora via con il Riciclo creativo utilizzando …

Ritagli di carta pacchi …

… avanzi di lavori con la fustellatrice …

… disegni da cataloghi per il fai da te …

… altri pezzetti di carta fustellata …

… adesivi di campagne ambientaliste … W LA NATURA !!!

… fotografie da depliants per dei segnalibri “vacanzieri” …

… cartine topografiche vecchie ma ancora utili , πŸ₯°per ringraziare del buon lavoro svoltoπŸ₯ΎπŸš΄β€β™€οΈ!

Altre idee? Cliccare sopra please:

Utilizzando il feltro e qualche ricamo … Segnalibro 1

… carta colorata e colori … Segnalibro 2Segnalibro 3Segnalibro 4 Segnalibro 5 Segnalibro 6

Buon Lavoretto e … Buona Lettura !

πŸ“šπŸ“šπŸ“šπŸ˜πŸ“šπŸ“šπŸ“š #leggerefabene!

Alla prossima idea.πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

P.S. Alcuni di questi sono sparsi qua e lΓ  , su una panchina 🌳, in un rifugio β›°, … come regalo (spero gradito) per i “divoratori di libri” come me!!!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PORTA-TOVAGLIOLI di CARTA

Buongiorno!

Sistemando la spesa, mi sono imbattuta πŸ˜‰ nella confezione in cartoncino di una salsa.

Ho fatto un due calcoli … posso dividerla in sei parti?πŸ€”… ma cerrrrto che sΓ¬!πŸ‘

Ed allora sono pronta in buona e colorata compagnia di carta velina e colla vinilica!

#riciclocreativo all’opera!

Uso la carta velina al posto della carta colorata perchΓ¨ Γ¨ piΓΉ facile nell’assemblaggio: si taglia in striscioline “alte” il doppio (perchΓ¨ si copre anche l’interno del cartoncino) e via con la colla vinilica!!!

Tre-quattro “mani” di colla rendono il lavoro molto piΓΉ rigido e resistente.πŸ‘

Ed eccoli qui i miei porta-tovaglioli, tutti belli colorati, in attesa degli ospiti.

Conoscendo il tema della giornata (Natale, Ferragosto, Compleanno, Festa di Laurea,…) basterΓ  poco tempo per decorare con un tocco πŸŽ“, un albero πŸŽ„ , le iniziali del nome dell’ospite 🎨 , … disegnando con un pennino, oppure usando la tecnica del decoupage, o incollando una piccola sagoma fustellata, o …, o …

… come sempre, “che la fantasia sia con noi”!😍

Alla prossima idea e … Buon Solstizio d’ Estate!🌞

Beta

P.S. Il tovagliolo fa parte di un set che ho realizzato a scuola … qualche anno fa! πŸ˜…

A me piace la geometria e per questo ho scelto un motivo a punto croce : molto schematico, molto … quadrato!😍

Le lezioni di Ricamo che propongo, fanno parte del mio percorso scolastico: a fine anno c’era la “prova”, come la tovaglia. Si imparava a tagliare, a cucire per benino l’orlo a drittofilo, a creare il ricamo finale. Una bella esperienza, che adesso condivido ben volentieri con tutti voi.😍

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

BIGLIETTI PASQUALI

Buongiorno!

Se Beta non puΓ² andare da parenti ed amici …

Biglietti Pasquali riciclosi in arrivo!πŸ“―πŸ“¬πŸ’Œ

Ricordi “fiorosi”πŸ“Έ

Prima idea riciclosa:

Facendo le pulizie di Primavera mi Γ¨ capitata sottomano la scatola con tutte le fotografie di Natura scattate in tutti questi anni. Adesso con il digitale ci viene in aiuto la memoria del pc, che le salva decidendo di volta in volta cosa stampare. Ma una volta, con il rullino, si stampava tutto quanto, belle e brutte!

Le migliori sono archiviate in bell’ordine negli album di famiglia ma molte le abbiamo archiviate in buste con la dicitura “Mare” “Montagna” “Fiori” “Panorami” “CittΓ ”… ed eccole qua … cosa fare? Come dare un valore a queste immagini?

altre Uova con la carta!😍

Seconda idea riciclosa:

Avete presente le confezioni triple di quei golosi ovetti di cioccolata con sorpresa?

Aprendo la confezione … toh! Cosa vedo? Una, anzi tre belle “mascherine” ovali πŸ₯šπŸ₯šπŸ₯š giuste giuste per dei lavoretti Pasquali! 😍

“Du” ricicli sono meglio “che uan”!πŸ˜‰πŸ˜

Ed allora iniziamo!

Su un cartoncino colorato disegno e ritaglio la sagola ovale.

La “cornice” la incollo sulla foto scelta ritagliando l’eccedenza.

Io ho usato le forbici a zig zag!

Su metΓ  cartoncino bianco incollo le immagini e poi … via con la scritta “Buona Pasqua”, qualche decorazione a mano libera, inserendo i nomi dei nostri cari, magari con pennarelli dello stesso colore del cartoncino colorato, qualche fiocchetto, cuoricino, fate vobis … largo alla fantasia come sempre!

Sono proprio contenta (per le foto) : oltre a Pasqua, le potrΓ² usare (cambiando “Mascherina”) per un Compleanno, una ricorrenza particolare, per Nataleeee!!!😍

Alla prossima idea riciclosa … e buona merenda!πŸ˜‹πŸ˜

Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoliΒ Β NON sono sponsorizzati dai linkΒ (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BIGLIETTI RICICLOSI! :)

Buongiorno!

Sistemando le cartelle fotografiche dei miei lavori, ho trovato queste creazioni handmade con la carta per dei decori natalizi davvero originali e riciclosi, come piace a me.

Buon divertimento!

Iniziamo con i biglietti d’auguri.

Con delle sagome rotondeggianti bianche e ritagli rossi, ho realizzato dei Babbi Natale sorridenti.

Mentre disegnando degli ovali e dei rettangoli … ecco a voi delle Alci πŸ₯° canterine!🎡🎡🎡

Ritagli di cartoncini, di diversi colore, forma, decoro, … qualche nastro luccicoso, una decorazione natalizia di una carta regalo, et voilΓ  : Biglietti unici per persone uniche nel nostro πŸ’—!

Su fogli bianchi, incolliamo delle immagini (tratte da riviste, pezzetti di carta da pacchi, cataloghi,…) e poi lasciamo libertΓ  e fantasia nel colorare ai nostri ragazzi, pensando alla persona che lo riceverΓ .

All’insegna del #faidateconte !πŸ‘¨β€πŸ‘©β€πŸ‘§β€πŸ‘§

Alzi la mano chi ha dei puzzle incompleti!πŸ™‹β€β™€οΈ Dopo tanto giocare con i bimbi, non si sΓ  come, sparisce sempre qualche pezzo!πŸ˜… E allora perchΓ¨ non colorarli (sul retro, non sulla parte dell’immagine) con della tempera, incollarli su del cartoncino rigido e decorarli (io ho usato dei piccoli disegni di carta da pacco) usandoli come bigliettini per il nome, da infiocchettare al pacco regalo.

Su dei fogli A4 di cartone rigido incollare dei disegni natalizi, due fori alle estremitΓ  per un bel fiocco ed ecco pronto un pacchetto porta-regalo veloce veloce.

Riciclare fogli di quaderni della scuola colorando con le matite e utilizzarli, dopo averli tagliati a rettangolo, come bigliettini per il nome .

Oppure possiamo creare i bigliettini cerosi!😍 Splendida idea!

Si utilizzano tutti i pezzetti di pastelli a cera, troppo piccoli da tenere in mano, che rimangono in fondo alla scatola e/o astuccio. Si grattugiano come fossero carote 😊 e poi se ne mette un pΓ² (sbizzarritevi con i colori! Multicolori, tonalitΓ  scura e tonalitΓ  chiara, … largo alla fantasia!😍) … dicevo … se ne mette un pΓ² sul foglio bianco, si copre con carta da forno, si appoggia sopra il ferro da stiro caldo … e magiaaaa!πŸ₯°

Buon impacchettamento!

Alla prossima idea!πŸ‘‹πŸ‘‹

Beta

P.S. Un consiglio? Preparate in anticipo questi lavoretti (abbiamo undici mesi!) cosΓ¬ nelle settimane che precedono il Santo Natale, basterΓ  decorarli un pΓ² di piΓΉ, personalizzarli con il nome, … insomma renderli unici per persone uniche!πŸ’—

_____________________________________________________

P.S. I miei articoliΒ NON sono sponsorizzati dai linkΒ (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

a.a.a. DECORAZIONI DI NATALE cercasi!?!

Buongiorno!

Siete a corto di idee per gli addobbi dell’albero o per un “pensiero” ai vostri cari ? Vi lascio una carrellata di idee proposte in questi anni .

Siete pronti? Ago, filo, ditale (usate il ditale!), forbici, filo colorato, colla, gesso, cartoncino riciclato, barattoli, feltro, tessuto, … … … e si parteeeee!πŸš‚

Alberi di feltro porta bigliettino! …

… lustrini colorati su sfera di polistirolo … Γ¨ un buon anti-stress!πŸ˜‰…

… “girelle” con il cartoncino ondulato (quello delle merendine) fissate sulla sfera di polistirolo con uno spillo e paillettes colorate …

… tessuto riciclato di qualche vecchia t-shirt (meglio ancora un maglione), un fiocco che tiene ben saldo il tutto ed un motivo a punto croce per ravvivare una sfera di polistirolo …

… all’interno di una sfera trasparente di plastica, piccole sagome di legno, un motivo ritagliato da carte per i pacchi natalizi, come sfondo e uno spruzzo di neve creata con carta bianca “passata” nel trita-tutto …

… non abbiamo sagome di legno? No problem! Un bel tappo in sughero “sbiancato” πŸ˜‰ rallegra sempre! …

… alberi di Natale in pasta modellabile sagomati con la formina dei biscotti, con impresso un motivo di un vecchio pizzo …

… porta candele con vasetti di creme, cremine, decorati con spago, “formine” di carta/panno/gesso/… che trattengono un foglietto di carta forno, che crea l’atmosfera! πŸŽ‡πŸŽ‡πŸŽ‡πŸŽ‡

… se usiamo i barattoli, vuoi non usare/riciclare anche i coperchi! πŸ₯°Punto croce arrivoooo!…

… stelle stelline 🎡 all’uncinetto ben infiochettate …

… infiochettati sono pure questi abeti πŸŽ„ in feltro …

E queste (e le altre vostre meravigliose creazioni) verranno accompagnate da un biglietto, anche questo all’insegna del riciclo,del “cosa abbiamo a casa?”, “cartoncini ne abbiamo?”, del #faidateconme assieme ai nostri bimbi! πŸ₯°

Stella stellina 🎡 di tessuto, fili di cotone, una decorazione di feltro, …

… formine di gesso realizzate con lo stampo di plastica del Calendario dell’Avvento πŸŸπŸ‡πŸŒΈ e pezzetti di nastro …

… alberi di Natale luccicanti, utilizzando il coperchio argentato dei vassoi di alluminio πŸŽ„ …

… triangolini di feltro attaccati al cartoncino, che diventano dei sorridenti folletti πŸ˜„…

… cartoncino ondulato delle merendine πŸ˜‹, una pagina vecchia di spartito e … musica maestro!🎡…

… piccoli colorati bottoni che diventano per magia delle bellissime sfere di Natale!πŸ₯°

Bene. Vi ho dato abbastanza spunti per un “pensiero” ? Mi raccomando, la mia Γ¨ solo un’idea: cambiate, modificate, aggiungete, togliete, … insomma fatela vostra!

Io, quest’anno ho utilizzato della lana, ma non posso svelare di piΓΉ πŸ˜… πŸ˜‰: devo avere l’ok πŸŽ„ da parte dei folletti di Babbo Natale πŸŽ…!

il mio Folletto curioso!😍

Buone Feste amici vicini e lontani! 😘

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.