CONSIGLIO IGIENIZZANTE

Buongiorno.

La Primavera (per le grandi pulizie pasquali) è ancora un pò lontana, devono ancora arrivare i proverbiali Giorni della Merla!

Ma alcune pulizie in casa non vanno mai abbandonate.

Soprattutto in questi periodi umidi, di pioggia, con il riscaldamento al minimo, … la famigerata muffa mi fa visita proprio in quell’angolino lassù!🤨

Consiglio l’uso della candeggina. In un barattolino spray riciclato, verso 1/3 di candeggina e 2/3 di acqua.

Spruzzo sul famigerato “angolino lassù” e tampono con un straccio. Giusto un pò, per togliere i puntini della muffa. L’alone che compare dove ho spruzzato, in poche ore si asciuga, lasciando la parete pulita e disinfettata.

La uso, sempre diluita, sulle fughe delle piastrelle in bagno; oppure (e qui la bottiglietta spray è proprio comoda) per pulire a fondo l’interno del “troppo pieno” dei sanitari in bagno e del lavello in cucina.

W la Candeggina!

Ma perchè si trovano in commercio confezioni di Candeggina e di Varecchina quando leggo che sono la stessa cosa, sono sinonimi?

“Sostanza usata nel bucato, per detergere meglio la biancheria” e per “sbiancare il bucato” .

Candeggina deriva da “Candido“, una parola latina che significa “che brilla” (➡ candela) e/o “bianco” (come il lindo bucato pulito da ogni macchia).

Deriva anche “Candidato”, perchè, nell’antica Roma , la persona scelta indossava una una toga bianchissima. #nonsifiniscemaidiimparare !👍

Candeggina o VARECCHINA = dal francese “varech” , a sua volta dall’inglese antico “wraec” che significa “RELITTO” perchè è il prodotto che si estrae dalle ceneri di una particolare alga marina.

Dalla cenere della legna bruciata nel camino si ricava la Lisciva, altro potente sbiancante usato dalla nonna soprattutto per le bianche lenzuola. Il profumo di quella biancheria stesa al sole! Che buono!🥰🌞

Ho trovato la ricetta … chissà-chissà se Beta la farà? 😁😉 #impararequalcosafabene!💪👍

Intanto preparo la cenere facendo un bel fuoco nella stufa.🔥🔥🔥

Buona “pulita” giornata … al calduccio.🏡

Beta

P.S. Ho trovato un interessate uso della cenere 👍 (ed altri consigli) nell’articolo di Daniela, di mamma Daniela. Utili consigli per delle pulizie eco-bio come piace a noi, anche al profumo di lavanda 💜, ricordando la sua amata Provenza.

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL MIO PRIMO DIZIONARIO” di G.Miot – Giunti editore 1990

“IL PRIMO ZANICHELLI” a cura di Mario Cannella – Zanichelli Editore 1999

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PROFUMO D’ESTATE 🌿

Buongiorno fresco fresco.

E’ arrivata anche da voi l’aria frizzantina autun-invernale?🥰

Come recita il proverbio friulano …

“I Muarts o che a justin o che a disjustin”

“Il 2 novembre o aggiusta (dal brutto al bel tempo) o “guasta” il tempo (dal bello al brutto) “

In effetti siamo passati dal cielo sereno al cielo nuvoloso, con pioggia, qualche sprazzo di neve e un bel vento freddino … la Bora !

Che adoro!🥰

Ben coperta 😊, ho sistemato l’orto, per il riposo invernale, raccogliendo gli ultimi profumi delle erbe aromatiche.🌿🌿🌿

Sale aromatizzato ne ho già preparato un pò nei mesi scorsi … ed allora via di Pesto “alla Beta” e di sott’olio!

Sott’olio anche per ovviare al fatto che, rispetto a tempo fa, non ho “a disposizione” un bel sole 🌞 per togliere l’umidità dalle foglie profumate (all’insegna dell’#energiapulita).

Ho riempito i ex-vasetti di marmellata 😉 (all’insegna del #riciclocreativo) di olio E.V.O. e un trito fine fine di tutto il mio aromatico raccolto.

Per insaporire un sughetto, una carne ma anche un piatto di verdura fresca o cotta.

W l’Olio Extra Vergine d’Oliva! 😋

Adesso devo cimentarmi con l’Aceto di Vino. “Bazzicherò” in alcuni dei vostri siti culinari alla ricerca di qualche bella (e buona) ricetta salva-verdure!

Intanto lo sto usando, come sapete, per le pulizie di casa.

Aggiungo in questo articolo, l’ultimo “esperimento” in cucina.

Lo scolapiatti in inox e soprattutto la vaschetta raccogli-gocce 💧💧💧, si riempie di acqua e di calcare!😕

Prima di riporlo “per un altro giro di piatti” spruzzo una soluzione di acqua e aceto … quando andrò a pulirlo e/o a scaricare l’acqua contenuta, non ci sarà molto da strofinare perchè l’aceto bianco ha sciolto per benino il calcare!

Preferisco vedere il carbonato di calcio nelle grotte con le meravigliose stalagmiti e le stalattiti! Mooolto meglio! #sempreconilnasoallinsu’

Buona fresca giornata!👋👋

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:”IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”a cura di Mario Martinis  – Editoriale FVG Spa (2008)

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PULIZIE di CASA 🏡

Buongiorno green!🌲💚🌍💚🌳

Pulizie di casa ECO-BIO-comevoglioio!🥰

Leggendo riviste📚,ascoltando la tv 📺e la mia amata📻, ho preso degli appunti ✍per la pulizia della casa.

Appunti che riguardano, con pochi e naturali prodotti, la preparazione di detergenti per smacchiare, igienizzare, pulire la nostra 🏡***.

Ecco alcune “Beta-soluzioni”.

Nella dispensa: bottigliette e/o vasetti di vetro, meglio se riciclati (per le soluzioni liquide), aceto bianco, acqua, sale fino, olio Tea Tree (meraviglioso prodotto 😍), Bicarbonato di sodio, succo di limone, sapone di Marsiglia (il re dei re secondo me), olio essenziale preferito (io vado di Lavanda 💜).

AMMORBIDENTE 👚

Nella vaschetta “ammorbidente” uso il più economico e naturale Aceto Bianco.

💚

PULIZIA MOKA /BOLLITORE ACQUA ☕

Preparare un caffè con acqua caldo e aceto bianco.

Per il bollitore, scaldare (e poi a riposo per … diciamo una notte) acqua e aceto bianco in modo da sciogliere la patina bianca di calcare sul fondo.

Naturalmente … non si beve nè il caffè nè l’acqua!😊Si mette (vi ricordate?) nel lavello “tappato”, per un prossimo lavaggio di stoviglie.

💚

PULIZIA BAGNO 🚻

In un barattolo di vetro (io sto usando uno di marmellata) mettere:

150 gr di bicarbonato di sodio, 4 cucchiai di sapone liquido di Marsiglia (io lo grattugio*** fine fine e poi lo ammorbidisco con un pò di acqua per farne una crema), un cucchiaio di acqua, una decina di gocce di Olio Tea Tree.

Dopo aver ottenuto una bella “pappetta”😊, mettere 1 cucchiaio di aceto di vino. Rapidamente si forma una schiumetta che, mescolando bene, si trasforma in una pasta densa. Soluzione fantastica ed igienica per tutto il bagno!

💚

PULIZIA ARMADI 🌳

Soluzione liquida: 250 ml. di acqua calda, 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia grattugiato, alcune gocce di olio essenziale 💜. Lasciar raffreddare un pò il liquido, così si scioglie per benino il sapone.

💚

PULIZIA INOX (lavello cucina, ripiano gas) 🍽

Con una spugna bagnata e strizzata, “stendere” sulla superfice da trattare del Bicarbonato di sodio con qualche scaglia di sapone di Marsiglia (giusto un due, perchè insapona 🧼 tanto). Lasciare agire qualche minuto e poi sciacquare, spruzzando acqua e aceto bianco insieme. Asciugare con un panno.

💚

PULIZIA “FUGHE” DELLE PIASTRELLE ⏹

Soluzione: 100 ml. di acqua, 200 gr. di bicarbonato di sodio, succo di mezzo limone e mezza tazza di aceto bianco.

💚

PULIZIA FERRO DA STIRO 💨

Per pulire la piastra: si prepara una “crema” morbida con 4 cucchiai di sale fino e dell’aceto bianco caldo. Strofinare la “crema” sulla piastra e poi risciacquare ed asciugare con un panno.

Per pulire l’interno del Ferro da stiro: riempire la caldaia (basta 1/4) con una soluzione composta da acqua e aceto bianco in parti uguali. Accedere il ferro e spruzzare fuori il vapore “a vuoto”, cioè … senza stirare i capi!😅

💚

PULIZIA MATERASSO 🛌

Soprattutto nel cambio stagione, quando si gira il materasso lato Estivo-Invernale e viceversa …

Cospargere il materasso di Bicarbonato di Sodio e spruzzare dell’Olio di Tea Tree (come disinfettante). Lasciar agire per qualche ora, ancora meglio se c’è il sole 🌞 e poi via con l’aspirapolvere!💨

Al cambio delle lenzuola, spruzzare sul materasso, una soluzione di acqua con qualche goccia di Olio Tea Tree e Olio essenziale profumato 💜.

💚

PULIZIA FORNO 🍽

Formare una crema amalgamando 1 tazza di sale fino, una di bicarbonato di sodio e una di acqua. Passare sulle pareti lasciando agire per 15 minuti a forno acceso a 100° e poi risciacquare.

Le griglie del forno, ancora tiepide, le “sgrasso” con del succo di limone strofinato con una spugnetta.

PULIZIA BORSE DELLA SPESA (quelle pesanti, colorate, di plastica) 🛍

Soluzione liquida: 100 ml. di acqua, 100 ml. di aceto bianco, alcune gocce di olio Tea Tree.

E adesso che sono 👜👜👜 belle pulite e profumate (come la vostra 🏡) … buone passeggiate!💚🌳💚👋👋

Beta

P.S. Un Grazie di ❤ a chi mi ha insegnato (📚📺📻 fra i quali Titti e Flavia) questi utili rimedi ECO-BIO-comevoglioio!👍😘

______________________________________________________

🏡***I prodotti utilizzati sono naturali, ma, per non avere brutte sorprese, fate una prova su una piccola parte dell’oggetto da pulire. Grazie.

*** Acquisto il sapone in panetti, non quello liquido nel flacone … anche qui un 👁‍🗨 alla plastica!

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BUONE ABITUDINI!🌍💚

Buongiorno green!🌳💚🌍💚🌲

Dopo il “PENSIERO SULL’AMBIENTE”

… Piccoli consigli/accorgimenti a casa-Beta. Un ripasso che serve (soprattutto) a me per ricordarmi di farlo sempre.

LUCE

Dell’accensione della luce in 🏡 ho scritto qualcosina in un precedente articolo, giocando ad una moscacieca particolare.💚

ACQUA

In cucina chiudo il lavello con il tappo. Così non spreco acqua quando riempio la caraffa per bere, se risciacquo un frutto, mi lavo velocemente le mani sporche di cipolla appena affettata, …

L’acqua nel secchio, insaponata, (o è meglio dire “indetersivata”?🤔😅),usata per il lavaggio di capi in lana, la uso poco alla volta, per scaricare il water , dopo la “plin plin”.

L’acqua del risciacquo delle verdure va benissimo per innaffiare le piante.

L’acqua rimasta nel serbatoio del ferro da stiro a vapore, va dritta dritta nel lavello in cucina, debitamente chiuso o per dissetare le mie piante.🌿💚🌿

TESSUTO

Vecchie magliette, canottiere, camicie, opportunamente “squadrate” ✂✂✂, vanno benissimo come stracci per la polvere, mentre maglioni lucidano che è una meraviglia le superfici dei mobili di legno oppure per stendere la cera ai pavimenti.

CARTA

Quaderni, diari, agende, … prima di gettarli, recupero le pagine bianche … rimangono sempre le ultime pagine vero? 🤔

Se sono grandi le taglio a metà o a quarti, e poi le unisco insieme con una molletta da bucato o le inserisco in una scatolina sulla scrivania, pronte per nuovi appunti/liste/annotazioni/…

La carta velina (trovata dentro alle borse e/o scarpe nuove) igienizzata spruzzando dell’aceto bianco, una volta asciugata per benino, la utilizzo per incartare dei regali, magari disegnando (o facendo disegnare al bimbo di casa) qualcosa di colorato oppure incollando o scrivendo, dei motivi (trovati su riviste e giornali) che abbiano attinenza al festeggiato … attrezzi sportivi, nomi di ricette culinarie, titoli di libri, di film, i monumenti della città del cuore, i suoi intercalari, … 🎁🎁

VETRO #bastaplasticaacasa

I vasetti di vetro di marmellate, sott’aceti, creme viso, … vanno benissimo come contenitori.

Sono lavabili più e più volte per usarli … “più e più volte”.

Al “naturale” o decorati con spago, filati, carta, … W il vetro!🥰

In ogni stanza della casa sono necessari. A seconda della grandezza, vanno bene come porta … -fiori -matite -candeline -farina -pastina -legumi -zucchero & C. –sale aromatizzato -bigiotteria -svuota/tasche -spazzolini da denti -pennelli trucco -viti e vitine -chiodi e chiodini -piccola ferramenta – … -… -… e le caramelle vuoi non metterle? Magari in quei bei vasi un pò panciuti che contenevano le pesche sciroppate, avete presente? La misura piccola mi è servita per sistemare i bulbi dei giacinti. Perfetta!🌹

PLASTICA

Gli spazzolini usati, prima di gettarli definitivamente, li adopero per rimuovere lo sporco nella grattugia, oppure nelle fughe delle piastrelle, nelle fessure dei lavabi/lavelli del “troppopieno”, nello scolapiatti in inox, … si infilano dappertutto! Sono proprio dei curiosoni!😉😊#sorriderefabene

ACCESSORI IN CUCINA

Le pentole (fanno parte -ancora- del mio corredo!👰🤵) mi permettono di cucinare con poco gas e poi … se ci penso un pò … l’acqua bolle a 100°. Per la cottura della pasta o delle verdure, basta spegnere poco dopo il primo bollore. Il cibo continua a cuocere perchè prima che l’acqua si raffreddi, ci vuole un pò di tempo … dai 100° iniziali! Pensando anche che le nostre quantità di cibo non sono, come si dice, “da caserma” ci vorrà veramente poco!🍳🍳🍳

Passaverdura a mano 🖐 per le minestre, per i sughi, per un contorno di carne/pesce, pratico ed eco, al posto del frullatore elettrico. W l’Olio di gomito!💪

Al prossimo ripassino delle “Buone abitudini green”💚.

Buona giornata.👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

#MOSCACIECAGREENHOME🌍💚

Buongiorno tutto il giorno!😀

Le regole sul “Risparmio energetico” in casa le conosciamo tutti. Diventa indispensabile prestare attenzione alle azioni che facciamo.💡🔌💧

Per il Bene di tutti noi e della Terra 🌍.

Ieri sera, girando per casa 👻😉, pensavo (ma guarda un pò!😊) ai bambini, a come insegnar loro i comportamenti corretti, senza “stressarli” con le regole.

E spegni la luce” “e stacca la spina” … (come nel film di Verdone con la nonna … ” e allungale le gambe, e ripiegale le gambe,…”😃), dopo un pò non ci ascoltano più e allora?

Se proviamo a “prenderla alla lontana”? E come dico spesso, “anziché dire, FARE” ?

Dopo cena (va da sè 🌒🌖🌕🌚), proponiamo piccole azioni senza accendere la luce, al buuuuio!🥰

Premesso che la casa non è mai buia del tutto, come minimo una stanza è illuminata. E gli oggetti contenuti nei mobili, hanno una precisa collocazione, non si spostano da un giorno all’altro, sappiamo dove sono riposti, vero?

Attenzione: SOLO azioni semplici, NON SI ACCENDONO FUOCHI 🔥, NON SI TAGLIA ✂🔪, NON SI CORRE 🏃‍♀️🏃‍♂️, NON SI ADOPERANO ELETTRODOMESTICI 🔌, per dirne alcune.

Ed allora via con il gioco di MOSCACIECAGREENHOME🌍💚!

Prendere il pigiama sotto il cuscino, il libro sul comodino in camera di nonno, gli occhiali di papà lasciati sulla tavola in cucina, lavarsi le manine, riporre gli stivaletti nella scarpiera, portare alla mamma un fazzoletto cercando nella borsetta, vedere in bagno se la lavatrice ha terminato il ciclo di lavaggio (spia accesa o spenta), chiudere la porta-finestra della terrazza, mettere sul mobile in corridoio le borse per la spesa di domani mattina “altrimenti nonna si dimentica!😉

E perchè non scrivere “CREMA MANI” sulla lista della spesa in cucina? Domani mattina, con il 🌞, a colazione, sai quante risate!😀😃#sorriderefabene

Piccoli gesti *** che divertono il bimbo, “attivano” gli altri sensi oltre alla vista e … fanno bene a tutti noi.

Buona serata💚 magari con un libro letto sottovoce, sotto le coperte, con la pila, “interpretando” le voci, le azioni,… dei protagonisti!

Un ricordo di nonna Gemma, del suo sorriso e della favola di Cappuccetto Rosso.

‘Notte!👋👋

Beta

P.S. Il bimbo non è solo nostro figlio ma anche “il bimbo che c’è dentro di noi” … quindi, inforcando gli occhiali (parlo per me 😉😅) … Buon #MoscaCiecaGreenHome🌍💚 a tuttiiiii!

#faredelbenedivertendosi

*** Il mio gesto con il tuo, con il suo, … come la goccia e l’Oceano di Madre Teresa … un piccolo gesto che diventa un mondo più 💚. #bisognacambiaremododivivere

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SAPONE HAND MADE

Buongiorno!

Chi è pronto ad impastare?

Benedetta mi ha “stuzzicato” a creare il Sapone in casa! 😍

Grazie ( ancora ) 👍 “pollice sù” !

Altra bellissima e utile idea di Natale 🎄🎁🎅!

Manca poco, anche perchè la “stagionatura” del nostro sapone è di una quarantina di giorni e quindi … pronti, attenti, viaaa a preparare gli ingredienti necessari!

Serve olio d’oliva, acqua, amido di mais, olio essenziale, nel mio caso, di Lavanda e …

… della Soda Caustica!

MASSIMA ATTENZIONE ripeto MASSIMA ATTENZIONE!

USARE guanti di gomma e occhiali protettivi!

La video-ricetta completa la trovate sul sito di Benedetta.

Questo è l’impasto, adesso i panetti sono a riposare 😴🧼🧼🧼😴.

Ve li farò vedere a dicembre!🎁🎁🎁

Il risultato è fantastico: ho testato gli scarti dalla preparazione delle saponette🥰: Pelle pulita, levigata, emolliente e profumata! 🌼🌻🌺

La prossima volta aggiungerò i fiori della Lavanda per un effetto scrub!😍

Buon “esperimento” piccoli chimici facendo ATTENZIONE ripeto ATTENZIONE !

Grazie Benedetta! 😘

Alla prossima idea regalo! 👋👋

Beta

___________________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI DI CIOCCOLATO

142   134

Buongiorno! Oggi cucino un BLOG! -27

Dal mio libro delle RICETTE/BLOG ecco un buonissimo dolcetto!

1-ricettario-sito

Avete finito ieri sera i biscotti? Bhè! Questa è una ricetta veloce, si impasta alla mattina (durante il momento della colazione) e dopo una giornata di riposo in frigo, mentre si prepara la cena, si infornano questi buonissimi Biscotti Gocce Cioccolato ! 🙂

Su 220 gr di farina, io ho usato 110 gr di farina integrale, giusto per variare un po’! 🙂

BISCOTTI CIOCCOLATOSI

Buon Appetito e … un Grazie a Daniela!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

CIAMBELLA “MILANESE”

134  142

Buongiorno dolce dolce a tutti!

Con la mia pentola Versilia preparo ogni settimana una Ciambella per la prima colazione della Beta-family!

Avendo della ricotta OGGI CUCINO il 23° BLOG 🙂 , provando la Torta “Milanese” ! 😉

Variazione-Beta in corso: alla Ricotta ho aggiunto del cacao in polvere e nell’impasto qualche scorza di arancia BIO grattugiata!

TORTA alla RICOTTA

Grazie Jessica.

Buona colazione “milanese” a tutti !

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

RAVIOLI CIOCCOLATOSI !

134

Dopo i Ravioli salati ho cucinato i Ravioli dolci al cioccolato. 🙂

Gli ingredienti per l’impasto sono: 350 gr di farina 00, 50 gr di polvere di cacao, 30 ml di olio E.V.O., 200 gr c. di acqua.

La pasta, dopo un paio di orette a riposo, è veramente facile da stendere, molto morbida, non appiccica al mattarello e poi, quando si lessa, si sprigiona in tutta la cucina il profumo di cacao!

Per il ripieno ho usato in alcuni ravioli ricotta di capra passata al setaccio e in altri, marmellata di ciliegie.

Una sorpresa di gusto e profumo! 🙂

Consiglio di mangiarli tiepidi, ma anche freddi non sono male.

ravioli-cioccolato
Farfalle di cacao!

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

 

 

CONSIGLIO DI LETTURA … 7

139

Buongiorno!

Con un tempo così (piove, nuvoloso,…) non ci resta che piangere? 😦 Noooo, leggere! 🙂

7-IACOPO

 

Il libro è “Faccio salti altissimi” di Iacopo Melio (Onlus #VORREIPRENDEREILTRENO).

Fresco fresco di stampa (uscito il 6 di marzo) fresco fresco di lettura (l’ho terminato pochi giorni fa) ve lo consiglio perchè “siamo tutti uguali proprio perchè siamo tutti diversi. “

Tra un suo periodo di vita e l’altro, tra un racconto di un’ amicizia e di un soggiorno al mare, tra un’arrabbiatura e un sorriso (moooolti sorrisi!), la mia matita “ha segnato” alcune frasi di Iacopo. Ecco qua gli “appunti” che condivido appieno e che li “trasporto” nella mia vita.

:::::::::::::::

“Apprezzare i gesti e le cose semplici, di tutti i giorni,che troppo spesso nemmeno notiamo …  accorgersi che la vita è uno spettacolo pazzesco.”

“… Festeggiando con in mano un bicchiere costantemente mezzo pieno … “

Vedere il lato positivo della vita, sorridere sempre,

meravigliarsi di ogni paesaggio naturale che vediamo ogni giorno,

non brontolare per stupidaggini, tempo perso.

occhiali
sta ascoltando “Oh Vita” di Jova! 😉

:::::::::::::::

” … (della mamma arrabbiata) era un’arrabbiatura buona, materna, … che oltre a durare poco (ha) il sapore di cioccolata calda . “

Anch’io da mamma, mi arrabbio. A parte che non so gridare, quindi non riesco a fare una bella sceneggiata 😉 ma come dice Iacopo, anche la mia, è un’arrabbiatura buona, che passa subito, non arrivo a tenere il broncio. Ogni tanto vorrei ma cedo, cedo subito e passo ad un morbido e lungo abbraccio.

7-FAMIGLIA

:::::::::::::::

” … Osservavo con ammirazione la mi’ mamma ogni volta che lo consultava (il dizionario)  chiedendomi come facesse a essere così brava a trovare la parola giusta. Qualunque fosse il suo trucco, pareva una dote inarrivabile .”

Non è una dote inarrivabile Iacopo, è che siamo Mamme e le cose che prepariamo, che sfogliamo, che leggiamo, che incolliamo, che creiamo, … con voi, sono fatte con una cosa sola:”l’Amore”, unica, vera, personalissima e … appiccicosa 😉 magia!

Non vi libererete maaaaai di noi! Ah! Ah! Ah! Ah! 🙂

cuore

:::::::::::::::

Sul concetto della Disabilità, del “diverso”:

“… Siamo noi a creare la disabilità ... “

“Tutti noi … possiamo scegliere se essere un aiuto per qualcuno oppure un problema.”

“Che tanto la peggiore delle disabilità resterà sempre la stessa:l’insensibilità. Quella di chi non riesce o non vuole capire che siamo tutti uguali, proprio perchè siamo tutti diversi, Orgogliosamente diversi.”

“… Il concetto di “normalità” in sè l’ho sempre trovato inutile …”

” … Ognuno di noi non sa fare qualcosa ... (abbiamo)delle abilità e delle disabilità”.

“Carrozzina? Quale carrozzina? Io non vedo nessuna carrozzina!” (semicitazione dal film Frankenstein Junior) “

In questo periodo ci sono le Paralimpiadi Invernali … Para perchè? Dal Dizionario (vedi Iacopo?Anch’io non mollo la carta! 😉 ) significa “Vicinanza, Somiglianza”. Perchè? Sono Simili agli atleti delle Olimpiadi? Nossignori, sono Uguali. Al limite, io cambierei in TecnOlimpiadi perchè alcuni sportivi si allenano, gareggiano, con l’aiuto della ricerca, con l’ausilio della tecnologia . Punto. E poi perchè due Olimpiadi? Una sola!Gare diverse? Va bene, ma nelle stesse giornate, tutti insieme.

#iostoconlaricerca Grazie a tutti proprio a tutti i ricercatori!

Girotondo

:::::::::::::::

“… Aver cura delle cose condivise e mantenersi puliti, fuori e dentro”.

E ancora “… Ciò che conta è camminare nella stessa, comune direzione, … (con) ideali buoni e giusti”.

“… A mostrare le proprie idee si perde sempre qualcuno per strada, ma nasconderle si perde se stessi.”

” … I veri eroi sono quelli che hanno il coraggio di alzare gli occhi e guardare avanti, … … … smettere di pensare esclusivamente al proprio orticello”.

Ne ho già parlato in precedenti articoli dell’essere Civili e Rispettosi sempre , in casa e fuori.

specola

:::::::::::::::

“… Dalle mie mani la disabilità è rimasta fuori. Fermata grazie ad altre mani…”

La manualità, saper creare qualcosa con le mani; faticoso certo, difficile all’inizio ma poi, dopo prove su prove, diventa tutto più facile e semplice. Che gioia! Senza dimenticare l’esempio, l’ascolto,  l’insegnamento con le mani, di chi ci sta vicino, come la mamma ma anche un insegnante, un allenatore, un collega di lavoro.

cuocetta
la mia Sfoglina! 🙂

:::::::::::::::

“… Il sorriso, insieme a un buon libro, sarà sempre la miglior arma di educazione di massa.”

sorriso

:::::::::::::::

” Nessuna paura che mi calpestino, calpestata, l’erba diventa un sentiero” di Blaga Dimitrova.

Bellissimo e profondo pensiero raccolto da Iacopo!

60

:::::::::::::::

E allora,come ci augura Iacopo, Respirate” ( ??? – leggete il libro) e … buona lettura!

Mandi Mandi

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

Leggere “FACCIO SALTI ALTISSIMI” di Iacopo Melio – Febbraio 2018 – Mondadori Libri Spa

Sostenere l’Onlus #VORREIPRENDEREILTRENO

Guardare il film  Frankenstein Junior per un due risate, che non fanno mai male! 🙂

Ascoltare, fra le altre,  Oh,Vita! di Jova!

_____________________________________________________

P.S. Gli “appunti” che indico sono alcuni di quelli che (per la mia vita) mi hanno colpito di più nella lettura del libro. Il libro è vivo e (come per magia) le parole dell’autore si incastrano perfettamente nella nostra vita. E lo rendono speciale, unico, e guarda un pò 🙂 … Nostro!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.