CONSIGLIO IGIENIZZANTE

Buongiorno.

La Primavera (per le grandi pulizie pasquali) è ancora un pò lontana, devono ancora arrivare i proverbiali Giorni della Merla!

Ma alcune pulizie in casa non vanno mai abbandonate.

Soprattutto in questi periodi umidi, di pioggia, con il riscaldamento al minimo, … la famigerata muffa mi fa visita proprio in quell’angolino lassù!🤨

Consiglio l’uso della candeggina. In un barattolino spray riciclato, verso 1/3 di candeggina e 2/3 di acqua.

Spruzzo sul famigerato “angolino lassù” e tampono con un straccio. Giusto un pò, per togliere i puntini della muffa. L’alone che compare dove ho spruzzato, in poche ore si asciuga, lasciando la parete pulita e disinfettata.

La uso, sempre diluita, sulle fughe delle piastrelle in bagno; oppure (e qui la bottiglietta spray è proprio comoda) per pulire a fondo l’interno del “troppo pieno” dei sanitari in bagno e del lavello in cucina.

W la Candeggina!

Ma perchè si trovano in commercio confezioni di Candeggina e di Varecchina quando leggo che sono la stessa cosa, sono sinonimi?

“Sostanza usata nel bucato, per detergere meglio la biancheria” e per “sbiancare il bucato” .

Candeggina deriva da “Candido“, una parola latina che significa “che brilla” (➡ candela) e/o “bianco” (come il lindo bucato pulito da ogni macchia).

Deriva anche “Candidato”, perchè, nell’antica Roma , la persona scelta indossava una una toga bianchissima. #nonsifiniscemaidiimparare !👍

Candeggina o VARECCHINA = dal francese “varech” , a sua volta dall’inglese antico “wraec” che significa “RELITTO” perchè è il prodotto che si estrae dalle ceneri di una particolare alga marina.

Dalla cenere della legna bruciata nel camino si ricava la Lisciva, altro potente sbiancante usato dalla nonna soprattutto per le bianche lenzuola. Il profumo di quella biancheria stesa al sole! Che buono!🥰🌞

Ho trovato la ricetta … chissà-chissà se Beta la farà? 😁😉 #impararequalcosafabene!💪👍

Intanto preparo la cenere facendo un bel fuoco nella stufa.🔥🔥🔥

Buona “pulita” giornata … al calduccio.🏡

Beta

P.S. Ho trovato un interessate uso della cenere 👍 (ed altri consigli) nell’articolo di Daniela, di mamma Daniela. Utili consigli per delle pulizie eco-bio come piace a noi, anche al profumo di lavanda 💜, ricordando la sua amata Provenza.

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL MIO PRIMO DIZIONARIO” di G.Miot – Giunti editore 1990

“IL PRIMO ZANICHELLI” a cura di Mario Cannella – Zanichelli Editore 1999

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

4 pensieri su “CONSIGLIO IGIENIZZANTE

  1. Beta mi hai battuto sul tempo anch io nel weekend pubblico un post di pukizie ecologiche!!!…
    Sulla cenere ben sai che la nonna mi ha insegnato che va bene su forno e fornello mentre x la muffa ho uno novità tt naturale….💪..
    L idea della candeggina spray mi manca c e sempre sa imparare da te🤗🤗🤗

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...