COLLANA “CONCHIGLIE MARINE”

Buongiorno con 🎶”Mare profumo di mare“🎶.

Siamo ancora in Inverno, fuori fa freddo, lassù sui monti cade copiosa la neve, lo so, lo so, ma …🎶 lo scoprirete solo leggendo!😉

Conoscete da sempre la mia creatività soprattutto con materiali di riciclo.

Con del cartoncino ondulato, quello delle confezioni alimentari, ho realizzato una collana.

Tagliato a striscioline, 3-4 mm., anche irregolari, le ho arrotolate attorno ad uno stecchino di legno (per il foro), “puntando” qualche goccia di colla vinilica.

Per dare maggior consistenza alla “eco-paper-perlina” ho passato una seconda mano di colla. Una volta asciutta, la rende lucida lucida.

Nel foro ho fatto passare una catenina argentata ed ho aggiunto, tra due “eco-paper-perlina”, una perlina bicono gialla, giusto per dare un tocco di colore.

Ma è bella anche “paper natural”.😍

Ed ecco qua la mia collana “CONCHIGLIE MARINE”.

“Conchiglie marine” perchè mentre la si indossa, le “eco-paper-perline” si toccano e producono un suono come le vere conchiglie raccolte lungo la spiaggia durante le passeggiate invernali.

🎶”Mare profumo di mare”🎶.

Sono sicura che vi divertirete anche voi a realizzarne una … in attesa dell’Estate.

Buon lavoretto ricicloso.👋👋

Beta

P.S.: Una raccomandazione: dato che è una collana di carta … niente “Singin in the rain” 😉😁😅 #sorrideresempre

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 20

Un buongiorno creativo.

Dopo la decorazione di Natale n.19 eccomi con la ventesima idea, all’insegna del riciclo, del lavoro manuale, del creare un pensiero natalizio da regalare ai propri cari.

E’ un’idea carina per addobbare l’Albero di Natale … per decorare un pacco regalo … da usare come segnaposto colorato, aggiungendo un biglietto con il nome dell’ospite.

Con le forbici zig-zag ho tagliato dei triangoli bianchi e rossi e li ho uniti insieme con un sottopunto a mano, avendo l’accortezza di inserire all’interno un nastrino bianco e rosso in cotone (per appendere all’Albero di Natale) e un “pendaglio” che richiama il colore della decorazione.

Il nastrino bianco e rosso non è altro che un punto catenella all’uncinetto.

Il “pendaglio”: io avevo a disposizione una serie di cordoncini, ma va bene anche del nastro colorato, dei fili di cotone attorcigliati insieme … largo alla fantasia!

Al centro dell’Albero ho cucito un motivo triangolare all’uncinetto.

Nel cerchietto iniziale :

1° giro : 3 maglie alte – 3 catenelle da ripetere per 3 volte

2° giro : in ogni “archetto” di tre catenelle : 3 maglie alte – 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 catenelle

3° giro : per rifinire, su ogni punto alto e su ogni catenella, 1 punto basso.

Come dicevo all’inizio, sono degli alberi colorati che andranno bene anche come segnaposti per una tavola colorata.

Buona creatività natalizia!😍🎄

Alla prossima idea handmade!

Beta 👋👋

P.S. L’idea di base è l’Albero poi il colore del feltro ed il colore del lavoretto all’uncinetto lo si decide in base alla propria creatività ed al proprio gusto: trovo molto elegante l’uso del bianco e del beige.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

IL “NOSTRO” ALBERO

Buongiorno tutto il giorno! 🌞

Negli scatoloni, tra i ricordi dei miei figli e penso che sia un classico in tutte le famiglie, c’è il tabellone dove è stata misurata mese, dopo mese, l’altezza.

Un grafico dove è disegnata una giraffa oppure tanti piccoli amici animali che, in spalla uno sull’altro, indicano “dove è arrivato” il nostro tesoro.

Ma perchè non crearne uno handmade? 🏡

Girovagando sul web, ho trovato un quadretto incorniciato, con la manina.

Avete presente i cerchi di crescita di un albero? Ecco, i contorni della manina saranno i cerchi.

Possono essere disegnati con un pennarello su un foglio di carta, magari cambiando colore ad ogni misurazione.

Oppure, per chi si diletta con ago e filo, ricamandoli a punto catenella.

La posizione? O si parte dal centro del foglio/tela (come il nostro amico albero) oppure “puntando” il polso alla base del foglio.

Sembrerà un ventaglio oppure una colorata coda di pavone! W la fantasia! 😍

Buona crescita insieme al nostro tesoro!

E Buona giornata! 👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con ago e filo … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

SPECCHIO arteRICICLOSO! 🥰

Buongiorno ricicloso! 💚🌍

Giornate di “cambio-stagione” iniziate a casa-Beta & C. !

Aiutata anche dal bel tempo 🌞 è tutto un togli, pulisci, rimetti, …

Armadi, cassetti, mensole, … uno alla volta, con calma, “non ci corre dietro nessuno”😉, vengono visionati e risistemati, in bell’ordine, dopo aver fatto le fatidiche domande “Questo 👒 lo teniamo?” Quella 👕👟 la metti ancora?”. (***)

Fra le cose …

… “gironzolava” una bella trousse ormai “struccata”😉dalle matite, ombretti, rossetti, … troppo carina per buttarla! Che fare? 🤔

Un “Quadro-Specchio”! Ho staccato tutti i trucchi dal coperchio e, per non vedere il bordino con i segni della cerniera, l’ho orlato con dei pizzi di passamaneria uniti con la colla vinilica.

Sul retro ho incollato un gancetto per appendere et …

… voilà! Lo specchio Beta-Van Eyck !😀😊#fantasianonmimanca

Ricorda un pò lo specchio nel dipinto “Ritratto dei coniugi Arnolfini” di Jan Van Eyck, vero?

Lo adoro, con tutto quei particolari! 🥰

Un altro specchio? Adocchiato 🥰 al sorprendente Museo Revoltella di Trieste!

Che meraviglia l’Arte!😍

Un sorriso spero che lo ottenga anche il mio lavoretto, da parte di chi ci si specchierà!

E allora buon cambio-armadi attendendo ad “ante” aperte l’Autunno; buon riuso, donando con il ❤ e buon riciclo creativo a casa 💚🌍! #unsorrisofabenesempre

Alla prossima idea! 👋👋

Beta

(***) E non parlo solo di vestiti e scarpe, ma anche di biancheria per la casa, valigeria, libri, giochi, …

Probabilmente anche da voi ci sono delle Associazioni alle quali si può donare, vero ?

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL MONDO DIPINTO” di Stefano Zuffi -Marzo 2009 – Ed.Feltrinelli

“IL MUSEO IMMAGINATO” di Philippe Daverio – Dicembre 2011 – Ed. R.C.S.Libri SpA

“#DIVULGO Le storie della storia dell’Arte” du Jacopo Veneziani – Gennaio 2022 – Ed.Mondadori Libri

“NATIONAL GALLERY Londra” vol.3- I Grandi Musei del Mondo -2006-R.C.S.Libri SpA

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Altre idee riciclosa e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

FIOCCANO FIOCCHI!🥰

Buongiorno creativo e ricicloso!

Nastri, nastrini, … ne avete? Bene, fate come me!🧵🧵🧵

Tempo fa ho sistemato, raggruppandoli per tipo, molti pezzetti di nastri … appartenenti ad un vecchio campionario (Grazie di ❤ B.).

Con alcuni di questi, dai bei colori accesi, qualche bottone, ago, filo, ditale*** e un pò di pazienza …

… ho realizzato dei fiocchi.

Ciascun nastro l’ho piegato in tre parti, in modo che le estremità sono al di sotto del lavoro(così non si vede sul davanti) e poi l’ho cucito insieme ad altri e ad un bottone.

Saranno perfetti per abbellire un fermaglio, un portachiavi, un segnaposto o perchè no … una borsa di tela … si vedrà strada facendo!

Un tocco di colore per chi (come me 🙃) non ama abbigliarsi con tonalità accese!

Come sempre … largo alla fantasia! 😍

Alla prossima idea riciclosa!

Beta

*** Mi viene l’orticaria nelle mani 🤪 ogni volta che guardo un tutorial e non vedo il ditale! Ma non vi fa male il dito a fine lavoro?!?!? Beati voi! Non per essere cattiva … ma vi consiglio di cucire la suola per i “scarpets” friulani, strati e strati di tessuto … e non vale giustificarsi con “Sono abituato così”… Signornò, il ditale deve essere usato. Punto. Rispettare le regole. La libertà la lasciamo alla nostra fantasia nel creare.

Altre idee di cucito e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco, nella barra a destra.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

L

SACCHETTI PORTA… ❤

Buongiorno …

e Buon San Giovanni a tutti! 🌸🌺🌞🌺🌸

Giornate calde, taaaanto calde (almeno per me), tanto da rallentare i miei momenti di svago con ago, uncinetto, carta, …

Opto per la lettura (c’è sempre qualcosa da imparare o luoghi da “visitare”🥰) o a sistemare le fotografie per il sito ed ecco che spuntano come 🍄🍄🍄 dei ricami realizzati la scorsa Primavera.

Come sempre prendo una tela Aida ed inizio a ricamare a punto croce, scegliendo il/i disegno che mi ispira in quel momento e …

… dei colorati e floreali motivi diventano dei bei sacchetti porta-lavanda o cioccolatini o tè … largo alla fantasia e/o agli interessi della persona a cui verrà donato il pensiero.

Senz’altro porteranno un pò di ❤ .

Buon fine settimana, qui un pò di pioggia ha rinfrescato l’aria! Come dice il proverbio friulano?

Il timp che al cor a Sant Zuan, al cor dut l’an

Il tempo che fa il giorno di San Giovanni (24 giugno) lo farà tutto l’anno.

Quindi : Bello e sereno di giorno, tardo pomeriggio,sera nuvoloso con pioggia. Speriamo per noi e per la Natura!

Buona giornata e buon lavoretto!

Beta

Altre idee di ricamo e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” dei Lavori Manuali, qui nella barra a destra oppure, per un’idea, direttamente cliccando qui (sacchetti porta lavanda) qui (sacchetti porta lavanda).

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista “PUNTO CROCE SPECIALE FIORI” Giugno-Luglio 2021- Sprea S.p.A.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SottoPentola in FELTRO

Buongiorno!

Un pensiero per due mie care amiche, molto brave in cucina e nell’ospitalità.🥰

Ho pensato a dei sotto-pentola , questa volta in feltro con una decorazione all’uncinetto.

Con le forbici a zig-zag ho tagliato del panno bianco in tanti rettangoli.

Sarebbe più “esatto” ricavare dei cerchi (seguendo le misure delle padelle) ma, sarà il momento 🌍💚, sarà la mia voglia di cambiare, … ma non ho voluto sprecare. 😀

Con del cotone ho creato all’uncinetto dei fiorellini a punto alto, cuciti a punto filza in un angolino …

Ed ecco pronti, per la cuoca provetta 👩‍🍳 👏, dei bei fiori blu come la sua cucina, mentre …

… per l’amica campionessa di ospitalità, tanti fiori colorati come il suo bellissimo giardino e i suoi sorridenti ospiti … 🙋‍♀️!😍

Guardando dentro alla scatola di latta 😊… possono andar bene anche dei bottoni particolari (dei cappotti), colorati (dei vestitini dei bimbi) oppure quelli piccoli bianchi (della camicia) e cucirli a forma di 🌺, uno al centro e cinque intorno a mò di petali. ***

E quel ritaglio di passamaneria usata tempo fa per un altro lavoretto? Una righetta qua, una là, ecco decorato il sotto-pentola!

Oppure … dopo aver seguito le mie lezioni di cucito … ago e 🧵 filo ed ecco una bella decorazione a punto catenella, oppure a punto palestrina, …

Come sempre … largo alla fantasia ed alla creatività!😍

Buona giornata in serenità ed in pace.🙏

#sempreconilsorriso👋👋

Beta

*** I bottoni non devono avere parti metalliche altrimenti graffiano la pentola. Quelli piatti fanno al caso nostro. Per essere sicuri di non creare danni … tagliare il feltro a misura della pentola così la decorazione (cucita nell’angolino) non “batterà” sul fondo.

Come sempre … provare non costa nulla, sbagliando si impara, guardare positivo e l’idea arriva.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA-TOVAGLIOLI con PERLINE

Buongiorno.

Ho un cerchio alla testa! 🤦‍♀️Nooo, niente di grave! 😉

Nella mia cassetta dei materiali, dopo aver realizzato i sotto-pentola, di cerchi me ne sono avanzati alcuni e allora …

… intorno intorno ho fatto un giro a punto basso con l’uncinetto inserendo, ogni due punti, una piccola perlina bicono di una stessa tonalità di colore.

Attenzione: le perline vanno infilate precedentemente nel filo di cotone (v.foto sopra), magari con l’aiuto di un ago sottile.

Ogni commensale sceglierà il suo colore preferito (io il verde!💚) e … buon appetito!

Con lo stesso procedimento ho “colorato” dei cuori realizzati all’uncinetto.

Ogni cuore l’ho cucito al centro di un rettangolo di stoffa, ricamando a punto catenella il perimetro (1 cm. dal margine) in modo che la trama e l’ordito non si sfilaccino; dei piccoli bottoni a pressione faranno da chiusura.

Io sempre il verde!!!💚🙋‍♀️😍 e ancora … buon appetito!!!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

🤔Idea regalo per Natale? Perchè no!👍🥰🎄🎅

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PORTA OCCHIALI multifilo!

Buongiorno creativo!🥰

Nel mio armadietto dei lavori, ho una bella scatola (Sempre all’insegna del riciclo! Era una confezione di ottimi cioccolatini!😋), dicevo, ho una bella scatola piena di filo per cucire multicolor.

All’insegna del … non si sà mai che un domani serva dare un punto ad una colorato capo ... ma di colori ce ne sono tantissimi ed allora?

Li utilizzo in un altro modo: per creare all’uncinetto un punto catenella doppio, unendo quattro fili per volta.

Ottenuta la lunghezza desiderata, con l’ago, termino il lavoro con …

… un gommino ferma-stanghette degli occhiali unito ad un chiodino con occhiello, “decorato” con delle piccole pietre, che riprendono il colore dei fili usati.

Et voilà … dei cordoncini colorati ferma-occhiali!😍

Sarà bello regalarne uno alla propria amica, conoscendo il colore preferito!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione