DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

10 pensieri su “DECORAZIONE DI NATALE – 22

    1. Bel ricordo. Mamma era magliaia. Prima nonna poi lei (senza dimenticare papà) mi hanno trasmesso l’Arte del Fare, del “non stare con le mani in mano”. Provaci, con il tel. avete molti tutorial, nessuno ti corre dietro, prova, un punto adesso, un punto domani , ferri, uncinetto, ricamo, … prova, senz’altro quel “punto” fatto oggi sarà migliore rispetto a quello fatto ieri. Come in qualsiasi cosa nella Vita. Prova. Buona serata.🎄❤👋👋

      Piace a 1 persona

  1. Pingback: BLOCK NOTES FAIDATE – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...