DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

(altri) SACCHETTI PORTA-LAVANDA

Buongiorno! 🌞

Ricamare mi piace sempre e, anche se un pò al rilento in questi mesi caldi 😅, preparo dei piccoli motivi a punto croce e … o prima o dopo un’idea (ed una ricorrenza!) arriverà.

Ed eccomi qua a preparare un “pensiero” per una persona speciale.

La lavanda raccolta si è essiccata per benino ed anche in breve tempo con tutto il 🌞 che ci ha tenuto compagnia in questi mesi.

Fra i motivi di cui sopra ⬆, ho scelto dei motivi “a cuore” e altri geometrici, cuciti su un sacchetto di cotone rosso.

Nastri ne abbiamo? Ma certo che sì!

Sistemo la lavanda et voila! Dei sacchetti porta-lavanda pronti per essere “incassettati”!😉😃😍

Alla prossima idea!👋👋

Beta

Altri motivi “insacchettati” 😉? In questo articolo, in questo ed anche in questo! Buon Lavoro!🥰

Altre idee di ricamo e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻, nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

ALBUM RICORDO – 3

Buongiorno tutto il giorno!

E dopo l’ UNO , il DUE arrivaaaa (bravi 👏) il numero TRE .

E’ sempre bello, è una gioia immensa quando nasce un bimbo.

Che bei ricordi ! 🥰🥰

Per l’arrivo di Jacopo ho ricamato (ma guarda un pò!😊🥰) un album porta-foto!

Il nome del piccolo amico ricamato a punto croce e poi …

… rovistando 😉 tra le mie scatole di merceria, taglia di qua, incolla di là, “lego” il tutto con altri punti di ricamo …

… et voilà l’Album è pronto per ricevere tanti bei ricordi.

Un bacione 😘 da zia … Sole come mi ha chiamata il suo fratellone!🥰

Alla prossima idea!

Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LEGNO … RICAMATO! ;)

Buongiorno creativo!

Qualche articolo fa, ho proposto un nuovo (almeno per me) lavoro creativo.

Una decorazione a punto croce da applicare ad un oggetto in legno.

Come avevo già accennato, ho provato ad usare il pirografo per “scrivere” i nomi delle persone che riceverenno questi doni fai-da-te.

undefined

Una decorazione qua e là (non sono brava in Disegno: preferisco di gran lunga ammirare estasiata le opere di Raffaello, Michelangelo, Leonardo, … 🥰) , colla vinilica a volontà … eeeet voilà!!!

undefined

Scatoline porta-gioielli 💗💗

undefined

Appendi-porta come augurio per la nuova casa 🏠

undefined

Una targa per il miglior Ortolano in Terrazza 👏👏

Mi sono proprio divertita! Grazie ancora a Rita di Rosso_Cardinale su Instagram.👍😘

E adesso? Continuo a ricamare piccoli oggetti, geometrici, floreali, animali … sfoglio le riviste di ricamo e a caso scelgo, senza pensarci troppo. Preparo e metto da parte.

“Domani” basterà un pò di pazienza, una sagoma di legno, colla vinilica, e … il pensiero sarà pronto per un’altra persona speciale nel mio 💗.

E poi … Natale è alle porte vero Francesca? 🥰

undefined

All’insegna del #davantiallatvsiricamaesisferruzza e #chihatempononaspettitempo 😊.

Alla prossima idea!😘👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CROCETTE su LEGNO!

133

Buongiorno!😀

Tramite Instagram ho conosciuto Rita di Rosso_cardinale  e le sue creazioni a punto croce su legno mi hanno sempre affascinato.

In questi mesi di “home-life” ho ricamato vari soggetti, sfogliando qua e là le mie riviste … della serie … ” Natale è dietro l’angolo!” … “serve un regalo per un compleanno”“preparo … e metto da parte” firmato Beta la Cicala! 😉🥰

RICAMO LEGNO

Ripensando alle creazioni di Rita ho provato la sua tecnica, utilizzando la colla vinilica per “irrobustire” il ricamo, tanta pazienza nel tagliare i bordi piccoli piccoli con le forbicine e, nell’attesa tra una asciugatura e l’altra,  ho pensato a come posizionarlo sugli elementi di legno.

LEGNO CON RICAMO
“Pensieri” per tre persone speciali nel mio cuore.

Devo perfezionare la tecnica dell’intaglio … ma ce la farò! #nessunoènatomaestro! 🥰

Prima di terminare ” l’assemblaggio” 😊 … mi è venuta l’idea di usare il pirografo!🤦‍♀️🥰

#workinprogress

Grazie Rita!😘

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 11

In questi giorni di Vigilia, di attesa del Natale, come ogni anno sono alle prese con le decorazioni natalizie.

Sfogliando riviste, guardando le vetrine, trovo sempre qualche idea originale per creare un’idea regalo, un piccolo presente ad una persona a cui voglio dire “Grazie” e/o dare il mio Augurio di Buone Feste,… senza dimenticare l’Albero di Natale e i vari angoli, mensole, porte, vetrinette in giro per la mia casa. 🙂

Naturalmente sempre con l’idea del riciclo e l’utilizzare ciò che ho già in casa. Apro le scatole di merceria e … Buone Idee e Buon Lavoro a voi! 🙂

Per le “vecchie” proposte vi rimando alle Decorazioni di Natale – 10 e precedenti.

Per la n. 11 iniziamo con … una maglietta in Pile! 🙂

Ho rivestito, fissando la base con un pò di colla vinilica, una pallina di polistirolo con un tessuto in pile, riciclando una maglietta sportiva. Infiocchettata, ho “fermato” il nastro con un ricamo “innevato” a punto croce. Ho tagliuzzato il bordo creando delle frangette et voilà, il pile è servito! 🙂

E poi … raccogliamo un pò di pigne?!?!? 🙂 

Con del nastro di tessuto a quadretti(mi raccomando, riciclate quello che avete in casa!), ho realizzato i fiocchetti! Si trova il tutorial facilmente in rete. E’ molto divertente e facile da fare. Quest’anno Fiocchi come se piovesse a casa mia! 😉 Con ago e spago ho fissato un pezzetto di tessuto verde, il nastro, un bottone e delle perline come decorazione. Ho fatto il laccio con un nodo ed il tutto l’ho incollato alla pigna con la pistola a caldo. 

Pigne nastrate

Un doppio nastro di cotone colorato (così si creano 4 “rametti”) l’ho avvolto intorno ad un anello di legno (per le tende 🙂 ). Ho cercato di creare diverse altezze per dare “movimento” alla composizione.Su un quadrato di tessuto verde ho annodato l’estremità del nastro e l’ho fissato con un pò di colla a caldo alla pigna.

Gnometti pignosi

Per gli Gnometti, ho avvolto intorno alla base un triangolo isoscele di feltro rosso (per avere una luuuunga punta! 😉 ) Intorno alla testa dello gnomo ho messo un pò di colla a caldo e, per essere più sicura, ho cucito un due punti, con uno spago, in giro in giro al cappello e ho terminato piegando la punta del cappellino. Infilato qualche perlina di legno e di feltro ho creato il laccio per appendere. Sempre con la colla a caldo ho fissato due furbi occhietti! 🙂

Buona passeggiata nel bosco! E attenti agli Sbilfs! 🙂 

Sempre con i nastri ho realizzato altri fiocchi per rivestire (fissandoli all’apertura con un pò di colla vinilica) delle sfere di plastica al cui interno ho “appeso” ,su un pezzetto di spago, un quadrato di feltro rosso. Da una parte c’è un fiocco di neve (è una pezzetto di un nastro decorativo! 😉 ) e dall’altra un piccolo ricamo colorato, a punto croce. Alle due estremità dello spago c’è una perlina colorata ed un campanellino.

Drrrin! Drrrin! Arriva Babbo Natale! 😉

Spero di essere stata abbastanza chiara: l’importante è l’idea poi sbizzarritevi con ciò che avete sotto mano. Il bello del lavoro manuale sta proprio nella fantasia, nella creatività di ognuno di noi. W l’handmade! 🙂

Alla prossima idea! 🙂

Buon lavoro!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

ALBUM FOTO-RICORDI

132

Un’idea-regalo per la nascita di un bebè.

Oppure come “ALBUM RICORDI”, per ordinare i multi-colorati biglietti di auguri, i post-it di mamma e papà, i tickets per le “prime” entrate ad un museo, allo zoo, al Parco divertimenti, i primi disegni, … … …

Si acquista un Album porta-foto, quelli con le “taschine” di plastica.

La copertina è indifferente perchè con “ago e filo” ne creeremo una personalizzata da attaccare sopra con un pò di colla vinilica! 🙂

Io parto sempre da un ricamo a punto croce con il nome del nuovo arrivato, qualche animaletto simpatico e poi largo alla fantasia!

Recupero un nastrino, un pizzo, un bel disegno-baby da una rivista, ci appiccico una decorazione di cartoncino ed ecco qua … gli ultimi Album regalati! 🙂

SEBASTIAN
per SEBASTIAN

 

GABRIELE
per GABRIELE

MARTINO
per MARTINO

Il bigliettino con i miei auguri? Anche questo handmade: cartoncino colorato, un pezzetto di feltro azzurro in cui cucire un “Bebè” creato all’uncinetto. Carino vero! Sono due cerchietti in lana bianca ed azzurra (o rosa naturalmente) realizzati all’uncinetto, a punto alto e altissimo. Due perline nere per gli occhi, dei ricami a punti catenella per orecchie, manine e ciuccio!Idea scovata sul web! 🙂

BIGLIETTO

Buon lavoro!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

RI-UMIDIFICATORI SWEET HOME! :)

132

Buongiorno.

Oggi giornata di lavori Ri-ciclosi! 🙂

Dopo il bagno e la cucina, Beta-vostra non poteva lasciare le altre stanze con dei semplicissimi umidificatori in terracotta, vero? 😉

Ed ecco qua,riciclando contenitori di sapone,shampoo,… dei nuovi umidificatori fai da te!

Dopo la cucina,

68

e il bagno …

copri-vaschetta

ecco a voi …

l’umidificatore per la camera …

 

CAMERA

L’ho ricamato con i i colori scelti dal pittore Claude Monet per il quadro “I papaveri” : è il soggetto del puzzle creato da me e Beta-figlia che si trova in bella mostra sopra al termosifone…cosa dite?si nota la mia mania per l’ordine cromatico?naaaaa! 😉 🙂

e poi c’è l’umidificatore per la sala …

SALOTTO

Ho ricamato la Giraffa dato il mio amore per l’Africa!

Amo leggere articoli, libri

o guardare(e viaggiare insieme) foto dai siti web,

oppure film (emozione pura “Spiriti nelle tenebre”!!!),

documentari (di Piero e Alberto Angela in primis)

tutto su questo grande e meraviglioso Continente! #iloveAfrica!

1-14

Ma torniamo ( o arriviamo 😉 ) al punto croce con … l’ingressooo e l’ iniziale del Beta-famiglia-cognome!

INGRESSO

La farfalla per augurare #buonviaggio e #buonescoperte a chi mi saluta, a chi parte, sempre all’insegna dell’allegria (colori) e della curiosità (come una “simmia”!)  😉 .

P.S. Vi risparmio l’andar a cercare nei libri di Entomologia il nome di questa farfalla, non esiste … esiste sopra il termosifone una cassetta di legno con questi colori! 🙂  😉 v.sopra … #ioamolordine! 🙂

“naltro” P.S. 😉 : per la camera dei miei Beta-figli ho ricamato le loro iniziali, non mi convince molto, prima di pubblicarlo, devo aggiungere qualcosa … #ilovejudo #ilovevolley #ilovefriends … chi vivrà vedrà ! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

UMIDIFICATORE FAI-DA-TE!

132

Anche da voi il freddo è arrivato? Qui anche la neve !!! 🙂

neve
Gruppo del Montasio da Valbruna domenica!

Brrrr…e allora via con il riscaldamento!

Pulito i termosifoni per benino, rimetto al loro posto gli umidificatori e mi accorgo che quello del bagno è scheggiato! Che fare?

Mi è tornato in mente il precedente lavoro creato per la cucina e via con ago e filo!

68

Sempre con della tela Aida ho ricamato a punto croce un motivo floreale (gradazioni del color cotto come il bagno), l’ho cucito su un rettangolo di feltro beige ed ecco pronto l’umidificatore fai-da-te!

copri-vaschetta

Dimenticavo: il contenitore è un barattolo grande di bagnoschiuma al quale ho “mozzato” la testa! per la serie #riciclo #nonsibuttavianiente !

Rido perchè penso a una di voi ! 😉 … che aaaaama alla follia un certo contenitore per cosmesi! 😉 e che mi fa ridere ogni volta che leggo un suo articolo/consiglio di bellezza! 🙂

Gli articoli dei prodotti testati sono seri con esaurienti e utili indicazioni, non pensate male!

Tenc iu Fracesca for iu smails !!! leggetela leggetela e capirete!

Bai bai … ops … 😉

Mandi Mandi

Alla prossima idea!

Beta

P.S. adesso vado a ripassare inglese! 😉

 

OGGI RICAMO … un BISCORNUS !

132

Leggendo gli articoli dei blog che seguo, mi ha incuriosito quello proposto per la realizzazione dei biscornus ! Bisc…che? Non li conoscevo e sono andata ad indagare in rete perchè nei miei vari libri di ricamo, non ne ho trovato traccia.

Sono dei cuscinetti imbottiti di ovatta, ricamati a punto croce, con un piccolo bottoncino al centro, da utilizzare come punta spilli.

L’origine della parola è francese e significa “irregolare” infatti si parte da due quadrati e a lavoro ultimato ci si trova con un “pentagono”!!! 🙂

Mi sono divertita a ricamare un Cuore, con una dedica… ed ecco il risultato!

Però non come punta spilli ma … l’ho inserito in una scatoletta di cartone ed è diventato un Porta-gioie handmade!

E’ un regalo per una persona speciale (le iniziali sono dei suoi nipotini).

Così quando indosserà il braccialetto o gli orecchini, sorriderà leggendo la dedica. 🙂

dietro E’ stato un regalo gradito.

davanti

La prossima volta (magari per Natale come regalo a qualche amica) proverò con un tessuto o con tela Aida più fine.

 

 

 

Grazie Giulia! Non si finisce mai di conoscere ed imparare! Baci.

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta