
Buongiorno tutto il giorno!
Eccoci giunti a Dicembre! La neve è arrivata? 🙂
Nef di Dicembr, unvier lunc.
Neve a Dicembre, si prospetta un lungo inverno.
e … par tre mes si strissine
e … ne avremo per altri tre mesi
Bene, bene! Ciaspole pronte per un tuffo nei nostri magnifici boschi. Che emozione quando ci si “tuffa” nel loro silenzio! 🙂 Quest’anno sarà ancora più “sentito”, più “rispettoso”, dato i danni avuti a fine ottobre.

Ma torniamo a noi … a casa mia! 🙂
Quest’anno ho preparato l’Albero di Natale una settimana prima! Non ho resistito “fino” all’8 dicembre! 🙂 . Il 1 dicembre, dopo la festa (e la corsa) per Telethon, tutti i sorrisi, tutte le strette di mano, tutti gli sguardi felici di persone felici unite per un bellissimo scopo, hanno creato in me la giusta atmosfera per rientrare a casa e … via con l’apertura degli scatoloni natalizi! 🙂 #iostoconlaricerca

Da tradizione, ogni anno aggiungiamo al Presepe due statuine nuove. Se facciamo i conti, sono quasi trent’anni di matrimonio … due per trenta più la prima decina, mmmmh! ….E’ diventato un bel paesino! 🙂
E l’Albero? Bhè qua #handmade a manetta!!! Fino alla vigilia è un mettere, togliere, spostare, aggiungere, cambiare, … però alla fine il risultato è meraviglioso. Colorato, luminoso, particolare e quando qualcuno lo osserva e gli scatta un sorriso perchè è pieno di dettagli, bhè io ne sono felice!

E sotto l’albero, in attesa di Babbo Natale, spazio per i doni di S.Nicolò (arrivato nel Goriziano e a Trieste il 6 🙂 ) e, nell’Udinese, di S. Lucia in groppa al suo asinello che la guida la notte del 13 da una casa all’altra, portando dolcetti, cioccolata, mandarini … mia madre mooolti anni fa 🙂 con gli agrumi aveva scritto S.LUCIA sul pavimento ma noi figlie ci siamo gettate sopra di loro per acchiappare gli infiocchettati regali! 😦 poverina! un momento di delusione per il disastro e poi, all’apertura delle sorprese, tanta gioia per la nostra contentezza. 🙂
A Sante Lussie benedete, la canae usgnot ti spiete.
Santa Lucia benedetta, stanotte il bambino ti aspetta.
Magari quest’anno S.Lucia arriverà circondata in cielo dalle meteore. Speriamo in un cielo sereno per ammirare verso Nord Ovest, lo sciame delle Geminidi. Meraviglioso!
Nell’attesa ascoltiamo un nuovo “suono”: il vento di Marte! 🙂 Che emozione!

Nadal un pìt di giàl, Prindalan un pìt di cjan, Pefanie un pìt di strie.
Le giornate si stanno allungando sempre di più: a Natale come una zampa del gallo, a Capodanno come una zampetta di cane ed all’Epifania come un piede di Strega! 🙂
zampa di Gallo Zampetta di Cane Piede di Strega
Nèf a Nadal, soreli a Carnevàl
Vert di Nadal, blanc di Pasche
Se nevica a Natale, a Carnevale ci sarà il sole ma se a Natale c’è il sole, il sereno, allora Pasqua sarà bianca, innevata!
Nadal sut, Pasque bagnade.
E così se a Natale è sereno a Pasqua pioverà.
Vedremo … intanto possiamo preparare il nostro “locale” Calendario delle Calende per registrare il tempo dei primi 24 giorni dell’anno nuovo.
Guardando il mio calendario 2018, “vedo e prevedo” 😉 un Dicembre sereno, umido, con poche precipitazioni … niente neve … sigh! … allora via con camminate nei boschi o al mare o nelle nostre belle località per un tuffo nell’Arte!!!
E a …
Sant Salviestri a ognidun il vuestri
A San Silvestro (31 dicembre) a ognuno il suo magnifico Capodanno!!

Buone Feste con abbraccione!
Mandi Mandi
Beta
Nota di Beta 😉 : Sono cambiate le Impostazioni del Testo, alcuni tasti non li trovo più, alcune applicazioni non riesco a predisporle, … Le parole con i Link di rimando non sono ben evidenziate in rosso, … abbiate pazienza nella lettura … sbagliando si impara! 🙂 I prossimi articoli saranno … al bacio! 🙂
_________________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
_________________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Bellissimo post molto ricco!Buone ciaspolate …
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Buon Dicembre su e giù per la nostra bella Regione. Ogni angolo è un paradiso. Mandi mandi.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: DECORAZIONE DI NATALE – 11 – Storie di Beta