FIOCCANO FIOCCHI!🥰

Buongiorno creativo e ricicloso!

Nastri, nastrini, … ne avete? Bene, fate come me!🧵🧵🧵

Tempo fa ho sistemato, raggruppandoli per tipo, molti pezzetti di nastri … appartenenti ad un vecchio campionario (Grazie di ❤ B.).

Con alcuni di questi, dai bei colori accesi, qualche bottone, ago, filo, ditale*** e un pò di pazienza …

… ho realizzato dei fiocchi.

Ciascun nastro l’ho piegato in tre parti, in modo che le estremità sono al di sotto del lavoro(così non si vede sul davanti) e poi l’ho cucito insieme ad altri e ad un bottone.

Saranno perfetti per abbellire un fermaglio, un portachiavi, un segnaposto o perchè no … una borsa di tela … si vedrà strada facendo!

Un tocco di colore per chi (come me 🙃) non ama abbigliarsi con tonalità accese!

Come sempre … largo alla fantasia! 😍

Alla prossima idea riciclosa!

Beta

*** Mi viene l’orticaria nelle mani 🤪 ogni volta che guardo un tutorial e non vedo il ditale! Ma non vi fa male il dito a fine lavoro?!?!? Beati voi! Non per essere cattiva … ma vi consiglio di cucire la suola per i “scarpets” friulani, strati e strati di tessuto … e non vale giustificarsi con “Sono abituato così”… Signornò, il ditale deve essere usato. Punto. Rispettare le regole. La libertà la lasciamo alla nostra fantasia nel creare.

Altre idee di cucito e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco, nella barra a destra.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

L

SACCHETTI PORTA… ❤

Buongiorno …

e Buon San Giovanni a tutti! 🌸🌺🌞🌺🌸

Giornate calde, taaaanto calde (almeno per me), tanto da rallentare i miei momenti di svago con ago, uncinetto, carta, …

Opto per la lettura (c’è sempre qualcosa da imparare o luoghi da “visitare”🥰) o a sistemare le fotografie per il sito ed ecco che spuntano come 🍄🍄🍄 dei ricami realizzati la scorsa Primavera.

Come sempre prendo una tela Aida ed inizio a ricamare a punto croce, scegliendo il/i disegno che mi ispira in quel momento e …

… dei colorati e floreali motivi diventano dei bei sacchetti porta-lavanda o cioccolatini o tè … largo alla fantasia e/o agli interessi della persona a cui verrà donato il pensiero.

Senz’altro porteranno un pò di ❤ .

Buon fine settimana, qui un pò di pioggia ha rinfrescato l’aria! Come dice il proverbio friulano?

Il timp che al cor a Sant Zuan, al cor dut l’an

Il tempo che fa il giorno di San Giovanni (24 giugno) lo farà tutto l’anno.

Quindi : Bello e sereno di giorno, tardo pomeriggio,sera nuvoloso con pioggia. Speriamo per noi e per la Natura!

Buona giornata e buon lavoretto!

Beta

Altre idee di ricamo e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” dei Lavori Manuali, qui nella barra a destra oppure, per un’idea, direttamente cliccando qui (sacchetti porta lavanda) qui (sacchetti porta lavanda).

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista “PUNTO CROCE SPECIALE FIORI” Giugno-Luglio 2021- Sprea S.p.A.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA-TOVAGLIOLI con PERLINE

Buongiorno.

Ho un cerchio alla testa! 🤦‍♀️Nooo, niente di grave! 😉

Nella mia cassetta dei materiali, dopo aver realizzato i sotto-pentola, di cerchi me ne sono avanzati alcuni e allora …

… intorno intorno ho fatto un giro a punto basso con l’uncinetto inserendo, ogni due punti, una piccola perlina bicono di una stessa tonalità di colore.

Attenzione: le perline vanno infilate precedentemente nel filo di cotone (v.foto sopra), magari con l’aiuto di un ago sottile.

Ogni commensale sceglierà il suo colore preferito (io il verde!💚) e … buon appetito!

Con lo stesso procedimento ho “colorato” dei cuori realizzati all’uncinetto.

Ogni cuore l’ho cucito al centro di un rettangolo di stoffa, ricamando a punto catenella il perimetro (1 cm. dal margine) in modo che la trama e l’ordito non si sfilaccino; dei piccoli bottoni a pressione faranno da chiusura.

Io sempre il verde!!!💚🙋‍♀️😍 e ancora … buon appetito!!!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

🤔Idea regalo per Natale? Perchè no!👍🥰🎄🎅

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

Portachiavi PONPON lanosi

Buongiorno!

Grazie al mini-telaio rotondo ho creato dei fiori con gli avanzi di lana.

Con alcuni 🌼🌺🌸💮 ho decorato dei porta-oggetti in feltro.

Me ne sono avanzati … che fare?

Li lascio solo soletti? Li cestino? Ma certo che no!😉 #riciclocreativo🥰

Con un pò di filo resistente, li ho uniti stretti stretti, inserendo (sempre dando qualche punto di ago e filo) una catenina e un anello di metallo apribile.

Ed ecco a voi … un colorato Portachiavi PONPON!😍

Adesso per me, sarà facilissssssimo 😬trovare le chiavi nella borsa, che ne dite?

🤔Beta-marito è un pò dubbioso!😅😂🥰#sorrideresempre

Alla prossima idea e Buona I° Domenica di Avvento!

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TAPPETINO ANTI-SCIVOLO

Buongiorno!

In mezzo agli scampoli di tessuto, trovo un pezzo di “sottotappeto” o rete sintetica anti-scivolo.

Non ho altri tappeti da “bloccare” e allora … pensa 🤔 che ti ripensa 🤔 … idea!

Ritaglio la rete in tanti rettangoli più o meno grandi: la massima grandezza è quella di un foglio A4.

Con il MiniTelaio rotondo realizzo dei fiori con la rafia.

Utilizzo il filo di rafia anche intorno al perimetro delle reti rettangolari, per creare una cornice.

Nell’angolo di “inizio e fine lavoro” cucio il fiore, abbellito con del feltro colorato ed un bel bottone.🥰

Et voilà …

… un tappetino anti-scivolo da appoggiare sul tavolino all’ingresso per le chiavi di casa, oppure sul comò per i nostri preziosi, oppure … bhè ognuno sà qual’è il “punto” più sssSSSssscivoloso della propria casa!😅😉😃

Buona ricerca e … alla prossima idea regalo!👋👋

Beta

P.S. e N.B. : Dato la natura “gommosa” della rete, NON UTILIZZARE come sottopentola! 😅🔥❌

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista ” CON LE MANI- Tante idee creative per te e la tua casa” Bimestrale – n.14 – Edizioni G.E.S.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

BIGLIETTI FOTOGRAFICI

Buongiorno amici, vicini e lontani!

Quanto è bello ricevere un biglietto di auguri, di buon compleanno, … nella cassetta delle lettere?!?! 😍

Ormai ci sono i messaggini, ma io non demordo, vado avanti, spedendo, soprattutto in alcune liete ricorrenze, biglietti a tema e personalizzati.

Dai ringraziamenti che mi giungono, posso dire che i pensieri cartacei sono molto apprezzati.🥰

Prologo finito. Veniamo al lavoretto manuale.😀

Ho una scatola piena di fotografie naturalistiche.

Dovete sapere che tanto tempo fa (ma quanto sono vecchia!😅😁) si fotografava con i rullini per cui si stampavano tuuuutte le foto e solo alcune andavano dritte dritte negli album “tematici”.

Quelle più “generiche” noi Beta-family le abbiamo sistemate dentro a delle buste … in attesa di essere riviste.

Adesso ho deciso di dare ai paesaggi, ai cieli, ai prati, ai torrenti, … la visibilità che si meritano!👏👏

Su del cartoncino colorato, ritaglio delle cornici a forma di cuore, rettangolo, ovale …sono Beta la fustellatrice giganteeee!!! 😁😅#riderefabene

Per la forma ovale … utilizzo la sagoma di cartoncino della confezione dei famosi ovetti! #riciclocreativo 🥰 … e merenda assicurata!😋

Per le altre forme utilizzo gli stampi dei biscotti 😍e … via di forbici!

La cornice così ottenuta la incollo prima sopra alla foto scelta, ritaglio l’eccedenza e poi incollo tutta la “foto incorniciata” su un bel cartoncino rigido, dove scrivo gli auguri, i pensieri, le congraturazioni, …

Buon lavoro e … alla prossima idea!👋👋

Beta

P.S. Non avete foto da incorniciare? Beati voi, siete giooovanisssssimi! 🥰

Vanno bene anche ritagli di riviste e/o di depliants della vostra amata Regione. La zia ama crogiolarsi al mare? Una bella spiaggia sarà l’ideale! Al cugino piacciono le arrampicate sportive? Una bella veduta montagnosa lo farà molto felice! Buon “bigliettimento”😉 magari in compagnia dei vostri bimbi!🥰

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SCUOLA di RICAMO – 10

Buongiorno!🥰

Tela con trama ed ordito regolare, telaietto e via con la decima lezione!😍

Punto CROCE: Il miooooo puntoooooo!!!😍

Punto SCRITTO: E’ la “cornice” dei lavori a punto croce, per delimitare il lavoro, magari utilizzando un filato di una tonalità più scura, oppure il classico nero.

Come si può vedere in questo quadretto.

Punto ASSISI: Per delle bordure importanti. Magnifico punto! Ci sono degli schemi stupendi per chi ama (come me) il ricamo “ordinato” 🥰😍.

Buon ricamo ed alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

P.S. Come ho già scritto ad alcune di voi … Non voglio leggere nei commenti, “Non ce la faccio”. Non esiste questa frase, soprattutto avendo come meravigliosi esempi tutta la squadra Italia 💚🤍💖dei Mondiali, Paolimpiadi, Olimpiadi, Europei, … di questo o quell’altro sport! Altrimenti … vengo a casa vostra e … un abbraccione, un caffè/tè e via con l’ago e filo, sempre con il sorriso!🥰😘

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SCUOLA di RICAMO – 9

Buongiorno!!

Per la nona lezione, ricamiamo ottagoni e quadrati!😍 Adoro!

e poi …

punto PRINCIPESSA: il tessuto deve avere trama e ordinto regolari; va bene anche la tela AIDA, usando sempre il telaio, per non arricciare il lavoro.

Punto RODI: Amando la geometria, amo questi punti!🥰

Buon ricamo e alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BORSA “FLOREALE” 2

Buongiorno!

Passeggiata all’aria aperta tra i fiori … con i fiori?

Ormai mi conoscete: non sto con le mani in mano, nemmeno alla sera, davanti alla tv.

E allora via con l’uncinetto! Piccole creazioni floreali che vengono messe da parte all’insegna del “o prima o poi mi torneranno utili”.

Ho utilizzato del cotone beige ma se ne avete di colorato … no problem!

Questo è il bello della creatività!🥰

Con uno scampolo di una bella stoffa “rigida”, ho realizzato una borsa rettangolare, molto semplice, prendendo a modello una, sempre in stoffa, che tengo in borsa per gli acquisti giornalieri di “pane e latte” come dico io.😃

Su di un lato ho inserito, per abbellirla, alcuni “FIORI” …

… e dei bottoni in legno.

Non sapete cucire a macchina? No problem.

Si può personalizzare, con le creazioni all’uncinetto, una qualsiasi borsa in tela.

Verrà stupenda e unica, ne sono sicura.

E come sempre … largo alla fantasia!😍

Buona passeggiata floreale!😍

Alla prossima idea!👋👋

Beta

____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SCUOLA di RICAMO – 8

Buongiorno!!

Per l’ottava lezione suggerisco l’uso del telaio: è necessario per non arricciare il tessuto e rendere il punto regolare.

Punto OMBRA per delle artistiche volute, su una tovaglia, un lenzuolo, …

Punto OMBRA: il rovescio deve essere così, un punto croce fitto fitto e ordinato.🥰

Per ricamare le vostre CIFRE!

Queste sono le mie!🥰

Buon lavoro ed alla prossima idea!👋👋

zia Beta

__________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.