Buongiorno creativo e ricicloso!
Nastri, nastrini, … ne avete? Bene, fate come me!🧵🧵🧵
Tempo fa ho sistemato, raggruppandoli per tipo, molti pezzetti di nastri … appartenenti ad un vecchio campionario (Grazie di ❤ B.).
Con alcuni di questi, dai bei colori accesi, qualche bottone, ago, filo, ditale*** e un pò di pazienza …
… ho realizzato dei fiocchi.
Ciascun nastro l’ho piegato in tre parti, in modo che le estremità sono al di sotto del lavoro(così non si vede sul davanti) e poi l’ho cucito insieme ad altri e ad un bottone.
Saranno perfetti per abbellire un fermaglio, un portachiavi, un segnaposto o perchè no … una borsa di tela … si vedrà strada facendo!
Un tocco di colore per chi (come me 🙃) non ama abbigliarsi con tonalità accese!
Come sempre … largo alla fantasia! 😍
Alla prossima idea riciclosa!
Beta
*** Mi viene l’orticaria nelle mani 🤪 ogni volta che guardo un tutorial e non vedo il ditale! Ma non vi fa male il dito a fine lavoro?!?!? Beati voi! Non per essere cattiva … ma vi consiglio di cucire la suola per i “scarpets” friulani, strati e strati di tessuto … e non vale giustificarsi con “Sono abituato così”… Signornò, il ditale deve essere usato. Punto. Rispettare le regole. La libertà la lasciamo alla nostra fantasia nel creare.
Altre idee di cucito e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco, nella barra a destra.
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
L