Buongiorno e buon Giugno!🌺🌸🌷
Giugno fiorito e profumato perchè nei prati, nei giardini,… è una esplosione di colori e profumi, vero Daniela?😍Aromaterapia home!🥰
Gelsomino, tiglio, papaveri, i rari fiordalisi, rose, sambuco, peonie, erba tagliata, il primo fieno, … mix di profumi inebrianti che fanno bene al ❤ ed al gusto con le fragoline e le more dei gelsi!
Se il tempo lo permette😊🌧🌤🌧***… aspetto che il sole “sbuchi” da dietro le case, dopo il Solstizio d’Estate (21 giugno), per degli infuocati tramonti e per il suo “calare” sempre più a sud.
Se il tempo lo permette😊🌧🌤🌧… osserverò il cielo notturno per salutare la Luna e le sue fasi, Marte, Giove, le meravigliose Pleiadi ed il Presepe!🤩
Presepe o Alveare. E’ chiamato così l’M.44, un ammasso stellare al centro della Costellazione del Cancro, a sinistra dei Gemelli, gli “omini che si tengono per mano” come li chiamo io. Dista dalla Terra 520 anni-luce : la luce che vediamo ora è quella del 1503, nel pieno del Rinascimento!🤩Impressionante!
Un pensiero a Leonardo, a Michelangelo, a Caravaggio, a Raffaello, a Tiziano, al Brunelleschi, … 🎨😍🎨
A Sant Zuan (24 giugno) il sorc al tapone il cjan
A Sant Pieri (29 giugno) il sorc al tapone il puieri
A San Giovanni la pianta di mais nasconde il cane mentre …
A San Pietro nasconde un puledrino! Sempre più alto! 🌽🌞🌽
Aspetto, come ogni anno, il giorno di San Giovanni (24 giugno) per preparare il beneaugurante mazzo di fiori ed erbe da appendere fuori casa. Tra gli altri, rametti di nocciolo, felce, iperico, salvia dei prati, l’Erba di San Giovanni, e la mia amata Filipendula ulmaria.😍🌿
Buone camminate all’aria aperta 🚶♀️🏙🥾🏖🚴♀️📸e buone scoperte perchè …
Cui che nol ciale, nol viôt
Chi non guarda, non vede … cucu’! #sorrideresempre
Beta 👋👋
*** Le mie personali e locali Calende prevedono un Giugno 🌞 variabile, con piogge e nuvolosità. Un pensiero all’Emilia Romagna senza (noi) lamentarci.
______________________________________________________
Per saperne di più:
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI” Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
“GRANDE ENCICLOPEDIA PER RAGAZZI -UNIVERSO-vol.1-la Biblioteca di Repubblica -ed. speciale 2005
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.