” Ritornando indietro con la memoria … … … Venzone con i DUE campanili uno vicino all’altro, mi meravigliavo ogni volta!”
Vi ricordate? Ve ne avevo parlato durante uno dei miei giri in bicicletta.
I due campanili. Ero affascinata dalla loro forma, dal fatto che erano così vicini …
In biblioteca comunale, come il mio solito, ho preso in prestito dei libri sulla mia Regione … vado a braccio, leggo il titolo in copertina … se si parla di storia, di natura, di architettura è fatta! Fra gli altri ho trovato un libro fotografico su Venzone.
Sfogliandolo … sorpresa! 🙂
Ecco i “miei” due campanili. Lo splendido Duomo e la Chiesa di S.Giovanni Battista con la “Pigna in testa” come dicevo quando ero piccolina.Che emozione!
Leggendolo si parla di mettere in sicurezza le mura … l’edizione è del 1976 … e sappiamo tutti cosa è successo in quell’anno.
Terrò questa foto come ricordo #pernondimenticare .
Venzone il Borgo più bello d’Italia! 🙂
Naturalmente in loco oltre a fotografie della ricostruzione sotto la bella Loggia del Palazzo Comunale (il soffitto policromatico mi ricorda quello-altrettanto bello di Spilimbergo 🙂 ) …
… passate anche presso il Palazzo Orgnani Martina dove è allestito il Museo Tiere Motus.
Buona visita e buona lettura!
Mandi mandi
Beta
_____________________________________________________
Per saperne di più:
“LA CERCHIA MURATA DI VENZONE” di Guido Clonfero. Società Filologica Friulana-ed.Stampa Doretti – 1976
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Pingback: #GOCCEGENTILI 7 – Storie di Beta
Pingback: UNA CAMMINATA A … GEMONA DEL FRIULI – 16 – Storie di Beta