DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 20

Un buongiorno creativo.

Dopo la decorazione di Natale n.19 eccomi con la ventesima idea, all’insegna del riciclo, del lavoro manuale, del creare un pensiero natalizio da regalare ai propri cari.

E’ un’idea carina per addobbare l’Albero di Natale … per decorare un pacco regalo … da usare come segnaposto colorato, aggiungendo un biglietto con il nome dell’ospite.

Con le forbici zig-zag ho tagliato dei triangoli bianchi e rossi e li ho uniti insieme con un sottopunto a mano, avendo l’accortezza di inserire all’interno un nastrino bianco e rosso in cotone (per appendere all’Albero di Natale) e un “pendaglio” che richiama il colore della decorazione.

Il nastrino bianco e rosso non è altro che un punto catenella all’uncinetto.

Il “pendaglio”: io avevo a disposizione una serie di cordoncini, ma va bene anche del nastro colorato, dei fili di cotone attorcigliati insieme … largo alla fantasia!

Al centro dell’Albero ho cucito un motivo triangolare all’uncinetto.

Nel cerchietto iniziale :

1° giro : 3 maglie alte – 3 catenelle da ripetere per 3 volte

2° giro : in ogni “archetto” di tre catenelle : 3 maglie alte – 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 catenelle

3° giro : per rifinire, su ogni punto alto e su ogni catenella, 1 punto basso.

Come dicevo all’inizio, sono degli alberi colorati che andranno bene anche come segnaposti per una tavola colorata.

Buona creatività natalizia!😍🎄

Alla prossima idea handmade!

Beta 👋👋

P.S. L’idea di base è l’Albero poi il colore del feltro ed il colore del lavoretto all’uncinetto lo si decide in base alla propria creatività ed al proprio gusto: trovo molto elegante l’uso del bianco e del beige.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SACCHETTI PORTA… ❤

Buongiorno …

e Buon San Giovanni a tutti! 🌸🌺🌞🌺🌸

Giornate calde, taaaanto calde (almeno per me), tanto da rallentare i miei momenti di svago con ago, uncinetto, carta, …

Opto per la lettura (c’è sempre qualcosa da imparare o luoghi da “visitare”🥰) o a sistemare le fotografie per il sito ed ecco che spuntano come 🍄🍄🍄 dei ricami realizzati la scorsa Primavera.

Come sempre prendo una tela Aida ed inizio a ricamare a punto croce, scegliendo il/i disegno che mi ispira in quel momento e …

… dei colorati e floreali motivi diventano dei bei sacchetti porta-lavanda o cioccolatini o tè … largo alla fantasia e/o agli interessi della persona a cui verrà donato il pensiero.

Senz’altro porteranno un pò di ❤ .

Buon fine settimana, qui un pò di pioggia ha rinfrescato l’aria! Come dice il proverbio friulano?

Il timp che al cor a Sant Zuan, al cor dut l’an

Il tempo che fa il giorno di San Giovanni (24 giugno) lo farà tutto l’anno.

Quindi : Bello e sereno di giorno, tardo pomeriggio,sera nuvoloso con pioggia. Speriamo per noi e per la Natura!

Buona giornata e buon lavoretto!

Beta

Altre idee di ricamo e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” dei Lavori Manuali, qui nella barra a destra oppure, per un’idea, direttamente cliccando qui (sacchetti porta lavanda) qui (sacchetti porta lavanda).

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista “PUNTO CROCE SPECIALE FIORI” Giugno-Luglio 2021- Sprea S.p.A.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ALBUM RICORDO – 3

Buongiorno tutto il giorno!

E dopo l’ UNO , il DUE arrivaaaa (bravi 👏) il numero TRE .

E’ sempre bello, è una gioia immensa quando nasce un bimbo.

Che bei ricordi ! 🥰🥰

Per l’arrivo di Jacopo ho ricamato (ma guarda un pò!😊🥰) un album porta-foto!

Il nome del piccolo amico ricamato a punto croce e poi …

… rovistando 😉 tra le mie scatole di merceria, taglia di qua, incolla di là, “lego” il tutto con altri punti di ricamo …

… et voilà l’Album è pronto per ricevere tanti bei ricordi.

Un bacione 😘 da zia … Sole come mi ha chiamata il suo fratellone!🥰

Alla prossima idea!

Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LEGNO … RICAMATO! ;)

Buongiorno creativo!

Qualche articolo fa, ho proposto un nuovo (almeno per me) lavoro creativo.

Una decorazione a punto croce da applicare ad un oggetto in legno.

Come avevo già accennato, ho provato ad usare il pirografo per “scrivere” i nomi delle persone che riceverenno questi doni fai-da-te.

undefined

Una decorazione qua e là (non sono brava in Disegno: preferisco di gran lunga ammirare estasiata le opere di Raffaello, Michelangelo, Leonardo, … 🥰) , colla vinilica a volontà … eeeet voilà!!!

undefined

Scatoline porta-gioielli 💗💗

undefined

Appendi-porta come augurio per la nuova casa 🏠

undefined

Una targa per il miglior Ortolano in Terrazza 👏👏

Mi sono proprio divertita! Grazie ancora a Rita di Rosso_Cardinale su Instagram.👍😘

E adesso? Continuo a ricamare piccoli oggetti, geometrici, floreali, animali … sfoglio le riviste di ricamo e a caso scelgo, senza pensarci troppo. Preparo e metto da parte.

“Domani” basterà un pò di pazienza, una sagoma di legno, colla vinilica, e … il pensiero sarà pronto per un’altra persona speciale nel mio 💗.

E poi … Natale è alle porte vero Francesca? 🥰

undefined

All’insegna del #davantiallatvsiricamaesisferruzza e #chihatempononaspettitempo 😊.

Alla prossima idea!😘👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONI DI NATALE – 16

141

Buongiorno tutto il giorno!🎄🎄

Ultimi giorni di preparativi prima del grande giorno.

I pensieri li tengo stretti stretti nel mio cuore.

PAPA'

Ma il modo in cui dico GRAZIE a chi mi conosce, ve lo descrivo molto volentieri.

All’insegna di … #Betachenonstamaiconlemaniinmano … #Betaeilriciclocreativo … 🙂

CUORI 1

Con il cartoncino ondulato (confezioni dei biscotti 🙂 ) ho realizzato i cuori e le rotelline. Qualche giro di rafia e di nastri colorati, fermati da un bottone cucito con del filo rosso … stelline dorate e decorazioni di gesso rimaste da precedenti lavori

et voilà les petits coeurs! 🙂

CUORI 3

Altri cuori con tessuto, nastri, cartoncini, …

CUORI 2

… altri nastri, spago, bottoni, cuori e decori di gesso, …

PORTA CANDELE

E i vasetti di creme e marmellate non li vogliamo riciclare?  🙂
Carta velina per un effetto “luci-ombre” suggestivo, spago, rafia, cartoncino sagomato ed ecco dei porta-candele per il centro-tavola del giorno di Natale e/o per le quattro domeniche dell’Avvento. 🙂

PALLINE ROSSE

Tulle rosso avanzato dalla Laurea ne abbiamo?

Appppproposito! 😉 … Laurea o Laura! Che ridere! Grande Totò!

COPERCHI 2

Vi ricordate i coperchi avanzati per le bomboniere del mio anniversario di matrimonio? 🙂 … eccoli qui assieme a nastri colorati di borse della spesa per nascondere l’orlo vivo di un ricamo a punto croce, carta da pacchi per il retro, decori vari …

COPERCHI 1

In questi ho usato … meglio … ho incollato 🙂 dei motivi all’uncinetto realizzati durante l’estate.

Vi lascio riposare un pò … al prossimo articolo. 😉

Buon lavoretto!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PRESINE RICICLOSE

141

Buongiorno tutto il giorno.

Uno dei classici regali natalizi sono le presine.

E volete che la vostra Beta non proponga alcune idee handmade? 🙂

Sempre all’insegna del Riciclo mi raccomando.

Si utilizzano pezzi di stoffa avanzati da precedenti lavori.

Bastano pochi centimetri , 15-17 cm. di lato, per ogni quadrato.

Si sovrappongono diversi strati e, con la macchina da cucire, si uniscono facendo alcuni giri … avete presente i cardi e i decumani? 😉 😉 Insomma si “trapunta” !!!  🙂

I bordi rimangono “vivi” anche per non ispessirli troppo.

Verranno coperti da un “nastro” realizzato all’uncinetto (punto basso, punto alto incrociato … quello che più vi piace!) e cucito in giro in giro alla presina, metà da una parte, metà dall’altra.

Alcune presine hanno gli orli bi-colors perchè ho impiegato (finalmente!) quelle piccole matasse di cotone inutilizzabili per lavori più complessi e lunghi. #darevaloreallecose 🙂

TESSUTO

Io ho preferito cucire a mano a punto erba ma va bene anche a macchina.

Per rendere il lavoro originale … un semplice e fantasioso ricamo a punto catenella.

Al momento opportuno, basterà ricamare l’iniziale del nome della persona a cui si vuol regalare la presina, oppure qualche altro decoro a punto croce e/o punto pieno (fiori, farfalle, tazzine, piattini, …) ed il gioco è fatto!

PRESINE

Buon lavoro e … buon appetito in compagnia! 😉

Beta

___________________________________________

P.S. “Trapuntando”, mi sono rivista vicino alla mia nonna carnica che, seduta sulla panca in cortile, realizzava le suole dei “SCARPETZ” con pezzi di stoffa bianca.

10 luglio 2016

Mi ricordo il grosso ago “unto” con il sapone di Marsiglia, per scivolare meglio tra i filati … il rumore del ditale che cozzava contro la pinza dal beccuccio ricurvo … ed il suo dolce sorriso. Mandi none Marie.

MUSEO CARNICO

Quante punte ho sfasciato! Da piccola volevo fare la ballerina! 🙂

___________________________________________

Per saperne di più:

Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo    : le ultime due immagini (sui Scarpèz) le ho fotografate proprio in Museo, durante una mia visita. E’ un gioiello di Museo! 🙂

___________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione

DECORAZIONE DI NATALE – 15

141

Buongiorno.🎄

Un’idea … un’altra idea 🙂 riciclosa per Natale del 2020?

Lo so, lo so che festeggiamo fra poco quello del 2019 ma …

… per questo tutorial dobbiamo ricordarci il giorno di Natale di NON gettare il porta-cioccolatini del Calendario dell’Avvento o quello della bellissima confezione di deliziose praline di cacao! 🙂

…oppure (da brave riciclose) ne avete già pronti all’uso, dell’anno scorso.

1

Con la pasta modellabile bianca si preparano i vari stampiti, lasciandoli ben bene asciugare.

5

Perchè si stacchino facilmente, senza rovinare la plastica (utile per un prossimo lavoretto)si può dare una spennellata con poche gocce di olio di oliva.

2

Con del filo bianco in cotone (durante l’estate) ho realizzato all’uncinetto, delle stelline a cinque punte.

Sono i primi giri di uno schema di un centrotavola. Niente di più.

Con la colla vinilica ho incollato sopra le formine natalizie e sul retro ho cucito un fiocchetto con un nastrino a quadretti, fermato da una perlina bianca (e/o un bottone … avete presente quelli piccoli delle camicie?).

Vanno bene (riciclosa fino alla fine!) anche i nastrini recuperati dai regali ricevuti nei mesi precedenti. Oppure i cordini/manici delle shoppers-bag dei negozi…che ne dite? 🙂

Et voilà!

Da appendere sull’Albero … oppure come uno dei decori in un centro tavola …

… oppure come segnaposto … oppure al posto del fiocco in un pacco regalo.

… oppure … oppure … Laaaaargo alla fantasia! 🙂

E, se ci sono “manine sante” di bimbi con voi 🙂 che ne dite di farvi aiutare a decorare le formine con le tempera? O con una spugnetta (quella della cucina va benissimo!) imbevuta di colore e picchiettata qua e là, per “un’ombra” di colore? 🙂

6

Alla prossima idea! … e Buon San Nicolò! 🙂

Beta

P.S. Volete provare subito questo tutorial ? Un contenitore di vetro per i cioccolatini ed ecco subito pronto lo stampo … senza aspettare Natale 2020! 😉 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ALBUM RICORDI – 2

133

Buongiorno!

In questo periodo molto social, dove il telefonino la fa da padrona, io vado un pò contro corrente. Nel senso che per le fotografie uso la macchina fotografica. Piccolina, la porto sempre con me, tutti i giorni, nella mia capiente borsa di Mary Poppins 😉 .

Le ” Storie un pò così” per i bimbi (e non solo!) nascono così … girando in bicicletta per lavoro e/o per diletto per la mia città, naso all’insù 😉 scoprendo particolari che regolarmente fotografo.

Per poi stampare. Ecco, come per i libri e/o deplians/cartine topografiche, a me piace toccare con mano la carta! Avere una fotografia fra le mani, guardarla nei minimi particolari, farla vedere agli altri.

Infatti una delle cose belle, che amo fare, è sfogliare anche in compagnia dei miei familiari, gli album dei Compleanni, delle gite, delle avventure sportive, della Scuola, … sorrisi assicurati, ricordando questo o quell’avvenimento e/o persona …

.. il Ricordo. Ed è per questo che per una nascita regalo un Album-Ricordo.

Ne avevo già presentati alcuni tempo fa … realizzati a punto croce.

Quest’ultimo è stato regalato ad una Principessa. 🙂

Durante i mesi d’attesa … ho ricamato l’orsetto a punto croce …  🙂

ORSETTO

Poi, mentre mancavano pochi giorni, ho iniziato a ritagliare alcuni disegni appropriati (recuperati dai libri per le vacanze … all’insegna del #riciclocreativo! 🙂 )

… con dei bottoni rosa ho ricamato un bel mazzo di fiori …

RICAMO

… incolla di qua, ricama di là … la Principessa è arrivata et voilà! L’album est terminé!🙂

PORTA FOTO

Un piccolo pensiero per grandi sorrisi!

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ASPETTANDO IL 2019 …

Buongiorno!

Aspettando il Capodanno che ne dite di giocare un pò con i nostri bimbi?

Io ho ideato un Gioco del Tris davvero speciale! 🙂 anzi due! 🙂

Per la base ho usato la scatolina dove c’erano le sagome di compensato usate per i miei pensierini natalizi. #riciclocreativo

32-TRIS

Ve li ricordate? Qua ci sono alcuni … il resto qui. e precedenti. 🙂

Per le pedine del gioco ho creato :

delle pedine di gesso bianco, create con le figure del Calendario dell’Avvento, ormai svuotato di tutti i buoooni cioccolatini !!! 😉

33-TRIS

E per l’altro ho fatto dei semplici dischetti di pasta modellabile bianca.

34-TRIS

Ho incollato delle etichette e/o dischetti colorati hai quali ho scritto: mamma, papà, zio,zia … così quando si gioca … “Adesso metto mamma Elisabetta!” …  “E io rilancio con zia Beta e faccio TRISSSS!” … 🙂 🙂 🙂

31-SEGNAPOSTO

Con “gli avanzi” del pannolenci, dei nastrini e con le ultime sagome di compensato, ecco a voi i Pacchetti-segnaposto 2018! 🙂

Buone vacanze/giochi/pranzi/incontri/gite natalizi! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.