STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 1

BIBA   140

Ciao Bimbo! ciao Bimba!

In soffitta, dentro un baule vecchio vecchio,ho ritrovato un libricino dal titolo particolare “STORIE UN PO’ COSI’ di UDINE e non solo”, sono delle storie fantastiche successe a degli abitanti MOOOLTO particolari di Udine … e non solo!

Quando ero piccola l’ho letto tutto d’un fiato e adesso te lo voglio regalare leggendo queste avventure insieme a te!

Allora, siediti comodo ed iniziamo…Buon divertimento!

_______________________________________________________

Avete presente una giornata calda,anzi caldissima, ora di pranzo,il sole che picchia?

Bhè! Oggi è proprio una di queste giornate e lungo la via rientra da scuola un bambino, con uno zaino pieno di libri, con le cartelline piene di disegni di rombi, ottagoni, triangoli, cerchi con il famigerato compasso (che a settembre sarà da cambiare visto che a metà anno scolastico l’asticella si è allentata e anziché un cerchio crea un ovale!)occhiolino

e ancora stecche, righelli, fogli, foglietti, il vocabolario  !!!

Bhè! Tutto questo succede a Manu, l’ultimo giorno di scuola, che rientra a casa…

con la testa bassa…per il peso di tutti quei materiali,

con la testa bassa … triste perché ha appena salutato l’amico del cuore che parte per la montagna a casa della nonna.

con la testa bassa … a contare i passi che mancano per arrivare a casa …

meno 10… meno 5,4, 3, 2, 1 … ARRIVATO  !!!

La mamma lo accoglie con un abbraccio fortissimo proprio sulla porta di casa:

“Bentornato tesoro! Buone Vacanze!”.

Con un ultimo sforzo Manu arriva in cameretta …

Si toglie zaino, borse, scarpe … LIBERO !!!

“SONO IN VACANZA !!! ” grida dalla finestra.

Dall’albero del giardino di casa partono in volo dei passerotti spaventati da quell’urlo liberatorio.

“Oh! Che belli! Beati voi che avete le ali! Che bello sarebbe volare, volare sulle case, sui giardini, arrivare fino al mare e poi ritornare indietro verso la montagna, in alto in alto…”

E’ assorto in questi pensieri quando gli occhi di Manu si posano su quelli dell’Angelo del Castello di Udine.

castello

“Ma cosa stà facendo? Perché punta il dito? Verso dove?”

In quel preciso momento Manu vede l’Angelo del Castello girarsi verso di lui e … grazie ad un soffio di vento, una bandierina blu si posa sul davanzale della cameretta! ”Bella!”

“Ciao Manu! E’ un mio regalo.Sono l’Angelo del Castello e mi sono messo nel punto più alto della città per osservare tutti gli abitanti, soprattutto i bambini, di Udine e della Regione, compreso te, per vedere se c’è bisogno di un aiuto e così indico con il braccio teso in avanti la direzione dove devo “colpire”!

Come adesso … significa che verso quella direzione c’è un bambino in difficoltà …

angelo

Scusa un attimo … Forza Marco, concentrati, tira piano, un po’ verso destra … Siiiii goooool !!! Hai fatto gol !!! Bravo! E adesso via a festeggiare con i compagni di squadra! …

Eccomi qua, ho sentito MOOOLTO bene sorriso che sei in vacanza però non sai come passare il tempo.

Allora, se vuoi, ci diamo appuntamento qui in camera tua (mandami un segnale sventolando la bandierina blu) e io ti racconterò che cosa puoi vedere e conoscere in questa bella cittadina e anche in Regione, dal mare alla montagna.

Seguimi nei miei racconti e scoprirai tante cose interessanti!

Adesso vai a mangiare… Buon appetito e … a prestoooo!

Hai fatto un sorriso?  sorriso  MISSIONE COMPIUTA  !!!

__________________________________________________

Le prossime volte racconterò … del bellissimo Angelo del Castello e dei leoni a Udine… e sì… tanto tempo fa sono arrivati in città 4 leoni, ma questa è un’altra storia!Ci vediamo nei prossimi giorni!

Baci Baci

zia Beta

P.S. I luoghi sono reali, le storie, sono storie della mia fantasia, per invogliare grandi e piccini a guardare con occhi curiosi le meraviglie della mia città e della mia Regione. Penso, anzi ne sono sicura, che anche da voi c’è un campanile, una statua, una torre, … con una Storia Speciale! 🙂 Vi auguro allora, buone passeggiate con il naso all’insù. 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

29 pensieri su “STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 1

  1. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 2 – Storie di Beta

  2. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 3 – Storie di Beta

  3. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine -4 – Storie di Beta

  4. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 5 – Storie di Beta

  5. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 6 – Storie di Beta

  6. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 8 – Storie di Beta

  7. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 9 – Storie di Beta

  8. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di UDINE … 10 – Storie di Beta

  9. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…del FVG – 11 – Storie di Beta

  10. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE!- 12 – Storie di Beta

  11. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE!-13 – Storie di Beta

  12. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE! – 14 – Storie di Beta

  13. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … del FVG – 15 – Storie di Beta

  14. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 16 – Storie di Beta

  15. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE! – 17 – Storie di Beta

  16. Pingback: io, NOVEMBRE e … TELETHON! – Storie di Beta

  17. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 16 – Storie di Beta

  18. Pingback: Dal blog di Beta – 🌈 Fяιυlιмυlтιεтиιcσ dι OlgιTεd

  19. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’… di UDINE! – 18 – Storie di Beta

  20. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE – 20 – Storie di Beta

  21. Pingback: COSA SARA’?- 15 – Storie di Beta

  22. Pingback: ALBUM RICORDI – 2 – Storie di Beta

  23. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE-21 – Storie di Beta

  24. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE -22 – Storie di Beta

  25. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 23 – Storie di Beta

  26. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ – 25 – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...