STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE – 21

140

Ciao Bimba, ciao Bimbo!😘

Nelle mie camminate in montagna mi piace osservare le rocce e poi raccogliere un sassolino da portare a casa. Ne ho raccolti tanti, uno diverso dall’altro, per forma, per colore … quanto è bella la Natura!

Anche i nostri amici Leoni ne hanno raccolti tanti. Li vuoi vedere? Lascio la parola all’Angelo del Castello di Udine e … buona raccolt…scusa 😉 … buona lettura!

________________________________________________________

Buongiorno Manu!

“Buongiorno Angelo. Oggi non sono venuto a trovarti in Castello perchè sto terminando questo puzzle. Ti piace? L’ho scelto perchè è pieno di libri … che adoro tanto tanto!”

PUZZLE LIBRI
Che bello! Bravo! 🙂

“Lo so caro Manu. Sei come il Leone qua vicino a me, sopra l’arco, che legge tanti libri, “tuffandosi” in mille avventure ed è sempre contento.

4 leone

I suoi occhi sono talmente felici che brillano! Pensa che brillano così tanto di notte che illuminano le pagine che sta leggendo. 🙂

“E gli altri Leoni in Piazza Libertà?”

castello

“Bhè a pensarci bene, costruiscono anche loro dei puzzles, ma sono dei puzzles particolari 😉 Li vuoi vedere? Inforca la tua bici e partiamo! 🙂

_____________________________________________________

Andando a giocare con l’amico  Leone di Spilimbergo, attraversano sempre il grande Fiume Tagliamento e …

TAGLIAMENTO

e … passa una volta, passa un’altra … hanno iniziato a raccogliere qualche bel sasso.

Sasso più sasso, ne hanno raccolto talmente tanti , ma talmente tanti …

SASSI

… che hanno deciso di farne dei puzzles molto particolari, qua e là! 🙂 

Caro Manu, in bicicletta mentre attraversi i paesi friulani potrai vederne mooolti di questi sassi, lungo i recinti dei giardini, sui muri delle case … il bello è che (come i veri puzzles) sono uno diverso dall’altro.

Con i sassi tutti dello stesso colore e/o  misura, a file alternate sasso/mattone, a righe fini fini, oppure alla rinfusa,  insomma … largo alla fantasia!!! 🙂

Devo dire che i Leoni sono stati veramente bravi.

Sai che i puzzle-sassi li puoi trovare anche a Udine? Basta guardare bene bene in mezzo alle viette, tra un palazzo e l’altro!

Buona ricerca Manu e ricordati di portare la macchina fotografica così alla parete della tua cameretta appenderai il tuo puzzle con i libri e quello creato incollando, una vicina all’altra, le foto dei sassi…come questo che mi hanno regalo gli amici Leoni.

“Bella idea amico Angelo! Grazie! 🙂

“Grazie a te Manu, buona giornata e … alla prossima avventura!”

_____________________________________________________

Mi è proprio piaciuta questa storia!

Cosa mi chiedi Bimbo? Se ho fatto anch’io qualche puzzle con i sassolini?

Ma cerrrrto che si! 🙂 Li ho incollati su un piatto, come centro-tavola.

67

Non sul muro come gli amici Leoni altrimenti la mia mamma mi correva dietrooooooo! 🙂 🙂 🙂

Hai fatto un sorriso? Bene.

Baci Baci

zia Beta

_____________________________________________________

P.S. cliccando sulle parole blu entrerai in una delle storie pubblicate. L’elenco completo lo trovi nella Barra Laterale alla voce “IL LIBRO…dei BAMBINI”.

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Libro “CLAPS.ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTA’ DEI SASSI” Progetto CLAPS- Comune di Sedegliano, Dignano, Flaibano e Mereto di Tomba – autore dottor Davide Lorigliola -Reana del Rojale – 2006

Libro  “TILIMENT TAGLIAMENTO FOTOGRAFIE PER UN FIUME” a cura di Gianfranco Ellero – Arti Grafiche Friulane – 1989

Libro “LE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – Inquadramento idrologico” di Mario Martinis – Edizioni RIBIS – 2019

Puzzle “LIBRERIA BIZZARRA”

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

10 pensieri su “STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE – 21

  1. Pingback: UN GIRO IN BICI a … CODROIPO! – 10 – Storie di Beta

  2. Pingback: FRASE CRUCIVERBOSA – 9 – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...