Ciao Bimbo! Ciao Bimba!
Non stai nella pelle di ascoltare la storia dei 4 leoni? allora inizio a leggerti il terzo capitolo …BUONA AVVENTURA !
____________________________________________________________
Che bella giornata! Quasi quasi vado a trovare il mio amico…ma dov’è…dalla finestra vedo la sua cameretta vuota…sarà andato a gioc….ma chi è là sotto che mi chiama?
Ma sei tu!Ciao Manu! Sei venuto a fare un giro in centro città?
Allora ben arrivato nella magnifica Piazza Libertà !
Hai già individuato i leoni?
Tanto tempo fa arrivarono in città quattro fratelli leoni.
Tutti gli animali di Udine … i cigni, le papere, i fringuelli, le gazze, i gatti, i cani ….. li videro arrivare da porta Aquileia in via Vittorio Veneto,in fila, con la testa alta, bellissimi, con quella folta criniera!
Bhè , era una novità, non avevano mai visto un’animale della lontana Africa … erano tutti a bocca aperta … ecco così … come stai facendo tu in questo momento! Bravo!
Dall’alto del castello, vedendoli arrivare mi feci serio “:-Mh! Arrivano guai!”
E in effetti … non passò molto tempo che i quattro fratelli portarono scompiglio in città.
Per seguirli nelle loro avventure gli uccellini non cantavano, i gatti non cacciavano i topi, i cani non facevano più la guardia alle case, i cigni e le papere non tenevano più compagnia ai pesci ed agli insetti delle rogge, era proprio un disastro!
In giro per le vie del centro sentivo una gran confusione perché c’era sempre qualche gara di corsa, di ruggito e i nostri animali facevano il tifo per questo o quel leone.
Pensa che un giorno i leoni organizzarono una gara di salto sopra i monumenti di Piazza Libertà :dovevano far vedere a tutti quanti chi era il più bravo e agile!Non potevo credere ai miei occhi!
Preoccupato della situazione e dopo MOLTA , MOLTA, MOOOOOLTISSSSIMA pazienza, feci una cosa incredibile … mai successa prima … MI ARRABBIAI !
Hai capito bene … mi ARRABBIAI TANTISSIMISSIMO: mi girai verso di loro, puntai il dito e … zac … zac … zac … zac … li trasformai in pietra!
Da quel giorno a Udine tornò la pace: i quattro leoni sono immobili sopra l’Arco, sulla Torre, sulla colonna .
Se passi di lì e hai la fortuna di vedere qualche uccellino vicino a loro, devi sapere che sta raccontando le avventure capitate in città durante la giornata.
Cosa? Mi chiedi se sono ancora arrabbiato? No! Non preoccuparti…mi è passato subito, li ho perdonati.
Infatti succede che alcune notti, quando tutta la Piazza viene illuminata dalla luna piena, i leoni vengono liberati da questa “magia” e per un pochino possono giocare insieme a tutti gli amici animali……..ma solo un POCHINO !!!
Hai fatto un sorriso? MISSIONE COMPIUTA !!!
___________________________________________________________
Le prossime volte racconterò … delle farfalle di Giovanni,della grotta di Attila, del cavallo del Re solo soletto, ma questa è un’altra storia! Ci vediamo nei prossimi giorni!
Baci Baci !
zia Beta
__________________________________________________________
FACCIAMO UN GIOCO ?
Ed il quarto leone dov’è’? Sei stato attento! Bravo!
Vieni a trovarmi quassù, sul colle del Castello e guarda in alto, prima o poi lo troverai ! Baci baci !
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂
Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.
Grazie.
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine -4 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 5 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 6 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … degli ALBERI – 1 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 7 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 8 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di Udine – 9 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ di UDINE … 10 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…del FVG – 11 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE!- 12 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE!-13 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE! – 14 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … del FVG – 15 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 16 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE! – 17 – Storie di Beta
Pingback: una CAMMINATA a … SPILIMBERGO – 6 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’… di UDINE! – 18 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE – 20 – Storie di Beta
Pingback: COSA SARA’?- 15 – Storie di Beta
Pingback: COSA SARA’? – 16 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE-21 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE -22 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 23 – Storie di Beta
Pingback: la LUMACA LUMALGA 🥰 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’COSI’… di UDINE! – 24 – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ – 25 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSITA’ STORICHE e non solo! – Storie di Beta