Ciao Bimba, ciao Bimbo!
In attesa dell’eclissi totale di Luna del prossimo 21 gennaio ti racconto cosa è successo qualche tempo fa, durante una di queste notti buie buie.
Io mi sono preoccupata molto perchè l’Angelo … non c’era! Era sparito!
_____________________________________________________
Buonasera Manu!
Uauh! Che bel telescopio che hai ricevuto a Natale!!! Osservi la Luna? Che bella vero, così luminosa, ricca di crateri e … come corre, vero? 🙂
La aspetto anch’io tutte le sere, mi tiene compagnia; le racconto dei bimbi che ho aiutato nel corso della giornata e intanto lei mi illumina le vie della città dove scorrazzano i nostri amici Leoni! 🙂 Quattro occhi sono meglio di due! 😉
Ma, come hai letto sul libro di Astronomia, non tutte le sere la Luna è luminosa. Ci sono dei periodi in cui la notte è “senza” Luna.
In una di queste notti buie, buie, i quattro Leoni quatti quatti sono partiti per Trieste. Proprio così, sono volati fino a Trieste!
Grazie all‘Angelo di Grado che li ha visti passare, sono partito anch’io lasciando per qualche ora la mia postazione.

Cerca di qua, cerca di là … niente!
Vado su in Castello … scendo giù al Porto … niente.
Ero già pronto a chiamare gli altri Angeli della Regione quando ho sentito … ROAAAR … ROAAAR … ROAAAR !
Un frastuono proveniva da poco lontano da Piazza dell’Unità d’Italia.
Lungo via dell’Università c’erano tanti Leoni, non solo i miei quattro amici udinesi!
Si stavano preparando in varie squadre per andare a giocare a tennis in un bel giardino poco lontano, in via Belpoggio.
Non ho mai visto tanti leoni in vita mia!!! Mi hanno spiegato che sono arrivati con delle navi dall’Asia e dall’Africa per partecipare al Torneo Sportivo Leon World, mentre i Comandanti facevano un giro turistico per la città.
Ecco alcuni di loro che ho salutato mentre rientravamo in quel di Udine!
Mi chiedi come è finito il Torneo? Bhè Manu, non lo so … diciamo che hanno vinto tutti, perchè hanno giocato un pò nel giardino, poi si è alzata la Bora e allora … idea! … Via a volare tra una vietta e l’altra, zigzagando tra gli alberi, “serfando” lungo il Canale, tra grida di gioia e sorrisi.
Siamo ripartiti verso Udine giusto un momento prima che sorga il Sole.
I miei Leoni erano stanchi ma stra-felici di aver conosciuto nuovi amici venuti da lontano, contenti di aver “visitato” 😉 la bella Trieste!
Adesso vado a riposare un pochino anch’io! Alla prossima avventura Manu!
____________________________________________________
Caro bimbo ,
Le viette colorate le trovi tra la Riva del Mandracchio e via del Teatro Romano;
Il Canale è il Canal Grande, gli alberi li trovi in viale XX settembre e i taaaanti Leoni?
In via dell’Università! Li saluti mentre vai in via Belpoggio a visitare il curioso e colorato Museo della Bora, il vento di Trieste!
E poi … in giro per la città con il naso all’insù e i Capitani delle navi li vedrai anche tu!
Baci baci
zia Beta
_____________________________________________________
Per saperne di più:
GUIDA ITINERARIO MEDIEVALE pubblicato dal Comune di Trieste
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Pingback: UNA CAMMINATA A … TRIESTE! – 13 – Storie di Beta
Pingback: COSA SARA’?- 15 – Storie di Beta