Ciao Bimbo! Ciao Bimba!
Durante una passeggiata al Parco del Cormor (o dove abiti tu 🙂 ) hai mai incontrato una Palma?
QUALCUNO 😉 ne ha perse per strada diversi esemplari!
Curioso di sapere chi, come e perchè? 🙂
Allora … … … lascio la parola all’Angelo! 🙂
___________________________________________________________
Buon pomeriggio Manu!
Ma quanti amici vedo nella tua cameretta! E’ la tua festa di compleanno? Che bello!
Taaaanto tempo fa, qua sotto, in Piazza I° Maggio, ci sono stati dei grandi festeggiamenti per l’arrivo dal Gran MaraGià Già Già Sultan Salam del mondo di Lassù Laggiù e del suo Elefante!
Si, hai capito bene Manu, in città il MaraGià è arrivato in groppa ad un bellissimo E-LE-FAN-TE !!! 🙂 Aveva un bel tappeto tutto pieno di belle e colorate decorazioni e dei campanelli che ,ad ogni passo, suonavano una melodiosa musica: DRIN DRIN DRIN ! 🙂
I nostri quattro Leoni

hanno subito organizzato delle gite per fargli conoscere gli animali della Regione: i grifoni, le aquile, le cicogne, i fenicotteri, l’orso, la lince … come dici Manu?, bhè si, anche i cervi e i gufi! 🙂 Ma quanti sono?!? 🙂
L’elefante ha ringraziato ma … era taaaanto stanco, dopo tutto il cammino dal mondo di Lassù Laggiù!
Pensa che ti ripensa, hanno avuto una Super Ideona!
” Angelo perchè non utilizziamo il Tappeto colorato?” e gli altri in coro “Siiiiiii!”
Da quassù ho visto gli occhi super-luccicanti di gioia di tutti loro e allora, durante la notte di Luna Piena, ho fatto una magia!
L’ ho trasformato in un tappeto speciale … in un TAPPETO VOLANTeEeEeEeE !!!
Dovevi vedere quanto erano felici i Leoni e l’Elefante.
Su e giù per Udine, zigzagando lungo le strade, girando in tondo tondo al Castello, facendo slalom tra i Pioppi di via Martignacco, con scivolate sull’acqua! 🙂

Da quel giorno, proprio lì vicino, sotto il ponte, nel bellissimo giardino “desertico” il nostro amico asiatico, si riposa.
E poi via per una nuova avventura!
Cosa mi chiedi Manu? Le palme? Ah! Già … le palme.
Dal giardino ne prende sempre qualche esemplare da attaccare dietro al Tappeto Volante: lo usa come “sedile” per i quattro Leoni .
E ogni sera quando li vedo partire …
” Mi raccomando, non fate tardi, prima che sorga il Sole dovete rientrare a Udine” …
“Siiiiii, Angelo, lo sappiamo!” ….
Mmmmmh! Manu, hai mai visto dei Leoni con il naso lungo lungo come Pinocchio? Io si! 😉
Immancabilmente, appena vedo illuminare il cielo a Est, devo girarmi di qua o di là e vedere dove sono andati questa volta e riportarli magicamente a Udine.
Le Palme (sigh! La mia magia non funziona con loro!) rimangono lungo il percorso.
Se ne vedi qualcuna, devi essere contento perchè l’Elefante e i quattro Leoni hanno visitato il tuo territorio, magari sono venuti fin sotto la tua finestra! 🙂
Pensa che una palma si trova sopra un tetto di una casa udinese in via Canciani!
Naso all’insu’ e la potrai vedere anche tu! 🙂
Queste sono vicino all’ex Cotonificio Udinese ed a una panoramica terrazza a Spilimbergo. 🙂
Mi fai un favore? Se ti trovi nella cittadina del Mosaico, puoi vedere se sono asciutti i Tappeti stesi al sole? Così passo a riprenderli e li riconsegno ai miei amici … “Pinocchio”! 😉
Perchè sono bagnati?
Proprio vicino al Palazzo Comunale, con il suo incantevole giardino, c’è una bella discesa …
Il nostro amico Elefante ha usato il Tappeto come un surf e giùùùùù veloce veloce fino al Fiume Tagliamento! Quante risate e quanti tuffi in acqua!
Manu, lo vuoi conoscere?
Durante il giorno lo puoi trovare, assieme al Leone Sognatore, nella Biblioteca del Museo Diocesano udinese.
Devi fare piano, è molto timido con gli umani. Se arrivi correndo, accende i faretti della sala e scompare !
E Il Gran MaraGià Già Già Sultan Salam?
L’ultima volta l’ho visto in via Paolo Sarpi, sopra un portone, che aspettava i bambini per raccontare tante storie fantastiche del mondo di Lassù Laggiù!
Quando vieni in città, vai a trovarlo!
Chissà, se sei fortunato è lì pronto a … “C’era una volta …”
Ma adesso via a festeggiare! Gli amici ti aspettano per spegnere le candeline!
Ancora Tanti Auguri Manu e Buona Serata! Divertitiiiii !
Ci vediamo presto!
_______________________________________________________________

__________________________________________________________
Hai fatto un sorriso? Bene.
E nella tua città ci sono Elefanti speciali? e Palme? Buona caccia fotografica!
Baci Baci
zia Beta
___________________________________________________________
Per saperne di più, con mamma e papà o con chi vuoi tu :T
- l’aquila e non solo, di Andreis ! ne avevo parlato qui !
- gli animali de la Foresta di Tarvisio, !
- i fenicotteri e molto altro, della Valle Cavalata!
- i Grifoni della Riserva di Cornino ! ne avevo parlato qui !
- le Cicogne e molto altro nell’Oasi dei Quadris di Fagagna !
Buon giro in Friuli Venezia Giulia!
__________________________________________________________
P.S. cliccando sulle parole blu entrerai in una delle storie pubblicate. L’elenco completo lo trovi nella Barra Laterale alla voce “IL LIBRO…dei BAMBINI”.
_____________________________________________________
I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂
Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.
Grazie.
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’…di UDINE-21 – Storie di Beta
Pingback: SFUEI … SFUEA – Storie di Beta
Pingback: MAGG-IO … -IOrestoacasa! – Storie di Beta
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE -22 – Storie di Beta
Pingback: una CAMMINATA? TAANTE camminate! – Storie di Beta