UN GIRO IN BICI a … CODROIPO! – 10

135

Buongiorno!

Studiando le cartine della mia Regione per nuove pedalate mi ha sempre affascinato una strada bianca dritta dritta … in quel di Codroipo (dal latino Quadruvium ) .

O meglio, in quel di Passariano, a nord e a sud della magnifica Villa Manin!🥰

Ho letto che è stata una “via di fuga”, per i suoi residenti, verso San Daniele del Friuli!

La ciclabile 🚲 “inizia” poco prima del bivio per Coderno (Udine) arrivando da Mereto di Tomba.

TABELLA

Strada sterrata ben segnalata, ben tenuta, bella perpendicolare 😍 …

STRADONE NORD 3
Guardando verso Nord !

… che ci permette di osservare le varie coltivazioni a destra e a sinistra, “delimitate” da cardi e decumani di romana memoria … 😍

STRADONE NORD 2
Guardando verso Sud!

… per arrivare (con una piccola deviazione a Zompicchia) proprio a ridosso delle mura settentrionali …

MURA
Si intravedono alcuni alberi dello splendido Parco Manin 😍

… della magnifica Villa Manin di Passariano (Udine)!

VILLA

Curiosità:Nel giardino (fra le altre) ci sono le statue dei quattro elementi Aria, Acqua, Terra e Fuoco e quelle dei Continenti: Europa, Asia Africa e America (manca l’Australia) come in quel de’ Trieste in Piazza Italia!🥰

E poi … nel 1738, Maria Amalia di Sassonia, consorte del Re di Napoli Carlo III di Borbone, durante la sua permanenza in villa, si innamorò della “struttura” del Parco, tanto da ispirarla per il giardino della Reggia di Caserta.

Un’altra curiosità la racconterò ai bimbi nella mia prossima Storia un pò così!😍

Ma torniamo in sella alla bici e proseguiamo verso sud …

STRADONE SUD
Arrivederci Villa Maninnnn!👋👋

Dopo un tratto rettilineo tra coltivazioni di pioppi …

PIOPPETI

ci si “tuffa” in una delle zone più caratteristiche della Regione: le Risorgive!

La zona di Codroipo è ricca di questo “spettacolo della Natura”, con le R.dell’Acqua Reale, il Biotopo di Ribosa di Bertiolo e Lonca, quello di Zarnicco, di Flambro, per terminare con le Risorgive di Ariis di Rivignano.

RISORGIVE

Di Ariis ve ne avevo parlato tempo fa, riguardo a Giulietta e Romeo,  ma c’è anche un interessante Acquario!

Cartina alla mano, libertà di scelta del percorso tra fresche e dolci acque e l’ombra degli alberi.

Per il rientro abbiamo optato per le strade secondarie che da Bertiolo attraversano Villacaccia, Basagliapenta, Vissandone…#geologiasottoipiedi! 😉

E … occhio al cielo! Siamo “in zona volo” delle Frecce Tricolori!💚🤍💖

E poi … 🚲🚲🚲… Pasian di Prato con i Biotopi “Prati del Lavia” e “Prati della Piana di Bertrando“, altre meraviglie naturalistiche!😍

La centenaria Farnia in tutto il suo splendore in ogni stagione! 😍

Senza dimenticare la storia di Beato Bertrando.

STRADONE NORD

Il “percorso rettilineo dei Manin” lo consiglio per chi ha bambini, è un’ottima “palestra” per imparare ad andare in bicicletta.**

Il traguardo sarà Villa Manin, con il suo meraviglioso giardino … e non solo: ci sono le carrozze, le armature di baldi cavalieri e poi, oltrepassata la soglia, i grandi saloni con meravigliosi dipinti, dove le dame conversavano tra un ballo e l’altro!🥰 C’è anche la Stanza dove ha soggiornato il Generale Napoleone! Il Trattato di Campoformido vi ricorda qualcosa? ***

CAMPOFORMIDO
Piazza del Trattato a Campoformido

Buona Pedalata, Buona Lettura e … Buona Visita in quel di Passariano … e non solo!😉🥰

PRATO
Un magnifico campo coltivato di camomilla e fiordalisi!😍

#nonsifiniscemaidiimparare!😊#nonsifiniscemaidiosservare 🥰

Beta

** La palestra per le prime pedalate dei nostri bimbi è stata la piana di Osoppo!😃Bei ricordi … altro giro, altra corsa!

***Trattato di Campoformio 17 ottobre 1797: l’Austria ottenne da Napoleone i territori della Repubblica di Venezia, tra cui anche il Friuli Venezia Giulia, l’Istria e la Dalmazia.

#nasoall’insù e #curiosacomeunascimmia : vuoi sapere quali sono stati i Domini di Venezia? Basta cercare il Leone di S.Marco!🥰

undefined undefined

per esempio a Gemona del Friuli ed a Marano Lagunare (FVG)

A Campoformido c’è una casa (v.la mia foto con la lapide in onore di Napoleone) dove si dice venne firmato il Trattato. “Avrebbe dovuto essere signato” perchè in realtà l’accordo avvenne a Villa Manin di Passariano (Udine).

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Segnaletica ben posizionata lungo la zona!🥰Non c’è che l’imbarazzo della scelta👏👏

Percorsi ciclabili del Comune di Codroipo.

Libro “LA VILLA DI PASSARIANO – Dimora e destino dei nobili Manin”-di Francesca Venuto – Ass. Proloco FVG Passariano di Codroipo- anno 2001

Libro “CLAPS,ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTA’ DEI SASSI” Guida ai beni culturali ed ambientali di quattro Comuni dell’Alta Pianura Friulana.-Progetto  Claps – ed.dicembre 2006

Cartina e libretto “TERRE DI RISORGIVE” vol.3 -1:25000 – Libreria Editrice ODOS – 2012

Cartina e libretto “UDINE-CODROIPO” vol.05 – 1:25000 – Libreria Editrice ODOS -2012

Cartina e Libro “ITINERARI CICLOTURISTICI NEL MEDIO FRIULI” – GiroGiroBICI – Comune

Libro “LA VILLA DI PASSARIANO-Dimora e Destino dei Nobili Manin” di Francesca Venuto – ASS.PROLOGO FVG Passariano di Codroipo – ed.2001

Descrizione della Villa Manin e del suo Giardino .

Libro “GUIDA ARTISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA” Ass.delle ProLoco del FVG- a cura di Giuseppe Bergamini- 1999

Guida “IL MEDIO FRIULI: PICCOLA GUIDA ALLA SCOPERTA DELLA BELLEZZA DEL TERRITORIO-Arte, Natura, Gusto,Cicloturismo-PIC, Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli -Comune di Codroipo-2019

Testo scolastico “L’ESPERIENZA DELLA STORIA vol. 2 – M.Fossati, G.Luppi,E.Zanette -Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori – ed.2012 Pearson Italia-Mi-To

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

6 pensieri su “UN GIRO IN BICI a … CODROIPO! – 10

    1. Buon pomeriggio. Spero che il broncio sia per il maltempo.Ma noi guardiamo positivo! la prossima settimana le previsioni prevedono finalmente ‘o soleeee!!! Se è per il traffico … cerco sempre in città come fuori di fare “giri lunghi”, vie, viette secondarie (in centro) o strade comunali meno trafficate (nei nostri giri …in giro 😊). Tenendo presente che tante ciclabili friulane prevedono tratti di questo genere. Tornato il sorriso? Bene, Buon weekend!😘👋👋

      "Mi piace"

  1. Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE -22 – Storie di Beta

  2. Pingback: STORIA UN PO’ COSI’… a COLLOREDO – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...