Buongiorno!
Oggi propongo un percorso che si snoda attraverso la campagna a sud di Udine, seguendo il corso del Torrente Cormor fino a Mortegliano per poi risalire, sempre per strade sterrate, verso Campoformido e, attraverso il Comune di Pasian di Prato, rientrare in città.
Per il percorso abbiamo consultato la cartina n.05 che ci ha permesso di fare delle deviazioni sul percorso previsto.
Da Udine ovest, via Cormor Basso, si arriva a Basaldella e all’altezza del cimitero sulla SP.89 si imbocca la strada sterrata che attraversa la campagna a sud del Campo di Volo di Campoformido.
Arrivati a Pozzuolo del Friuli, si passa davanti alla Chiesa e nuovamente si imbocca lo sterrato che costeggia la Roggia di Udine.
Da lontano già si scorge il campanile di Mortegliano…non per niente è il più alto d’Europa.
Siamo immersi nella natura, nei colori,…
con qualche sorpresa …




per regalarci il gustoso e raro Miele di Amorfa !
Da Mortegliano …
… costeggiando per un tratto il Torrente Cormor …
… si arriva ad un maneggio di cavalli, poi lungo una strada bianca, all’incrocio con la S.P.7, la si attraversa e sempre per strade sterrate, si arriva a Carpeneto.
Adesso ATTENZIONE perchè siamo su strada comunale (basso traffico ma è pur sempre traffico!)che ci porta a Orgnano e al suo bel borgo a pavè e da qui, su strada secondaria …

… si arriva a Campoformido per poi proseguire, in piazza, direzione Bressa.


Prima del sottopasso della ferrovia, svoltare a destra dove si imbocca un tratto di ciclabile che ci porta ad un bivio…a sinistra si ritorna sulla strada comunale…ma noi procediamo a destra lungo … bravi! … strada sterrata!

Si attraversano campi coltivati fino a trovare a sinistra (consultare la cartina-segnate con trattini verdi) delle deviazioni che ci portano – tutte – sulla S.P. 99 … pista ciclabile a fianco della strada che costeggia il Canale Passons.
Quando il canale devia a destra, alla nostra sinistra parte la strada sterrata che ci immette nel Biotopo Prati del Lavia e nel successivo Biotopo Prati della Piana di Bertrando …
… itinerari “natural-floro-fauno-storici” ben segnalati da esaustive tabelle .
Ci sono diverse varianti di strade sterrate che ci aiutano a conoscere meglio queste interessanti e particolari aree protette e allora …
… cartina alla mano, macchina fotografica e buon giro!
Quando ne avete voglia 😉 … si rientra a casa!
Buon giro!

e per non dimenticare...Giulio era … E’ CON ME! #VPGR
Al prossimo itinerario.
Mandi Mandi
Beta
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Pingback: UN GIRO IN BICI a … CODROIPO! – 10 – Storie di Beta