BEAUTY CASE FIORITO 🌸

Buongiorno tutto il giorno!

Fra gli “attrezzi” che ho in casa per i miei lavori manuali, mi piace molto realizzare i fiori con il telaietto circolare.

E’ un modo per riciclare i pezzetti di filo di lana/cotone avanzati da precedenti lavori. “Dare valore alle cose, fino all’ultimo” è una regola.🏠

Con uno scampolo di tessuto rettangolare, ho cucito un beauty case. Dopo aver risvoltato l’orlo, per “tenerlo fermo”😉, ho cucito dei fiori colorati realizzati con il telaietto. Per farvi capire il mio “fino all’ultimo” … la gugliata finale del fiore l’ho usata, a punto catenella per ornare il risvolto.😊

Altri beauty case li ho realizzati con lo scampolo di stoffa per una borsa applicando un motivo a filet all’uncinetto.

Come per il ricamo anche qui, davanti alla tv alla sera o durante i miei momenti liberi, realizzo dei motivi a tricot, recuperati da riviste o “sfogliando” il web … se mi piace, lo realizzo e lo metto da parte … o prima o poi (visto!👍) servirà!

Questo è un altro beauty con dei motivi quadrati, sempre a filet … erano dei sottobicchieri!🥰W la Creatività!

Alla prossima idea!🌸👋👋

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICAMO un DOLCE RICORDO ❤

Buongiorno!

Maggio è il mese (anche) dedicato alla Santa Comunione dei nostri piccoli familiari.

Il mio “brogliaccio” ricamato nelle ore di pausa e/o serali durante l’anno mi permette all’occorrenza, di regalare un piccolo presente 🎁*** ad una Principessa della mia family, per ricordare il giorno della Santa Comunione.

Ho scelto un angioletto 👼 ed una farfallina 🦋.

Per prima cosa ho dato diverse mani di colla vinilica con un pennello. Così da rendere il ricamo lucido e bello compatto.

Una volta asciutto e solido, con le forbicine ho ritagliato piano piano lungo i bordi. Su un cuore di legno ho incollato (sempre con la colla vinilica) le due figurine: l’Angelo sul davanti, la farfalla sul retro.

Con il pirografo ho scritto il nome della mia Principessa e …

… una piccola dedica.

Il resto ce lo diremo a voce, guardandoci negli occhi, stampandoci nelle nostre faccione 😉 un grande sorriso🤗.

Buon lavoro ricordando il proverbio …

Cul fâ si falle e cul fall â s’impare

Con il fare si sbaglia e con il sbagliare si impara

Alla prossima idea!👋👋

Beta

*** da appendere sulla maniglia della cameretta o vicino al lettino.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate ricamando … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“PROVERBI FRIULANI – Raccolti dalla viva voce del popolo da Valentino Ostermann-ed.Dario De Bastiani- novembre 2016

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SACCHETTI VIOLA MAMMOLA 💜

Buongiorno !🌼🌷🌸🌺

Domani è Primavera!

Tra i colori che dipingono i prati spicca quello della Viola Mammola. Profumati fiori, dal bianco al violetto, al viola carico, sembra quasi un velluto.💜

Da un libretto sulle Piante dell’orto, proprio con la Viola Mammola, quella dal colore e dal profumo intenso, ho letto che si possono creare dei sacchetti profuma-armadio.🥰

Nell’orto ho raccolto una cinquantina di fiori, giusto per provare … ma anche per non “rovinare” questi angoli violacei del prato!😍.

Essiccati al sole per una settimana, ho “realizzato” un piccolo pugnetto … ma che profumo!

Li ho sistemati, con un pò di sale grosso da cucina in un sacchetto traforato poi riposto nel cassettone delle lenzuola, vicino alla federe.

Per un 🎶Dolce💜dormir🎶.

Buona Primavera con tutti i sensi!🌺🌸🌷🌼

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate a mano ? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“HERBARIUM DELLE AROMATICHE”-ed. Del Balbo – Febbraio 2017

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COLLANA “CONCHIGLIE MARINE”

Buongiorno con 🎶”Mare profumo di mare“🎶.

Siamo ancora in Inverno, fuori fa freddo, lassù sui monti cade copiosa la neve, lo so, lo so, ma …🎶 lo scoprirete solo leggendo!😉

Conoscete da sempre la mia creatività soprattutto con materiali di riciclo.

Con del cartoncino ondulato, quello delle confezioni alimentari, ho realizzato una collana.

Tagliato a striscioline, 3-4 mm., anche irregolari, le ho arrotolate attorno ad uno stecchino di legno (per il foro), “puntando” qualche goccia di colla vinilica.

Per dare maggior consistenza alla “eco-paper-perlina” ho passato una seconda mano di colla. Una volta asciutta, la rende lucida lucida.

Nel foro ho fatto passare una catenina argentata ed ho aggiunto, tra due “eco-paper-perlina”, una perlina bicono gialla, giusto per dare un tocco di colore.

Ma è bella anche “paper natural”.😍

Ed ecco qua la mia collana “CONCHIGLIE MARINE”.

“Conchiglie marine” perchè mentre la si indossa, le “eco-paper-perline” si toccano e producono un suono come le vere conchiglie raccolte lungo la spiaggia durante le passeggiate invernali.

🎶”Mare profumo di mare”🎶.

Sono sicura che vi divertirete anche voi a realizzarne una … in attesa dell’Estate.

Buon lavoretto ricicloso.👋👋

Beta

P.S.: Una raccomandazione: dato che è una collana di carta … niente “Singin in the rain” 😉😁😅 #sorrideresempre

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LUCI “INCERATE”

Buongiorno tutto il giorno.

Scrivendo il precedente articolo su Santa Caterina, ho ricordato che Domenica 27 è la I° Domenica di Avvento.

A casa-Beta, come da tradizione, si accenderà una candela a settimana, per avvicinarsi al giorno del Santo Natale.

Prepareremo l’Albero, il Presepio e qualche luce da appendere fuori casa.

Scrivo “qualche luce” ricordando il risparmio energetico. Infatti penso di utilizzare all’esterno le candele: quelle colorate, grandi, magari già utilizzate a metà, che non sono tanto belle da vedersi in casa, perchè un pò “sbilenche”, un pò segnate (se avevano dei bei disegni decorativi) … .

Per non creare danni (un soffio di Bora 🌬 che me le fa cadere, una foglia che si posa proprio lì sopra 🍃 provocando un bel pasticcio🔥) e quindi per star tranquilli e sereni , …

Un bel venticello sul Lago dei Tre Comuni e foglie “scricchiolanti” nel bosco 🥰

… sistemo ogni candela in un bel vaso di vetro per i fiori recisi. Oppure, all’insegna del mio amato #riciclocreativo , andranno bene anche i vasi grandi di marmellata/crema di cioccolata/pesche sciroppate 😋.

Un sasso di fiume, un pò di sabbia/di terriccio … e sarà tutto più stabile.

Per dare un certo “movimento” anche alla parete e/o alla finestra attigua al davanzale, sull’ esterno del vaso incollo delle sagome in cartoncino: Cuori, un Babbo Natale, Stelle, Nuvole, … fantasia ne abbiamo vero?😍

Illumineranno le nostre serate in attesa … del 14 dicembre … il giorno dopo Santa Lucia,” il giorno più corto che ci sia “!

Buoni preparativi natalizi! 🕯🕯🕯🕯

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la candele … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

IL “NOSTRO” ALBERO

Buongiorno tutto il giorno! 🌞

Negli scatoloni, tra i ricordi dei miei figli e penso che sia un classico in tutte le famiglie, c’è il tabellone dove è stata misurata mese, dopo mese, l’altezza.

Un grafico dove è disegnata una giraffa oppure tanti piccoli amici animali che, in spalla uno sull’altro, indicano “dove è arrivato” il nostro tesoro.

Ma perchè non crearne uno handmade? 🏡

Girovagando sul web, ho trovato un quadretto incorniciato, con la manina.

Avete presente i cerchi di crescita di un albero? Ecco, i contorni della manina saranno i cerchi.

Possono essere disegnati con un pennarello su un foglio di carta, magari cambiando colore ad ogni misurazione.

Oppure, per chi si diletta con ago e filo, ricamandoli a punto catenella.

La posizione? O si parte dal centro del foglio/tela (come il nostro amico albero) oppure “puntando” il polso alla base del foglio.

Sembrerà un ventaglio oppure una colorata coda di pavone! W la fantasia! 😍

Buona crescita insieme al nostro tesoro!

E Buona giornata! 👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con ago e filo … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

DECORAZIONE DI NATALE – 19

Buongiorno tutto il giorno.

Come ho scritto nel precedente articolo sul mese di Novembre, l’ultima domenica è la Prima Domenica di Avvento.

Si avvicina a grandi passi, la preparazione al Natale. ❄🥰❄🎄

Sia nell’anima 🙏 e questo è un argomento strettamente personale ed intimo.

Ma anche nella preparazione di decorazioni/creazioni da realizzare per la propria casa ma anche per donare ai nostri cari un presente fatto con le nostre mani.

Quest’anno ho iniziato ricoprendo delle palline di polistirolo, con gli strass colorati, puntati con dei piccoli spilli.

Per rendere ancora più lucenti queste decorazioni ho aggiunto delle piccole perline bicono swarovski.

Una cascata di colore, per rendere un centro-tavola o qualche ramo dell’Albero di Natale, ancora più allegro.

Buon lavoro creativo!

Beta

______________________________________________________

Altre idee natalizie?

“DECORAZIONI NATALIZIE” : 123456789101112131415161718 -e cliccate su ciascun numero.

Oppure … altre idee all’uncinetto e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Grazie di ❤.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

SPECCHIO arteRICICLOSO! 🥰

Buongiorno ricicloso! 💚🌍

Giornate di “cambio-stagione” iniziate a casa-Beta & C. !

Aiutata anche dal bel tempo 🌞 è tutto un togli, pulisci, rimetti, …

Armadi, cassetti, mensole, … uno alla volta, con calma, “non ci corre dietro nessuno”😉, vengono visionati e risistemati, in bell’ordine, dopo aver fatto le fatidiche domande “Questo 👒 lo teniamo?” Quella 👕👟 la metti ancora?”. (***)

Fra le cose …

… “gironzolava” una bella trousse ormai “struccata”😉dalle matite, ombretti, rossetti, … troppo carina per buttarla! Che fare? 🤔

Un “Quadro-Specchio”! Ho staccato tutti i trucchi dal coperchio e, per non vedere il bordino con i segni della cerniera, l’ho orlato con dei pizzi di passamaneria uniti con la colla vinilica.

Sul retro ho incollato un gancetto per appendere et …

… voilà! Lo specchio Beta-Van Eyck !😀😊#fantasianonmimanca

Ricorda un pò lo specchio nel dipinto “Ritratto dei coniugi Arnolfini” di Jan Van Eyck, vero?

Lo adoro, con tutto quei particolari! 🥰

Un altro specchio? Adocchiato 🥰 al sorprendente Museo Revoltella di Trieste!

Che meraviglia l’Arte!😍

Un sorriso spero che lo ottenga anche il mio lavoretto, da parte di chi ci si specchierà!

E allora buon cambio-armadi attendendo ad “ante” aperte l’Autunno; buon riuso, donando con il ❤ e buon riciclo creativo a casa 💚🌍! #unsorrisofabenesempre

Alla prossima idea! 👋👋

Beta

(***) E non parlo solo di vestiti e scarpe, ma anche di biancheria per la casa, valigeria, libri, giochi, …

Probabilmente anche da voi ci sono delle Associazioni alle quali si può donare, vero ?

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL MONDO DIPINTO” di Stefano Zuffi -Marzo 2009 – Ed.Feltrinelli

“IL MUSEO IMMAGINATO” di Philippe Daverio – Dicembre 2011 – Ed. R.C.S.Libri SpA

“#DIVULGO Le storie della storia dell’Arte” du Jacopo Veneziani – Gennaio 2022 – Ed.Mondadori Libri

“NATIONAL GALLERY Londra” vol.3- I Grandi Musei del Mondo -2006-R.C.S.Libri SpA

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Altre idee riciclosa e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________