DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

(altri) SACCHETTI PORTA-LAVANDA

Buongiorno! 🌞

Ricamare mi piace sempre e, anche se un pò al rilento in questi mesi caldi 😅, preparo dei piccoli motivi a punto croce e … o prima o dopo un’idea (ed una ricorrenza!) arriverà.

Ed eccomi qua a preparare un “pensiero” per una persona speciale.

La lavanda raccolta si è essiccata per benino ed anche in breve tempo con tutto il 🌞 che ci ha tenuto compagnia in questi mesi.

Fra i motivi di cui sopra ⬆, ho scelto dei motivi “a cuore” e altri geometrici, cuciti su un sacchetto di cotone rosso.

Nastri ne abbiamo? Ma certo che sì!

Sistemo la lavanda et voila! Dei sacchetti porta-lavanda pronti per essere “incassettati”!😉😃😍

Alla prossima idea!👋👋

Beta

Altri motivi “insacchettati” 😉? In questo articolo, in questo ed anche in questo! Buon Lavoro!🥰

Altre idee di ricamo e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻, nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

LEGNO RICICLOSO!🌲💚🌳

Buongiorno creativi!

Sistemo il tavolo da lavoro di papà … attrezzi di ogni tipo e per ogni occasione … fili elettrici, chiodi, chiodini, morse, colle per ogni materiale, pezzi di lamiera, di vetro, … di tutto un pò … “può sempre servire” e “aggiustare si può” erano le sue frasi.

Gli portavi un oggetto rotto, lo guardava, pensava un pò e … “cumbinin, cumbinin” (trad. dal friulano “combiniamo, combiniamo” , in pratica, “riusciamo ad aggiustarlo”👍) … naturalmente riciclando un pezzo di metallo/legno/… e poi una vite/un chiodo/… , una martellata et voilà … come nuovo!

Tanto per essere #curiosicomeunascimmia : COMBINARE deriva dal Latino “cum” CON e “bini” A DUE A DUE = “Unire a coppie”, “Mettere insieme”🥰

Dicevo … sistemo il tavolo da lavoro di papà e trovo “scarti” in legno di chissà quali lavori! Li prendo ed a casa li guardo, ci penso un pò … “cumbinin cumbinin” ! 🥰

Come dite? Il frutto (buono) non cade mai tanto lontano dall’albero?!?!😉 Bene!

Scarti di legno che, decorati con il pirografo e alcuni dei miei ricami a punto croce, sono diventati, per Natale :

-una “clessidra” per augurare tanto tempo da trascorrere insieme 🏡

-dei triangoli “Ferma-libri” per una buona lettura 📚#leggerefabene

-dei quadretti a tema invernale per decorare una parete di casa

-un “manico” di un coltello, per “impugnare la Vita” con coraggio

-una cornice “portafoto”, per ricordare un bel momento

-una sagoma di un pellicano (simbolo dei Donatori di Sangue) con il becco rotto? Va bene lo stesso, per augurare tanta Allegria insieme e poi …

… non sembra anche a voi un magnifico Elefante?🥰Scarto di chissà che lavoro!🤔

Ne ho trovati giusti tre, come tre sono le speciali persone a cui ho dedicato questo regalo .

E poi … dulcis in fundo

… una maniglia e lo scarto di una tavola per un tagliere (si riconosce il profilo dell’impugnatura rotonda a destra) sono diventati un centrotavola con i nomi dei miei famigliari, davanti e dietro perchè sono/siamo tanti!😍E tutti da ricordare, sempre!

Ho parlato di tagliere? Vadoooo ….😋

Buon Riciclo Creativo! 👋👋

Beta

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE”Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

“TUTTO LATINO”Dizionario De Agostini – a cura di Angelo Ramella – Maggio 2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SottoPentola in FELTRO

Buongiorno!

Un pensiero per due mie care amiche, molto brave in cucina e nell’ospitalità.🥰

Ho pensato a dei sotto-pentola , questa volta in feltro con una decorazione all’uncinetto.

Con le forbici a zig-zag ho tagliato del panno bianco in tanti rettangoli.

Sarebbe più “esatto” ricavare dei cerchi (seguendo le misure delle padelle) ma, sarà il momento 🌍💚, sarà la mia voglia di cambiare, … ma non ho voluto sprecare. 😀

Con del cotone ho creato all’uncinetto dei fiorellini a punto alto, cuciti a punto filza in un angolino …

Ed ecco pronti, per la cuoca provetta 👩‍🍳 👏, dei bei fiori blu come la sua cucina, mentre …

… per l’amica campionessa di ospitalità, tanti fiori colorati come il suo bellissimo giardino e i suoi sorridenti ospiti … 🙋‍♀️!😍

Guardando dentro alla scatola di latta 😊… possono andar bene anche dei bottoni particolari (dei cappotti), colorati (dei vestitini dei bimbi) oppure quelli piccoli bianchi (della camicia) e cucirli a forma di 🌺, uno al centro e cinque intorno a mò di petali. ***

E quel ritaglio di passamaneria usata tempo fa per un altro lavoretto? Una righetta qua, una là, ecco decorato il sotto-pentola!

Oppure … dopo aver seguito le mie lezioni di cucito … ago e 🧵 filo ed ecco una bella decorazione a punto catenella, oppure a punto palestrina, …

Come sempre … largo alla fantasia ed alla creatività!😍

Buona giornata in serenità ed in pace.🙏

#sempreconilsorriso👋👋

Beta

*** I bottoni non devono avere parti metalliche altrimenti graffiano la pentola. Quelli piatti fanno al caso nostro. Per essere sicuri di non creare danni … tagliare il feltro a misura della pentola così la decorazione (cucita nell’angolino) non “batterà” sul fondo.

Come sempre … provare non costa nulla, sbagliando si impara, guardare positivo e l’idea arriva.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTACHIAVI “CAVALLETTO”

Buongiorno tutto il giorno.

Non riesco a sprecare, a buttare pezzetti di stoffa, “torna sempre utile” mi dico.

E tempo fa mi vengono tra le mani pezzetti di feltro … idea💡!

Pezzetti di feltro, nastri colorati, fili da ricamo, bottoncini e tanta tanta fantasia!

Ritaglio per bene il contorno con le forbici a zig zag e poi … uno qui e uno là cucio dei piccoli bottoni.

A punto catenella (il mio adorato punto!😍) realizzo, con filo moulinè colorato, l’erbetta, i petali e gli steli di bellissimi fiorellini.

Sul retro cucio un nastro colorato al quale ho precedentemente inserito l’anello portachiavi.

Con l’effetto “incrocio” del nastro, non sembra un quadro su un cavalletto?

Buon ricamo, magari dopo una bella giornata trascorsa in mezzo alla Natura!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

TAPPETINO ANTI-SCIVOLO

Buongiorno!

In mezzo agli scampoli di tessuto, trovo un pezzo di “sottotappeto” o rete sintetica anti-scivolo.

Non ho altri tappeti da “bloccare” e allora … pensa 🤔 che ti ripensa 🤔 … idea!

Ritaglio la rete in tanti rettangoli più o meno grandi: la massima grandezza è quella di un foglio A4.

Con il MiniTelaio rotondo realizzo dei fiori con la rafia.

Utilizzo il filo di rafia anche intorno al perimetro delle reti rettangolari, per creare una cornice.

Nell’angolo di “inizio e fine lavoro” cucio il fiore, abbellito con del feltro colorato ed un bel bottone.🥰

Et voilà …

… un tappetino anti-scivolo da appoggiare sul tavolino all’ingresso per le chiavi di casa, oppure sul comò per i nostri preziosi, oppure … bhè ognuno sà qual’è il “punto” più sssSSSssscivoloso della propria casa!😅😉😃

Buona ricerca e … alla prossima idea regalo!👋👋

Beta

P.S. e N.B. : Dato la natura “gommosa” della rete, NON UTILIZZARE come sottopentola! 😅🔥❌

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista ” CON LE MANI- Tante idee creative per te e la tua casa” Bimestrale – n.14 – Edizioni G.E.S.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SCUOLA di RICAMO – 10

Buongiorno!🥰

Tela con trama ed ordito regolare, telaietto e via con la decima lezione!😍

Punto CROCE: Il miooooo puntoooooo!!!😍

Punto SCRITTO: E’ la “cornice” dei lavori a punto croce, per delimitare il lavoro, magari utilizzando un filato di una tonalità più scura, oppure il classico nero.

Come si può vedere in questo quadretto.

Punto ASSISI: Per delle bordure importanti. Magnifico punto! Ci sono degli schemi stupendi per chi ama (come me) il ricamo “ordinato” 🥰😍.

Buon ricamo ed alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

P.S. Come ho già scritto ad alcune di voi … Non voglio leggere nei commenti, “Non ce la faccio”. Non esiste questa frase, soprattutto avendo come meravigliosi esempi tutta la squadra Italia 💚🤍💖dei Mondiali, Paolimpiadi, Olimpiadi, Europei, … di questo o quell’altro sport! Altrimenti … vengo a casa vostra e … un abbraccione, un caffè/tè e via con l’ago e filo, sempre con il sorriso!🥰😘

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SCUOLA di RICAMO – 9

Buongiorno!!

Per la nona lezione, ricamiamo ottagoni e quadrati!😍 Adoro!

e poi …

punto PRINCIPESSA: il tessuto deve avere trama e ordinto regolari; va bene anche la tela AIDA, usando sempre il telaio, per non arricciare il lavoro.

Punto RODI: Amando la geometria, amo questi punti!🥰

Buon ricamo e alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SCUOLA DI RICAMO – 7

Buongiorno!

Oggi siamo al settimo appuntamento delle mie personali lezioni di Ricamo.

Punto QUADRO: E’ un punto geometrico, ideale per rifinire un orlo di un centrino rettangolare.

Punto SEME: Facilissimo: serve per riempire l’interno di un petalo, di una foglia, …

Punto SPINO e punto SPINO DOPPIO: Per orlare una camicetta, un taschino,…

IMPUNTURA DOPPIA con intreccio: Altro punto da eseguire “in linea”.😍

Buon ricamo ed alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SCUOLA DI RICAMO – 6

Buongiorno!

Ago, filo, ditale e via che si parte per la sesta lezione di Ricamo!

Punto PALESTRINA: Secondo me è il punto ideale (anzichè il punto catenella) per ricamare su tele grosse, usando un filato di cotone robusto, non il moulinè per intenderci.

Punto VAPORE: Per dei vaporosi 😁 fili d’erbetta.

Punto ANNODATO: Un simpatico punto per ricamare dei fiori dai petali grandi, oppure la sigla del proprio nome.

Buon ricamo e alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.