DECORAZIONE DI NATALE – 22

Un Buongiorno con il 🌞!

Giornate che dedico ai preparativi per il Santo Natale.

Vi lascio qualche spunto, qualche idea, di alcuni dei “pensieri” per i miei conoscenti, sempre all’insegna del handmade, del riciclo creativo, del creare giocando con i nostri bimbi. Il “Beta-style” come lo ha definito Daniela , dal gusto raffinato.

Durante l’ anno, lo sapete, ricamo a punto croce … sfoglio una rivista e il disegno che più mi piace in quel momento, lo ricamo, senza pensare a cosa ne farò … ricamo e basta … rendo utile il mio tempo libero.

Poi, una ricorrenza (come il Natale o un compleanno) mi da il “🎵LA🎵” per creare qualcosa di particolare per quella persona, per quella famiglia.

In questi casi … scelto il motivo, spennello sopra diverse mani di colla vinilica. Una volta asciutto, con le forbicine piccole, piano piano come la 🐌 di un precedente articolo 😉, ritaglio lungo i bordi.

Una volta terminato, con altra colla vinilica, lo incollo su una sagoma di legno.

Poi con il pirografo scrivo il nome, una frase, un augurio, … aggiungo qualche decorazione … come sempre largo alla fantasia!

Altri ricami, sempre super incollati 😊, li ho assemblati su strisce di tessuto (era la confezione regalo di un mazzo di fiori 🎂💐), sfilacciate nei bordi. Hanno rivestito degli ex-vasi di marmellata (#riciclocreativo), un giro di spago e nastro … et voilà … dei porta-quello che vuoi tu!

Piccole decorazioni incorniciate di rosso sono diventate dei segnaposto. Cartoncino rigido sotto e sopra un bigliettino ritagliato con le forbici a zigzag dove scrivo il nome degli invitati.

Ci manca la carta-pacco? Niente paura: un cartoncino colorato nel formato desiderato, un disegno recuperato qui o là, due fori alle estremità per far passare il nastro … ed ecco fatto, regalo impacchettato !🎁 Al posto del disegno, si può scrivere, tante volte da ricoprire il tutto, il nome del festeggiato, “Buon Natale”, “Buone Feste”, “Auguri”,…

Per il biglietto d’auguri un triangolo verde tra nastri e altri cartoncini colorati. Con un pennarello dorato si ricopre l’abete con frasi natalizie … queste sono in inglese, ma perchè non in francese, tedesco, spagnolo, friulano, genovese, sardo, … ?

E con i bimbi che si fa? Bigliettini “colorati” con abeti sorridenti dagli occhietti furbi, buffe alci dalla faccia pattufa (il cartoncino è quello ondulato … dei troppi biscotti mangiati! 😋). Alci che mandano un super bacione, bigliettini con incollati disegni natalizi di vecchie carte-pacco. Buon divertimento con tanti sorrisi e la colla … sulla carta non sul naso di mamma!😁😅#sorrideresempre

In un precedente articolo, avevo allegato la foto di un ricamo … ecco il risultato con oche e galline che razzolano felici in un prato ricco di fiori-bottone 🌼🌼 e di api 🐝! E’ un pensiero per il nostro fornitore di … ? … eh! scopritelo un pò!😀

E apppproposito 😉 di galline … ho visto un documentario di un borgo italiano, con diversi artigiani. Tra cui una decoratrice/pittrice. Mentre descrive i suoi lavori … fa vedere come ha realizzato i gessetti!

La particolarità che mi ha incuriosito, perchè è all’insegna del mio amato #riciclocreativo 😍, è l’uso, come stampo, udite udite … di un contenitore per le uova … a proposito di galline!🐔🐣🐔🐣

Si usa quello di plastica perchè quello di cartone non è molto resistente e non è utilizzabile più e più volte.

La forma dei gessetti?Se osservate bene … tra un “porta-uovo” rotondo e l’altro c’è un “distanziatore” a forma di cono . Ecco questo è il “contenitore” della nostra pasta di gesso colorata!😍Dopo il dovuto riposo per l’asciugatura, avremo dei colorati gessetti piramidosi.

E qui parte la fantasia 🎨 … se ci sono dei bimbi poi!

🤔 Piramidi, Egitto, Geroglifici, … inventare con dei simboli e/o figure un nostro linguaggio segreto da appendere in giro per la casa! Gli ospiti (aiutati dal nostro speciale Cifrario-“Stele di Rosetta”) dovranno decodificarli per sapere … che menù la cuoca di casa ha preparato … che film vedranno nel pomeriggio tutti insieme … a che cosa si giocherà sul tavolo già ben imbandito con tante leccornie! Buona fantasia e buon gioco in compagnia con risate assicurate!🎄👨‍👨‍👧‍👦

Alla prossima idea!

Beta

P.S. Piramidi, Egitto, Geroglifici … non dimentichiamoci dell’interessante Museo Egizio 😍 in quel di Torino e le sue bellissime mostre ed iniziative. Chi ci è stato? Alzi la mano, anzi … il foglio di papiro!

______________________________________________________

Altre idee-regalo handmade di Beta da realizzare per Natale … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 21

Buongiorno e buoni preparativi natalizi!

Nella scatola dei materiali erano rimaste in un angolino delle sfere di polistirolo.

Le avevo decorate con la tecnica del decoupage: pezzettini colorati di carta velina incollati con la colla vinilica.

Maaaa … non mi convincevano (come lavoretto) l’anno scorso e non mi convincono quest’anno.

Non è scattata l’idea per una decorazione particolare, come si dice …💡 non mi si è accesa la lampadina.

Maaaa … come dice il proverbio? “Occhio non vede, cuore non duole”?

Detto, fatto! Le ho rivestite con un motivo rotondo all’uncinetto!

Dei bei nastri colorati che richiamano i colori della carta velina … che si intravede attraverso gli spazi vuoti del tricot … ed ecco pronte delle palline per l’Albero di Natale oppure per decorare un pacchetto regalo.

Buoni preparativi handmade e buon Attesa! 🎄

Beta 👋👋

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … per Natale … e non solo?Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 20

Un buongiorno creativo.

Dopo la decorazione di Natale n.19 eccomi con la ventesima idea, all’insegna del riciclo, del lavoro manuale, del creare un pensiero natalizio da regalare ai propri cari.

E’ un’idea carina per addobbare l’Albero di Natale … per decorare un pacco regalo … da usare come segnaposto colorato, aggiungendo un biglietto con il nome dell’ospite.

Con le forbici zig-zag ho tagliato dei triangoli bianchi e rossi e li ho uniti insieme con un sottopunto a mano, avendo l’accortezza di inserire all’interno un nastrino bianco e rosso in cotone (per appendere all’Albero di Natale) e un “pendaglio” che richiama il colore della decorazione.

Il nastrino bianco e rosso non è altro che un punto catenella all’uncinetto.

Il “pendaglio”: io avevo a disposizione una serie di cordoncini, ma va bene anche del nastro colorato, dei fili di cotone attorcigliati insieme … largo alla fantasia!

Al centro dell’Albero ho cucito un motivo triangolare all’uncinetto.

Nel cerchietto iniziale :

1° giro : 3 maglie alte – 3 catenelle da ripetere per 3 volte

2° giro : in ogni “archetto” di tre catenelle : 3 maglie alte – 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 catenelle

3° giro : per rifinire, su ogni punto alto e su ogni catenella, 1 punto basso.

Come dicevo all’inizio, sono degli alberi colorati che andranno bene anche come segnaposti per una tavola colorata.

Buona creatività natalizia!😍🎄

Alla prossima idea handmade!

Beta 👋👋

P.S. L’idea di base è l’Albero poi il colore del feltro ed il colore del lavoretto all’uncinetto lo si decide in base alla propria creatività ed al proprio gusto: trovo molto elegante l’uso del bianco e del beige.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 19

Buongiorno tutto il giorno.

Come ho scritto nel precedente articolo sul mese di Novembre, l’ultima domenica è la Prima Domenica di Avvento.

Si avvicina a grandi passi, la preparazione al Natale. ❄🥰❄🎄

Sia nell’anima 🙏 e questo è un argomento strettamente personale ed intimo.

Ma anche nella preparazione di decorazioni/creazioni da realizzare per la propria casa ma anche per donare ai nostri cari un presente fatto con le nostre mani.

Quest’anno ho iniziato ricoprendo delle palline di polistirolo, con gli strass colorati, puntati con dei piccoli spilli.

Per rendere ancora più lucenti queste decorazioni ho aggiunto delle piccole perline bicono swarovski.

Una cascata di colore, per rendere un centro-tavola o qualche ramo dell’Albero di Natale, ancora più allegro.

Buon lavoro creativo!

Beta

______________________________________________________

Altre idee natalizie?

“DECORAZIONI NATALIZIE” : 123456789101112131415161718 -e cliccate su ciascun numero.

Oppure … altre idee all’uncinetto e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Grazie di ❤.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

DECORAZIONI DI NATALE – 17

141

Buondì … buonasera … ovunque voi siate.

Siamo a pochi giorni dal Natale e “fervono i preparativi” .

Se guardo il nostro Albero … forse il primo anno è stato decorato con palline del negozio. Poi, piano piano, uno alla volta sono arrivati i miei colorati e riciclosi lavoretti manuali. Con l’arrivo dei bimbi poi … mi sono fantasiosamente scatenata! 🙂 🙂 🙂

albero

Mi raccomando: acquistare SOLO la mitica Colla Vinilica e … aprite i cassetti di casa! 🙂

Pronti per preparare i biglietti di auguri?

BIGLIETTI 6

Cartoncini colorati, ripiegati  e, sopra un foglio di velina, degli Abeti di cartoncino ondulato e … spartiti musicali!

Eh si! Ho riciclato le confezioni interne dei biscotti e … vecchi quaderni scolastici di Musica. 🙂

BIGLIETTI 4

Cartoncino ondulato “biscottoso” 😉 anche per questi Abeti chic con perline bianche e dorate, sempre ben fissate con la colla vinilica.

BIGLIETTI 5

Abeti dorati ed argentati … riciclando i vassoi per alimenti oppure parti di scatole porta-profumo e/o altro.

Questi sono le “basi”.

Poi “Largo alla fantasiaaa!”, aggiungendo il nome proprio, una frase, una decorazione per abbellire ancora di più e rendere ancora più personali e unici questi biglietti natalizi.

Buoni preparativi e alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

DECORAZIONE DI NATALE – 15

141

Buongiorno.🎄

Un’idea … un’altra idea 🙂 riciclosa per Natale del 2020?

Lo so, lo so che festeggiamo fra poco quello del 2019 ma …

… per questo tutorial dobbiamo ricordarci il giorno di Natale di NON gettare il porta-cioccolatini del Calendario dell’Avvento o quello della bellissima confezione di deliziose praline di cacao! 🙂

…oppure (da brave riciclose) ne avete già pronti all’uso, dell’anno scorso.

1

Con la pasta modellabile bianca si preparano i vari stampiti, lasciandoli ben bene asciugare.

5

Perchè si stacchino facilmente, senza rovinare la plastica (utile per un prossimo lavoretto)si può dare una spennellata con poche gocce di olio di oliva.

2

Con del filo bianco in cotone (durante l’estate) ho realizzato all’uncinetto, delle stelline a cinque punte.

Sono i primi giri di uno schema di un centrotavola. Niente di più.

Con la colla vinilica ho incollato sopra le formine natalizie e sul retro ho cucito un fiocchetto con un nastrino a quadretti, fermato da una perlina bianca (e/o un bottone … avete presente quelli piccoli delle camicie?).

Vanno bene (riciclosa fino alla fine!) anche i nastrini recuperati dai regali ricevuti nei mesi precedenti. Oppure i cordini/manici delle shoppers-bag dei negozi…che ne dite? 🙂

Et voilà!

Da appendere sull’Albero … oppure come uno dei decori in un centro tavola …

… oppure come segnaposto … oppure al posto del fiocco in un pacco regalo.

… oppure … oppure … Laaaaargo alla fantasia! 🙂

E, se ci sono “manine sante” di bimbi con voi 🙂 che ne dite di farvi aiutare a decorare le formine con le tempera? O con una spugnetta (quella della cucina va benissimo!) imbevuta di colore e picchiettata qua e là, per “un’ombra” di colore? 🙂

6

Alla prossima idea! … e Buon San Nicolò! 🙂

Beta

P.S. Volete provare subito questo tutorial ? Un contenitore di vetro per i cioccolatini ed ecco subito pronto lo stampo … senza aspettare Natale 2020! 😉 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 9

141

Un’ultimissima……

Dopo tutti queste decorazioni, termino con il bigliettino… regalare un pensiero fatto con le vostre mani, senza il bigliettino!!! non sia mai!!! 😉

In un catalogo di merceria ho trovato questa lavorazione particolare a punto croce…e l’ho rivisitata…

Su un foglio quadrettato (ho usato i quadretti da 0,5 cm.) ho disegnato il motivo (un pacchetto regalo). In questo caso è grande 5×5 quadretti più 2 per il fiocco.

Ho posto sotto il foglio quadrettato un cartoncino delle stesse dimensioni e con un ago da cucire grosso, ho forato tutti gli angoli.Per proteggere il tavolo da lavoro dalle “punture” dell’ago, basta usare, visto le dimensioni del disegno,un canovaccio, una presina,…

231

Con del filo da ricamo colorato ho realizzato a punto croce il motivo.

Se non siete esperti di punto croce,…non c’è problema… c’è sempre una soluzione: Al posto del filo usate i pennarelli colorati!

A questo punto incollate il ricamo sul cartoncino natalizio e voilà!

230

E allora…BUONE FESTE A TUTTI!

234

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

DECORAZIONE per NATALE 7

141

In queste giornate di festa, coinvolgiamo i bambini nella preparazione dell’Albero di Natale! Oppure per un pensierino all’amichetto o come simpatici segnaposti per la tavola!

Come soggetti possiamo prendere spunto dalle riviste specializzate oppure ricopiamo i personaggi preferiti dai bimbi (libri,cartoni animati, fumetti) magari aggiungendo un “tocco” natalizio!…una sciarpa, il cappello di Babbo Natale, qualche “fiocco di neve” sul vestito, un nasone rosso rosso!

Come materiali…bhè largo al riciclo!

  • Fogli bianchi:il retro di fogli stampati male?anzichè gettarli…)
  • carta colorata: se non si dispone dei cartoncini colorati “classici”,vanno bene i ritagli di riviste femminili:lo sfondo di una fotografia, la pubblicità di un profumo, ce ne sono molti “in tinta unita”da poter utilizzare!
  • cartoncino rigido: nelle riviste ci sono sempre degli inserti più rigidi (pubblicità profumo,macchine,…) sono anche un pò lucidi,quindi adattissimi alle nostre composizioni!oppure il cartonato bianco delle confezioni alimentari!
  • nastri: come già accennato in altri tutorial, ricicliamo i nastri delle confezioni di pandoro, di regali, di pacchetti dei negozi, del comunissimo spago…Oppure se si qua un pò di tempo, delle treccine create con fili di lana o cotone avanzati da lavori precedenti.
  • feltro colorato
  • pennarelli colorati
  • pennarelli dorati, argentati, glitterati

Ed ecco qua un pò di esempi!

 

 

Largo alla fantasia! e sempre con il sorriso!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

DECORAZIONE per NATALE 5

141

Un pensiero per gli amici del team sportivo?…pensa che ti ripensa…

Materiali usati:

  • cartoncino ondulato (riciclato dalla confezione dei biscotti!)
  • stella di legno
  • cuore creato con la pasta da modellare bianca
  • nastri varie misure e tipologie (quello marrone faceva parte di un pacchetto-regalo di una profumeria!) e fili di cotone
  • sagome piccole di legno a forma di albero di Natale
  • bottoni bianchi
  • spago
  • pennarelli colorati
  • colla vinilica

Il cartoncino ondulato è stato colorato con i colori della squadra sportiva e poi ritagliato a forma di cuore con uno stampo dei biscotti!

Sempre a forma di cuore, si realizza il motivo con la pasta bianca che andrà lasciata asciugare prima dell’utilizzo.

Lo si decora con i nastri e gli alberelli natalizi di legno.

Fra il cuore e la stella ho inserito dei fili di cotone, sempre dei colori della Società Sportiva, annodato da una parte con un “pendente” di feltro e all’altra estremità, con un piccolo bottone.

Lo spago serve per creare l’anello per appendere la decorazione.

Sulla stella di legno scrivo il nome della persona a cui andrà questo piccolo cadeau !

A pensarci bene può servire anche da segnaposto nella tavola di Natale! Vedremo…ma conoscendomi…

ne creerò uno particolare per l’occasione!!! 😉

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_______________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 2

141

Un tessuto un pò particolare…cosa ci posso fare?…idea!

Ritagliato il pizzo a cuore l’ho incollato su una sagoma di legno.

Sull’altro lato ho riciclato pezzi di feltro, nastri, piccoli ricami a punto croce, bottoncini, tulle, perline, cartoncini sagomati… e con un pò di fantasia…ecco delle belle decorazioni natalizie!

 

Sembra un pò la tecnica dello Scrapbooking !!!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi!

Beta