BASILICO TUTTO L’ANNO!

Buongiorno 🌞!

Le temperature di questi giorni 😅 permettono a molti ortaggi una buona crescita. Nell’orticello ci sono molte piante aromatiche, che utilizzo in cucina, in ogni dove! 😍

Un semplice sugo (olio, cipolla,due pomodorini) viene arricchito dal trito d’aromi, come un buon minestrone ricco ricco di tante vitamine!🥰

Classica la mia “Panade” al profumo di rosmarino: piatto un pò più autunnale a pensarci bene ma se ho del pane avanzato … #nonsispreca vero Paola?

E poi le utilizzo per i sali aromatizzati pronti per l’inverno.

Il Basilico, è la mia croce-delizia!😄

Acquisto sempre una bella piantina rigogliosa e poi dopo qualche giorno … 🎶”addio mia bella addio”🎶

Le ho provate tutte : Dentro casa, fuori casa, all’ombra, al sole, nel suo vasetto originale 🌿🌿🌿, trapiantato in un vaso più grande, poca acqua, tanta acqua 💧💧💧 … mi sono arresa e allora … via subito con la “trasformazione”!!!

Ho provato ad “immergere” le foglie nell’olio d’oliva conservandole nei classici vasetti di vetro, al buio : il profumo, l’aroma rimane persistente quando le vado ad utilizzare ma sono un pò troppo oleose per i miei gusti.

Sapete cosa? Molto meglio conservare nell’olio E.V.O. i semi di Basilico, come mi ha insegnato papà 🥰, per insaporire sughi autunnali! Moooolto meglio 👍 … ma le foglie … 😂

Allora via di Trito! 😍 Olio di Oliva E.V.O., un pizzico di sale e le profumate foglie di Basilico.

Una cremina verde intenso che subito metto in freezer, dentro a piccoli contenitori mono-uso. Durante la cottura della pasta, la scongelo ed eventualmente, aggiungo il resto degli ingredienti per il classico Pesto.

Altrimenti la utilizzo per insaporire altri primi oppure per arricchire la salsa di un secondo.😋

Sapete cosa significa “BASILICO”? . Dal Latino “Basilicus” e dal Greco “Basilikòn”: significa “REALE” … Pianta Reale.😍

La “radice” è uguale anche per “BASILICA”: Dal Latino “Basilica” e dal Greco “Basilikè”: “(Portico)REALE”, da ” Basiléus” che significa “RE”.

#impararesempre #meravigliarsisempre 🥰

Vi auguro un Buon raccolto! 👋👋

Beta

_______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE”Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

_______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

9 pensieri su “BASILICO TUTTO L’ANNO!

  1. E’ capitato anche a me che una pianta di basilico non sopravvivesse a lungo, nel mio caso sono state utili due accortezze: acquistare una pianta già bella rigogliosa (non i germogli!) e resistere con pazienza senza raccogliere subito le foglioline, bensì aspettando che la pianta crescesse ulteriormente nel vaso una volta arrivata dal negozio a casa mia.

    "Mi piace"

      1. Bravissima! Resisti finché non si è infoltita un po’… Ti auguro un grande in bocca al lupo… a te e alla tua piantina! 😀
        Magari un giorno ti racconto anche le mie altre esperienze con il basilico… Come l’ho dovuto difendere dalle lumache e dagli uccelli (credo merli ma non sono sicura)! 😀

        "Mi piace"

  2. Pingback: Letture per il weekend – VITAINCASA il lato rosa della vita

  3. Pingback: PROFUMO D’ESTATE 🌿 – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...