CONSIGLIO DI LETTURA – 16

Buongiorno!

Sedicesimo consiglio di Lettura! E che consiglio, un fior fior di consiglio!

Storie di Libri, di Libri preziosi, storie di personaggi, arricchite da preziosi capolettera, … sono alcune delle tante Storie che sono custodinte nei tesori librari della meravigliosa Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (Udine).

“… la cultura è lo strumento più potente per combattere tutto ciò che ci rende meno umani … “

Libri antichi, libri che emanano magia, curiosità, meraviglia, ad ogni pagina.

Ho il batticuore solo a scrivere queste parole.

Ricordo una mostra presso la Chiesa di San Francesco di Udine, con preziosi tomi grandi, piccoli, piccolissimi, giganti, … provenienti dalla Biblioteca. E’ stata allestita nel 1988! Sembra ieri! 😅 Mi vedo ancora davanti a un disegno particolare, davanti a pagine ricche di parole così ben ordinate, ben scritte, da formare pure loro un meraviglioso quadro! Un lavoro amanuense di assoluta bellezza!😍

La mia voglia curiosa (impossibile a farsi, naturalmente) di alzare il vetro e girare pagina per continuare la lettura, la scoperta. “Peccato vedere due pagine! E le altre? Chissà cosa c’è scritto, cosa è illustrato! Deve essere difficile per il curatore della Mostra scegliere!”😍

E questo succede sempre, ogni volta che guardo un antico libro in una teca, in una Biblioteca, in un Museo, … dal vivo o in tv. Quanta Storia ho ancora da scoprire! 🥰 W LA CULTURA!

Osservare i disegni dei capolettera è un tuffarsi dentro ad altre avventure umane! Volti, stanze, animali, fiori, piante rampicanti, che ci “accompagnano” dentro ad una casa, ad un giardino, ad una Vita.

Come quando ho visitato la mostra su Giovanni da Udine! Magnifici particolari che ti fanno sorridere per la “scoperta”! E Giovanni da Udine, ma guarda un pò 🥰, ha progettato anche il Campanile del Duomo di S.Daniele del Friuli.

Posto su un lato dell’edificio della Biblioteca Guarneriana, è lì come ad accudirla ed accoglie i visitatori con un “Buongiorno dame e messeri, entrate, entrate pure. Sior Agnul vi aspetta per mirabil avventure!

“Perchè, e mi convinco sempre più che sia così, la conoscenza nasce dalla fascinazione. E non c’è fascinazione senza meraviglia, stupore, gioco.”

Leggo e … Navigo (è proprio il caso di dirlo) tra carte nautiche😍 , canti, disegni di scheletri dai vari significati, volti che giocano a nascondino 😉 (ma prima o poi ti troverò bella mascherina!), dita di una mano che indicano qualcosa … 🥰

Leggo Storie trascritte su Fogli che hanno anche loro una Storia da raccontare, un certosino e particolare Lavoro di preparazione artigianale. Per non parlare delle Rilegature, altra opera Artigianale ed Artistica! W L’ARTIGIANATO!

E via verso un’altra Conoscenza!🥰#nonsifiniscemaidiimparare

Buone meravigliose scoperte leggendo il libro di Angelo Floramo, o di persona, in Biblioteca e tra le vie di San Daniele del Friuli! 😍 #sempreconilnasoallinsù !

Un consiglio da batticuore? Entrare nella Chiesa di Sant’Antonio Abate … e buona Meraviglia!😍 W L’ARTE!

E poi ad ammirare l’Arco Morenico e la Pianura Friulana! Vince chi sa riconoscere più nomi di montagne e paesi ! W LA NATURA!

Leggere e si parte (o si arriva!🥰) da S.Daniele del Friuli e poi si va a Moggio Udinese, Artegna, Zuglio,Aquileia, … e poi a Roma, in Francia, Sicilia, Asia, Africa, … un filo magico che lega tutti i popoli, tutte le Culture, pardon , tutta la Cultura sotto lo stesso tetto/cielo. W la STORIA!

Buona lettura! 📚😍📚

Beta

P.S. Sorridono in famiglia, mentre scrivo “Consiglio di Lettura 16” … la mamma ha letto solo 16 libri? 😂😂😂

Ne potrei consigliare mooolti altri, ma il tempo di pausa tra uno e l’altro è davvero stretto, perchè sono curiosa di SAPERE.

Prendo appunti su un notes, sottolineo lungo il margine, … così sono pronta per condividere sul web … cerco di accendere il pc … ma una mano misteriosa 😉… che sia il buon Angelo del Castello? Oggi è la giornata degli Angelo!🥰 … una mano misteriosa mi allunga un libro … si parla della Sicilia! Arrivooooo!!!!😍

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Le frasi in grossetto sono tratte dal libro da me consigliato: “GUARNERIANA SEGRETA” di Angelo Floramo – BEE Bottega Errante Edizioni – Febbraio 2021

“GUIDA ARTISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA” -ed.ASS. PRO LOCO DEL FVG – a cura di Giuseppe Bergamini -1999

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

6 pensieri su “CONSIGLIO DI LETTURA – 16

  1. Pingback: CURIOSA PAROLA – 7 – Storie di Beta

  2. Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 17 – Storie di Beta

  3. Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 20 – Storie di Beta

  4. Pingback: RICETTARIO “AMANUENSE” – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...