CURIOSA PAROLA – 7

Buongiorno tutto il giorno.

E’ un CONSIGLIO DI LETTURA (il numero 17) ma anche una CURIOSITA’ su una PAROLA.

Mi piace molto leggere. E mentre leggo ho sempre una matita in mano per sottolineare una frase che mi ha “preso al cuore”, oppure con una “V” spunto il nome di un luogo, di un personaggio, di un fatto storico, …  che, in un secondo momento, andrò a cercare ed approfondire sui libri e/o sul web …

… oppure leggo con l’Atlante aperto, per “geolocalizzare” i luoghi!🥰

Sfogliando le note trascritte su un quaderno, vi dono ben volentieri questa curiosità sull’origine della parola SINCERA: 

“Fin dai tempi di Michelangelo, gli scultori avevano l’abitudine di nascondere i difetti delle loro opere colando cera fusa nelle fessure e poi coprendola con polvere di marmo. Il metodo era considerato un inganno e quindi qualunque scultura “senza cera” SINE CERA, era considerata un’opera d’arte autentica”.

Per chiarezza ho ricopiato la frase dal libro “IL SIMBOLO PERDUTO” di Dan Brown.

Ed allora, sinceramente, vi auguro una …

… Buona lettura con TUTTI i libri di Dan Brown! 📚📚📚

W i libri! #curiosacomeunascimmia #nonsifiniscemaidiimparare 😍

👋👋 Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL SIMBOLO PERDUTO” di Dan Brown – ed. MONDOLIBRI Spa Milano – Maggio 2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

8 pensieri su “CURIOSA PAROLA – 7

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...