Buongiorno!
Se non leggo un libro, in attesa di Morfeo 😉💤, faccio sempre un gioco enigmistico.
E tra le definizioni che in questo periodo ho trovato interessati (per me e spero anche per voi) …
PLEONASTICO Superfluo, inutile … come dire “A ME MI piace ” : MI è superfluo.
URBANO Educato e civile (dal lat. “Urbe” Città) / Contrario è VILLANO (dal lat. “Villanus” – nato in campagna (“Villa”).
ECDEMICA Malattia non diffusiva / Contrario ENDEMICA Malattia diffusa in una determinata località.
SCACCINO Altro nome del Sagrestano. In Friulano si dice “MUINI” .
CATERINETTE In una sartoria sono le lavoratrici molto giovani.
EPIFITA pianta che cresce sopra un’altra. Dal lat. “Epi” sopra e “-fita” pianta come, per esempio, il Vischio.
TRILEMMA Ragionamento dove si pone un numero di alternative, di possibilità: DILEMMA (due) TRILEMMA tre!
ARRA Qualcosa che si dava per garanzia, da cui CAPARRA.
DECIMARE … decina … dieci … deca-… perchè al tempo dei romani uno su 10 soldati (giudicati con colpe gravi) veniva punito.
SCIORINARE Non significa solo “Mettere in mostra qualcosa” ma anche … Stendere il bucato!🧺
MAPPAMONDO Dal lat. “Mappa” e “Mundi” : La “tovaglia”(con tutti i dettagli cartografici) del “mondo”!🌍
C’è sempre da imparare! W il Latino ed il Greco! αβε 😍
Buona Lettura e … ecco Morfeo!💤💤💤👋👋
Beta
P.S. Morfeo chi è costui? E’ uno dei mille (apppperò) figli del Sonno, il cui compito era quello di assumere sembianze umane e di apparire nei sogni delle persone addormentate.
______________________________________________________
Per saperne di più:
“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA PER RAGAZZI” ed. DAMI – 1996
“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001
“COMPACT” Enciclopedia Generale – ed. Ist. Geografico De Agostini – 1988
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
e come sempre ho imparato molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Interessante! molte non le conoscevo
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: RICETTARIO “AMANUENSE” – Storie di Beta
Pingback: FRASE CRUCIVERBOSA – 33 – Storie di Beta
Pingback: BUON NATALE 2022! – Storie di Beta