CURIOSE PAROLE – 12

Buongiorno!

Ecco che arriva la prof. Beta 😉 che, dopo aver appreso giuocando 😊con le parole incrociate, vi insegna …

GHERMIRE pensate un pò deriva dal longobardo “krimmjan” – afferrare : “Io ghermisco la vanga e vado nell’orto! Ciaone!”👋👋

LITOSFERA E’ chiamata così la crosta terrestre, che arriva fino a 100 km. di profondità. Dal greco ” lithos” Roccia! Le mie amate rocceee!!😍

AGONISMO Dal greco ” “agonismós” – Lotta/gara e AGONE è il Luogo di contesa, il luogo della gara. Chi gioca a pallone con me? W la fantasia!

ECOLALIA Ripetizione insensata di parole: dal greco “echò” risuonare e da “lalía“-loquacità-parlare tanto.🗣La sottoscritta è “ecolaliosa”😊 magari con le parole scritte sul sito ma in natura … mmmmh! Proprio no.😊🤫

ETAGERE Dal francese “étagères“-mobili a ripiani, a scaffali, grandi o piccoli, per libri, oggettistica, fiori,… Questa proprio non la sapevo. Allora a casa-Beta ci sono moolte étagères!📚😍📚 W la France!🔵⚪🔴

Vendita all’ INCANTO: dal latino medievale “inquantum“- “in quantum?”: formula usata nelle vendite: “A quanto me lo offri?”… Un abbraccione vi basta?😀#sorrideresempre

E poi … non c’entra con l’etimologia, ma una definizione di cruciverba, riguardava l’attore Larry Semon, che interpretava Ridolini. Ve lo ricordate anche voi? Momenti belli davanti alla tv, quando ero gggiovane!

Buona curiosa giornata. #èbelloconoscere e #sorrideresempre

Beta

Qua in fondo scrivo … BALISTICA Scienza che studia le traiettorie dei proiettili … 🤔 io leggerei, anzi leggo fino a BALI e mi fermo nell’isola 🌞🏖 che è MOOOLTO meglio! #controlaguerrasempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

__________________________________

CURIOSE PAROLE – 11

Buongiorno tutto il giorno.

Guardando di quà e di là, curiosando di quà e di là, leggendo ed approfondendo di quà e di là 📚, meravigliandomi sempre, scopro che …

TIRETTO : Cassetto di un tavolo o di una scrivania. Ma quante cose ci sono all’interno di un cassetto!

Ricordi di bambina a casa delle nonne: un cassetto … pardon … un tiretto in particolare, era come la valigia di Mary Poppins!😍

SOFFIONE : Pensavo che si parlasse del Tarassaco e dei piccoli semini “a paracadute” ,che formano il soffione, uno dei giochi preferiti 🌬 dai bambini.

Invece si tratta del Soffione boracifero di Larderello (Siena). “Boracifero” non significa che provoca un vento forte forte come la mia amata Bora ma è un getto di vapore acqueo ricco di acido borico. Che meraviglia la Geologia!😍

BORASSO : E’ un genere di palme, da cui, oltre al frutto, si utilizzano (nelle isole non si spreca niente!) le foglie per intrecciare tappeti, tessuti, per le coperture delle capanne. Che maestria!

ADONIDE : Pianta delle Ranucolacee, dai fiori rossi, bianchi e gialli.

APODE : A- “assenza”… senza piedi come l’anguilla.

Ricordo nonna che rientrava dal mercato con l’anguilla ancora viva nel secchio, per cucinarla … svuisccccch! Scivolava dalle mani in mezzo alla cucina! 😅😁

PECCHIA : Altro nome per identificare l’Ape.

GIALAPPA : Pianta rampicanti dai bei fiori violacei.

📸Pedalando lungo la Ciclabile Grado Trieste🚵‍♀️

GIGHERO o “Arum maculatum” o Pan di biscia/serpe. Nei sottoboschi la si nota subito: l’infiorescenza è formata nella parte alta dai fiori maschili mentre nella parte bassa ci sono quelli femminili. Sono protetti dalla “spata”: avete presente la calla? I frutti, invece, sono dei grappoli rossi. Altamente velenosi! Leggo che … la radice di questa pianta è ricca di amido, amido usato nel XVII secolo per inamidare i colletti alti e pieghettati.

LIOFILO : Sostanza che tende ad assorbire i liquidi come 🤔 … i LIOFILIzzati! Per i bimbi 😋 ma anche per i grandi! Penso alle spedizioni in montagna oppure a quelle spaziali!👩‍🚀🛰👨‍🚀

GALANI : Sono chiamati così a Venezia. In Friuli Venezia Giulia sono i Crostoli (Crostui in Friulano), nel Lazio le Frappe, le Chiacchere, le Bugie, … continuate voi, io intanto li assaggio! 😋

Buon Carnevale e buone passeggiate osservando la Natura!

Beta

______________________________________________________

Altre Curiosità delle Parole📚? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “delle Curiosità” o “dei Tesori (I MIEI LIBRI”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto 🤿 … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

“IL PRIMO ZANICHELLI” a cura di Mario Cannella – Zanichelli Editore 1999

“GUIDA PRATICA AI FIORI SPONTANEI IN ITALIA” ed. SELEZIONE DAL READER’S DIGEST SPA – 1989

“COME RICONOSCERE ERBE E FIORI” Fabbri Editori 1980

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CURIOSE PAROLE – 10

Buongiorno!

Se non leggo un libro, in attesa di Morfeo 😉💤, faccio sempre un gioco enigmistico.

E tra le definizioni che in questo periodo ho trovato interessati (per me e spero anche per voi) …

PLEONASTICO Superfluo, inutile … come dire “A ME MI piace ” : MI è superfluo.

URBANO Educato e civile (dal lat. “Urbe” Città) / Contrario è VILLANO (dal lat. “Villanus” – nato in campagna (“Villa”).

ECDEMICA Malattia non diffusiva / Contrario ENDEMICA Malattia diffusa in una determinata località.

SCACCINO Altro nome del Sagrestano. In Friulano si dice “MUINI” .

CATERINETTE In una sartoria sono le lavoratrici molto giovani.

EPIFITA pianta che cresce sopra un’altra. Dal lat. “Epi” sopra e “-fita” pianta come, per esempio, il Vischio.

TRILEMMA Ragionamento dove si pone un numero di alternative, di possibilità: DILEMMA (due) TRILEMMA tre!

ARRA Qualcosa che si dava per garanzia, da cui CAPARRA.

DECIMARE … decina … dieci … deca-… perchè al tempo dei romani uno su 10 soldati (giudicati con colpe gravi) veniva punito.

SCIORINARE Non significa solo “Mettere in mostra qualcosa” ma anche … Stendere il bucato!🧺

MAPPAMONDO Dal lat. “Mappa” e “Mundi” : La “tovaglia”(con tutti i dettagli cartografici) del “mondo”!🌍

C’è sempre da imparare! W il Latino ed il Greco! αβε 😍

Buona Lettura e … ecco Morfeo!💤💤💤👋👋

Beta

P.S. Morfeo chi è costui? E’ uno dei mille (apppperò) figli del Sonno, il cui compito era quello di assumere sembianze umane e di apparire nei sogni delle persone addormentate.

______________________________________________________

Per saperne di più:

“PRIMA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA PER RAGAZZI” ed. DAMI – 1996

“LO ZINGARELLI MINORE” Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

“COMPACT” Enciclopedia Generale – ed. Ist. Geografico De Agostini – 1988

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.