Buongiorno lettori! 📚❤📚
Non dico niente della trama. Deve essere una sorpresa, una bellissima sorpresa, come è stata per me.
Vi lascio alcuni pensieri che toccano il mio cuore, la mia Vita! Che bella la magia della lettura!🥰
In mezzo alla Natura …
“Da certe cime (…) si poteva scorgere la linea luccicante del mare …”
“… la fragranza balsamica dei mazzetti d’erbe selvatiche raccolte nei campi …”
🌸🌹🌺🌻
____________________
… oppure rivivo momenti familiari …
“… sei un esempio per lei. I suoi occhi vedono quello che fai…”
“… le sussurrò all’orecchio le parole italiane (io, mamma Beta, in friulano) che erano solite dirsi la sera e ogni mattino …”
❤👪❤
____________________
… ma guarda un pò! Ci sono delle “Curiose parole”😉 …
“… Sapete come i latini chiamavano le mutande che indossate? Vestes mutandae, da mutarsi, cioè cambiare. (…) Cambiatevele!”
🤔🤔🤔
____________________
… ed anche delle “Frasi cruciverbose”😉… che condivido …
“… Qual’è il nostro motto, Cate? Fatti, non parole.“
“…Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perchè il fiume non è mai lo stesso, e perchè egli non è più lo stesso uomo…”
👍👍👍
____________________
… un pò di ironia … sorridendo non ridendo
“… ma come pensate di guidarlo (il furgone)? Erano un cieco da un occhio, il capitano non aveva una gamba, uno non le aveva entrambe e all’altro mancava un braccio…”
😊😀😊
____________________
… ed un pò di Vita Sociale.
“… Non siamo veramente sole. Siamo tante …”
“… Ci sarà sempre qualcuno che si batte per le stesse cose che noi difendiamo, anche se non possiamo vederlo…”
🤝🤝🤝
____________________
“… Un vento di donna cucito alla terra di un uomo” frase che dedico al mio Amore.
Buona Lettura e grazie di ❤ ad Ilaria.
Beta.👋👋📚❤📚
______________________________________________________
Per saperne di più:
libro “COME VENTO CUCITO ALLA TERRA” di Ilaria Tuti – Longanesi Editore – 2022
Girare per Londra visitando i luoghi descritti nel libro 🚶♀️🚶♂️, fare un ripasso di Storia della I° Guerra Mondiale #pernondimentirare 🌍 oppure osservare con più attenzione (e Rispetto per il Lavoro e per la Persona) un paliotto ricamato 🧵.
“… Un vento di donna … ” un pensiero alla Bora non guasta mai! 😀
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
La frase “…Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perchè il fiume non è mai lo stesso, e perchè egli non è più lo stesso uomo…” ce la diceva il professore della scuola di Naturopatia Umanistica. Quanto è vera
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 20 – Storie di Beta