Buongiorno!
Da PordenoneLegge sono rientrata a casa con una valigia piena di … Libri! 🙂
Il primo è “DISORIENTE” del fotografo veneziano Luca Campigotto.
E’ un prezioso catalogo di INTENSE fotografie e non solo …
Infatti l’autore, tra una fotografia e l’altra (scusate delle ripetizioni,ma non arrivo a scrivere “foto”, è troppo riduttivo) racconta il viaggio intrapreso, le avventure e/o le sensazioni di quelle giornate, le motivazioni per quello scatto, per la scelta di quel luogo, di quella data ora …
Ho viaggiato assieme a lui (uno degli effetti magnifici della Lettura! 🙂 ) in Australia, in America, in Italia, …
Altro effetto magico della Lettura 🙂 , guardando i luoghi fotografati, mi hanno fatto tornare alla mente ricordi della mia vita personale e/o altri “viaggi” intrapresi, per esempio, in compagnia di Fosco Maraini.
E poi tanti suoi pensieri coincidono con i miei. Altra “Magia” delle parole, della Lettura! 🙂
Per esempio : “Le fotografie danno vita alla materia dell’indimenticabile.”

“Di svelare un incanto è sempre pericoloso: ma voler conoscere, in ogni caso, esercita un’attrazione irresistibile. Così, anche fotografare non è che un modo per dimostrare interesse, curiosità, passione.”
Sottoscrive la qui presente #curiosacomeunascimmia. 🙂

Di notte,davanti alla Piramide di Micerino: ” Mì provo (a fotografarla)“.
Mai mollare, provare sempre! Non so voi, ma se ho un’idea, io vado avanti! 🙂

Sul mio amato Fiume Tagliamento : ” … un altro ” infinito” . E poi ” Se ami sentirti straniare dallo spazio e dal tempo l’avventura inizia dietro l’angolo di casa”.
Sotto casa abbiamo un mondo meraviglioso da scoprire ogni giorno, basta fare due passi e ci troviamo immersi nella natura e/o a camminare tra un’opera d’arte ed un’altra … mai finire di Stupirsi!

Sull’apertura del Pantheon: ” Un’apertura tonda da cui si vede il cielo. L’oblò di un’altra nave spaziale per scrutare l’universo.”
E qui scatta il mio amore per lo Spazio, per la Stazione Spaziale ISS e il suo oblò dal quale si ammira una vista stupenda della Terra! 🙂

Sulla fotografia:“ Realizzare un’immagine … che susciti l’idea di … ”
Durante l’incontro a PordenoneLegge2018 ha presentato delle fotografie che sembrano dipinti (gli ambienti veneziani), altre (le strade Newyorkhesi) sono come dei colorati fumetti e poi ha “fantasticato” di un elefante e di uno squalo e qui (con tutto il rispetto) mi sono sciolta! Anche lui “vede” altro! Magnifico! 🙂
Perchè ho fotografato il libro di Luca Campigotto con il catalogo di una mostra fotografica di Afro Basaldella?
Capita anche a voi di incontrare una persona, guardarla negli occhi, scambiare qualche parola e scatta qualcosa di bello, di positivo?!?! (e non parlo di Amore, quello si chiama D. e la chiudo lì 🙂 occhietti con cuori!).
Una sintonia fotografica che oltrepassa anche il mondo dell’Arte. E con Afro (per non parlare di Caravaggio e Michelangelo) è successo dal primo momento che l’ho conosciuto, ad una mostra in Castello a Udine tanti anni fa! 🙂
Leggendo questo libro, vi auguro di provare, ad ogni pagina, delle belle ed intense sensazioni!
Buona lettura e … buon viaggio! 🙂
Mandi mandi
Beta
_____________________________________________________
Per saperne di più:
“DISORIENTE” di Luca Campigotto – Ed.Postcart srl- Settembre 2018
Catalogo Mostra AFRO dei FOTOGRAFI – a cura di Italo Zannier -testi di Italo Zannier e Giuseppe Bergamini – Catalogo C.R.A.F. – ed. Giugno 2002
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Grazie. Ho avuto il piacere di conoscere Luca Campigotto e da allora seguo tutti i suoi lavori
"Mi piace""Mi piace"
Vedi le coincidenze! 🙂 Buona settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 20 – Storie di Beta