Buongiorno tutto il giorno!
Questo weekend l’ho trascorso “letteralmente immersa” 🙂 tra le parole degli scrittori a PordenoneLegge2018.

Alcuni incontri che mi interessavano li ho annotati (e prenotati) da casa, altri mi sono lasciata consigliare dai familiari e dall’istinto (leggendo la breve presentazione della guida) ed è stata una gradita sorpresa. Ma quando mai non lo è quando si legge/scopre un libro!?! 🙂
Succede anche a voi? A me praticamente ogni volta. 🙂
Cambiano gli argomenti, i temi trattati, ma una parola, una frase esplicativa, un pensiero, … quasi per magia mi fanno sobbalzare dalla sedia, mi fanno sorridere, perchè diventano, anzi, sono parte della mia vita, del mio modo di vivere e/o pensare. 🙂
Essere curiosi nelle letture più varie, ascoltare le persone, guardare con attenzione, meravigliarsi della natura intorno a noi, … come mi ha confermato Guido Conti e le sue balene! 🙂

Scoprire (perchè è cosi’: ogni giorno si aggiunge un tassello nella nostra conoscenza) dicevo, scoprire assieme a Mario Tozzi posti incantati ed incontaminati della nostra bella Italia, iniziando (con mia grande gioia 🙂 ) dal Fiume Tagliamento e poi in lungo e in largo lungo lo stivale fino … ad Atlante! 🙂

Fermarsi in qualche città per “leggere” con attenzione alcune opere, guidati, fra gli altri, da Flavio Caroli e dalla sua maestria nel raccontare l’Arte.

Osservare le fotografie su riviste patinate e/o mostre, come quelle di Luca Campigotto e iniziare un viaggio in Italia e nel mondo, accompagnati dalle storie che hanno reso possibile questi meravigliosi e “profondi” scatti. E perchè no, “vedere” (come ci ha spiegato lo stesso fotografo) un elefante o uno squalo (magnifico!). Non è un gioco, attenzione, sono delle Foto con la effe maiuscola.

Partire verso la “Testa” della Terra, verso l’Artico, questo grande mondo bianco, meraviglioso, unico e scoprire molte realtà, nel bene e nel male. Perchè ci sono delle popolazioni che stanno scomparendo, con le loro tradizioni, canzoni, musiche, come descritto (e magicamente suonato) da Massimo Maggiari ma c’è anche la parte scientifica, di ricerca, di estrazione mineraria e tutto ciò che ne consegue come ci ha segnalato Marzio G.Milan. Bene e male, bianco e nero, dove inizia il bene, dove finisce il male, cosa è giusto, cosa è sbagliato … … … lo scioglimento dei ghiacciai ne è una delle cause/effetto. Parte tutto dall’uomo, dal suo comportamento, avere coscienza dei propri gesti per il bene nostro/Oggi e dei nostri figli/Domani.

Mi preme sottolineare il clima di sorrisi, sguardi contenti, gentilezza tra le persone in giro per la città. Si era creata una bella atmosfera, direi, ecco … di Serenità. 🙂
Tra un’attesa e l’altra, in fila, in ordinata e tranquilla fila, ho conosciuto una signora di Bologna con la quale abbiamo parlato dell’opera di Niccolò Dell’Arca Compianto sul Cristo morto nella Chiesa di Santa Maria della Vita di Bologna e ci siamo salutate dandoci appuntamento il prossimo anno a Manova e/o Pordenone. Quest’opera era molto ammirata da Lucio Dalla, vero?Ho un vago ricordo di una sua intervista televisiva. Se ho sbagliato, correggetemi.
Oppure la curiosità per la mia collana realizzata all’uncinetto è stato ” il là” per una chiacchierata con tre simpaticissime signore. Le saluto e le ringrazio per la compagnia. 🙂
Voglio ringraziare il Comitato Organizzatore per le scelte editoriali e i tanti “Angeli gialli e neri “, bravi giovani che ci accompagnavano, ci indicavano i luoghi, … sempre con il sorriso e con cortesia, come dei veri e propri Angeli custodi. Un bel lavoro ragazzi! Grazie … da zia Beta. 🙂

Peccato per lo scorrere delle ore, troppo poche per poter ascoltare tutti gli interventi. Sarei andata anche agli incontri organizzati per i bimbi! Parola di una “maestra mancata”! 😉
Non avendo il potere dello sdoppiamento di persona 😉 per gli incontri svolti nello stesso orario, chissà se c’è la possibilità di un loro ascolto via web in attesa della prossima edizione!?!?
Pensandoci: ho dovuto fare una scelta? O questo o quello? No problem! Catalogo alla mano, busserò alle Librerie! No, mi correggo, le librerie mi accoglieranno a braccia aperte … dovrò bussare a casa perchè … “Mamma dove mettiamo tutti questi libri?!?!?!?!?” 😉 🙂 🙂 🙂 #riderefabene #leggerefabene
Buona lettura e buon Autunno!
Mandi mandi
Beta
P.S. Naturalmente, #Curiosacomeunascimmia quale sono, non ho perso tempo, tra uno spostamento di sede all’altro, a guardarmi intorno e scoprire piccoli dettagli, decori, pitture, stucchi, architetture, … che faranno parte delle mie prossime storie (come sempre) per bimbi e non solo! 😉
___________________________________________________
Consigli di lettura: su Instagram, quando li avrò letti, pubblicherò qualche frase che mi ha colpito, giusto per stuzzicare la curiosità. 🙂
“QUANDO IL CIELO ERA IL MARE E LE NUVOLE BALENE” di Guido Conti -Ed.GIUNTI – Agosto 2018
“L’ITALIA INTATTA” di Mario Tozzi – Ed.Mondadori – Aprile 2018
“L’ARTE ITALIANA IN QUINDICI WEEKEND E MEZZO” di Flavio Caroli – Ed.Mondadori – Marzo 2018
“DISORIENTE” di Luca Campigotto – Ed.Postcart srl- Settembre 2018
“BARNABA IL MAGO” di Franco Di Mare – Ed. Rizzoli – Marzo 2018 ma prima di leggere questo … fa parte di una trilogia! 🙂
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
E’ indubbiamente un evento da non mancare!L’organizzazione è ottima,ahime troppi incontri da seguire,troppa carne al fuoco.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Mi dispiace non aver partipato ad alcuni incontri; speriamo che, come a Mantova, ci sia la possibilità degli audio registrati per poterli ascoltare sul pc in attesa della prossima edizione. Buona giornata e buona lettura! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buine giornade!
"Mi piace""Mi piace"
Sai sempre spargere semi di entusiasmo.
Sempre❣️
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie. E’ che mi hanno fatta così 😉 A parte gli scherzi, mi hanno insegnato a trovare sempre il positivo nelle cose, anche quelle più tristi e ce ne sono stati sai? Grazie e allora buona coltivazione dei miei semi! 🙂 Un abbraccione grande grande e buona lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono le persone come te.
Molto!
Ricambio con piacere il tuo abbraccio.
Considerato sempre come un grande dono.
Grazieeeee
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto felice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA…10 – Storie di Beta