Buongiorno!
Con un tempo così (piove, nuvoloso,…) non ci resta che piangere? 😦 Noooo, leggere! 🙂
Il libro è “Faccio salti altissimi” di Iacopo Melio (Onlus #VORREIPRENDEREILTRENO).
Fresco fresco di stampa (uscito il 6 di marzo) fresco fresco di lettura (l’ho terminato pochi giorni fa) ve lo consiglio perchè “siamo tutti uguali proprio perchè siamo tutti diversi. “
Tra un suo periodo di vita e l’altro, tra un racconto di un’ amicizia e di un soggiorno al mare, tra un’arrabbiatura e un sorriso (moooolti sorrisi!), la mia matita “ha segnato” alcune frasi di Iacopo. Ecco qua gli “appunti” che condivido appieno e che li “trasporto” nella mia vita.
:::::::::::::::
“Apprezzare i gesti e le cose semplici, di tutti i giorni,che troppo spesso nemmeno notiamo … accorgersi che la vita è uno spettacolo pazzesco.”
“… Festeggiando con in mano un bicchiere costantemente mezzo pieno … “
Vedere il lato positivo della vita, sorridere sempre,
meravigliarsi di ogni paesaggio naturale che vediamo ogni giorno,
non brontolare per stupidaggini, tempo perso.

:::::::::::::::
” … (della mamma arrabbiata) era un’arrabbiatura buona, materna, … che oltre a durare poco (ha) il sapore di cioccolata calda . “
Anch’io da mamma, mi arrabbio. A parte che non so gridare, quindi non riesco a fare una bella sceneggiata 😉 ma come dice Iacopo, anche la mia, è un’arrabbiatura buona, che passa subito, non arrivo a tenere il broncio. Ogni tanto vorrei ma cedo, cedo subito e passo ad un morbido e lungo abbraccio.
:::::::::::::::
” … Osservavo con ammirazione la mi’ mamma ogni volta che lo consultava (il dizionario) … chiedendomi come facesse a essere così brava a trovare la parola giusta. Qualunque fosse il suo trucco, pareva una dote inarrivabile .”
Non è una dote inarrivabile Iacopo, è che siamo Mamme e le cose che prepariamo, che sfogliamo, che leggiamo, che incolliamo, che creiamo, … con voi, sono fatte con una cosa sola:”l’Amore”, unica, vera, personalissima e … appiccicosa 😉 magia!
Non vi libererete maaaaai di noi! Ah! Ah! Ah! Ah! 🙂
:::::::::::::::
Sul concetto della Disabilità, del “diverso”:
“… Siamo noi a creare la disabilità ... “
“Tutti noi … possiamo scegliere se essere un aiuto per qualcuno oppure un problema.”
“Che tanto la peggiore delle disabilità resterà sempre la stessa:l’insensibilità. Quella di chi non riesce o non vuole capire che siamo tutti uguali, proprio perchè siamo tutti diversi, Orgogliosamente diversi.”
“… Il concetto di “normalità” in sè l’ho sempre trovato inutile …”
” … Ognuno di noi non sa fare qualcosa ... (abbiamo) … delle abilità e delle disabilità”.
“Carrozzina? Quale carrozzina? Io non vedo nessuna carrozzina!” (semicitazione dal film Frankenstein Junior) “
In questo periodo ci sono le Paralimpiadi Invernali … Para perchè? Dal Dizionario (vedi Iacopo?Anch’io non mollo la carta! 😉 ) significa “Vicinanza, Somiglianza”. Perchè? Sono Simili agli atleti delle Olimpiadi? Nossignori, sono Uguali. Al limite, io cambierei in TecnOlimpiadi perchè alcuni sportivi si allenano, gareggiano, con l’aiuto della ricerca, con l’ausilio della tecnologia . Punto. E poi perchè due Olimpiadi? Una sola!Gare diverse? Va bene, ma nelle stesse giornate, tutti insieme.
#iostoconlaricerca Grazie a tutti proprio a tutti i ricercatori!
:::::::::::::::
“… Aver cura delle cose condivise e mantenersi puliti, fuori e dentro”.
E ancora “… Ciò che conta è camminare nella stessa, comune direzione, … (con) ideali buoni e giusti”.
“… A mostrare le proprie idee si perde sempre qualcuno per strada, ma nasconderle si perde se stessi.”
” … I veri eroi sono quelli che hanno il coraggio di alzare gli occhi e guardare avanti, … … … smettere di pensare esclusivamente al proprio orticello”.
Ne ho già parlato in precedenti articoli dell’essere Civili e Rispettosi sempre , in casa e fuori.
:::::::::::::::
“… Dalle mie mani la disabilità è rimasta fuori. Fermata grazie ad altre mani…”
La manualità, saper creare qualcosa con le mani; faticoso certo, difficile all’inizio ma poi, dopo prove su prove, diventa tutto più facile e semplice. Che gioia! Senza dimenticare l’esempio, l’ascolto, l’insegnamento con le mani, di chi ci sta vicino, come la mamma ma anche un insegnante, un allenatore, un collega di lavoro.

:::::::::::::::
“… Il sorriso, insieme a un buon libro, sarà sempre la miglior arma di educazione di massa.”
:::::::::::::::
” Nessuna paura che mi calpestino, calpestata, l’erba diventa un sentiero” di Blaga Dimitrova.
Bellissimo e profondo pensiero raccolto da Iacopo!
:::::::::::::::
E allora,come ci augura Iacopo, “ Respirate” ( ??? – leggete il libro) e … buona lettura!
Mandi Mandi
Beta
______________________________________________________
Per saperne di più:
Leggere “FACCIO SALTI ALTISSIMI” di Iacopo Melio – Febbraio 2018 – Mondadori Libri Spa
Sostenere l’Onlus #VORREIPRENDEREILTRENO
Guardare il film Frankenstein Junior per un due risate, che non fanno mai male! 🙂
Ascoltare, fra le altre, Oh,Vita! di Jova!
_____________________________________________________
P.S. Gli “appunti” che indico sono alcuni di quelli che (per la mia vita) mi hanno colpito di più nella lettura del libro. Il libro è vivo e (come per magia) le parole dell’autore si incastrano perfettamente nella nostra vita. E lo rendono speciale, unico, e guarda un pò 🙂 … Nostro!
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Bel post,Jacopo è grandioso!Mandi,mandi…
"Mi piace""Mi piace"
Si. L’ho conosciuto sui Social. E’ una forza di ragazzo. Una cosa…Si chiama Iacopo con la I. Mandi mandi
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 20 – Storie di Beta