Caro Beppe Natale …
no, non ho sbagliato … è che seguo Beppe Severgnini e tutta la sua Redazione, tramite il settimanale 7Corriere , e pensando ai buoni propositi, ai desideri per l’anno che verrà, ho pensato a lui … e allora ecco alcuni (ripeto) alcuni dei miei desideri, in ordine sparso, in base alle immagini, situazioni che mi vengono in mente.
…………………………………
Caro Beppe Natale,
per l’anno 2018 puoi portare ogni giorno e per sempre …
… dei vestiti/borse/zainetti accessoriati di TASCHE, di TANTE tasche, belle capienti, per permettere di inserire i pacchetti vuoti di patatine, le lattine vuote di bibite, i sacchetti della pizza al taglio,i mozziconi di sigaretta … così non li buttiamo per terra.
Sai è MOLTO faticoso (da vuoti!) portarli fino al primo cassonetto. A dire la verità di cassonetti ce ne sono di tutti i tipi, piccoli, grandi, di tanti colori, con scritto in grande a cosa servono, per contenere “cosa”, basta LEGGERE … ma ahimè siamo troppo abituati a leggere SOLO i caratteri piccoli sul telefonino …
(es.Piazzale Rita Levi Montalcini a Udine o la fontana all’esterno del Padiglione 15 dell’Ospedale S.Maria della Misericordia di Udine e se qualcuno dice che devono pulire gli operatori ecologici, io rispondo che il loro mestiere lo fanno perchè tengono pulito il suolo pubblico dalle foglie, dai rami, … ma il resto -v.sopra- è pura inciviltà NOSTRA.)
… cambiare la forza di gravità e/o la pressione dell’aria in montagna, ma anche lungo le piste ciclabili, lungo le spiagge, in città (facciamo DAPPERTUTTO?) perchè è PESANTE portare indietro dopo una camminata/pedalata/passeggiata sacchetti vuoti, tetrapak, bottigliette di acqua, depliants, carte, cartine, cartacce , … ricordando P.P.P.
… un auto più capiente … ecco, diciamo … trasformabile all’occorrenza, perchè è difficile portare nel Centro Raccolta Rifiuti ingombranti lo stendino della biancheria, un mobiletto con un’anta rotto, …
(al Parco del Cormor c’era (spero) uno schermo di un computer abbandonato in mezzo al parcheggio … ma forse non tutti sanno (?!?) che a Udine esistono ben due Centri di raccolta, con anche il servizio porta a porta, acc… però sono uno a est e uno a sud … troppa fatica capisco, il Parco è a ovest … sorry!)
… insomma, un sacco pieno di CIVILTA’, EDUCAZIONE, RISPETTO verso gli altri, l’ambiente e sul web, perchè lo STATO siamo NOI! Punto e basta.

… un pò di “app-austerity” da telefonino.
Per poter LEGGERE un pò di più, emozionarci con un libro in mano, bagnarlo con qualche lacrima, scriverci sopra un appunto, condividerlo … magari questo no (almeno per me 😉 ) diciamo parlarne, consigliarne la lettura a qualcuno!
Per poter LEGGERE, in macchina, i cartelli stradali e non guardare le mappe sul piccolo schermo, saperci orientare guardando la villa , la piazza, il campanile del paesino in lontananza, la montagna là davanti,…tutti i giorni e non solo a Ferragosto e a Natale quando siamo comodamente in vacanza e ci accorgiamo (per poi vantarci) delle bellezze che abbiamo sotto casa!

Per poter VEDERE con i nostri occhi cosa sta facendo NOSTRO figlio.
E’ assurdo che un “bip” ci deve avvisare se MIO figlio è allacciato ancora nel seggiolino. E’ MIO figlio, accidenti, saprò dove sto andando, cosa sto facendo con lui, è una NOSTRA creatura. O ci accorgiamo di lei/lui solo per mandare foto (tutte uguali) sui Socials?
Già che sei … bandite alcune app del telefonino anche in montagna. Su un sentiero, cartina di CARTA e avanti, guardarsi intorno, direzione del vento, delle nuvole, il corso del fiume, le creste delle montagne, saperle riconoscere e orientarci di conseguenza!
… qualche idea per riutilizzare tutti quei capannoni nati anni fa come funghi e adesso desolatamente e tristemente vuoti … ok non ci sono sono i capannoni, ma chi ben comincia …
… una Guida Stradale aggiornata, così ripasso un pò i segnali (tutti quei numeri 30-40-80 …?!?!), chi deve circolare sulle strisce PEDONALI, sulle piste CICLABILI, sui marciaPIEDI …
Mi scuso pubblicamente con tutti i genitori che fanno gruppo (bello) fuori della scuola, sulla pista ciclabile (brutto) di via Cadore, in attesa dei propri figli. Quando passo in bicicletta, la prossima volta cercherò di sfrecciare più velocemente così non perdete il filo del discorso e mi vestirò di nero, senza fanalini accesi e il gilet giallo tutto fosforescente.(attrezzatura carissssssima, ecco perchè pochi se li possono permettere!). Scusate se vi ho spaventato. Mea Culpa.
… a casa una televisione/radio con programmi SOLO da ridere, o meglio sorridere e telegiornali/radiogiornali, programmi televisivi che parlano SOTTOVOCE, senza gridare, SOLO di notizie positive, di persone positive e ce ne sono sai in giro … #vogliovederepositivo ! In prima pagina dei giornali le foto delle persone BELLE di cuore, attento … di Cuore.
… e poi … tanti abbracci e baci / tanti sorrisi di bambini felici / sconfitte tutte le malattie, grazie alla generosità (bastano così pochi?) di alcuni / niente disonestà / chi rompe paga, subito, tutto, senza se e senza ma / non voglio più scrivere #maipiù……. perchè tutto andrà bene, tutto il Mondo sarà Buono.
Scusa del ritardo Beppe Natale … ma come dice Giorgio Panariello nel suo spettacolo … voglio Natale tutto l’anno … perchè di alcune persone, di alcune situazioni bisogna ricordarsi sempre, 365 giorni all’anno, e non solo qualche giorno o qualche mese … a buon intenditor … 😉
Ecco, Beppe Natale questo è quello che voglio per l’anno 2018 e per una volta voglio che “l’erba voglio cresca anche nel giardino del Re” e così anch’io potrò dire, anzi gridare “VOGLIO, VOGLIO,VOGLIO!” e tutto si avvererà! 🙂
Grazie.
Tanti auguri di Buon 2018 caro Direttore ops! BSEV (post-it yellow!)
“Mamma che grida???” Naaa! Caro Beppe Natale questo non si avvererà mai.
Firmato la Beta-famiglia 🙂
……………..
Mandi Mandi
(Beta) Elisabetta Adami
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse” – non quelle Arancioni 😉 ) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
beta buon anno!
SEI UN VULCANO DI IDEE BELLE E BUONE…CI SERVIREBBERO MILLE BETA COME TE PER FAR QUESTO MONDO MIGLIORE, CREDIMI…
MI è PIACIUTO TANTISSIMO QUESTO POST, SCRITTO CON IL CUORE…
UN CUORE MERAVIGLIOSAMENTE GRANDE E INTELLIGENTE…
UN ABBRACCIO
DANIELA
"Mi piace""Mi piace"
Ce ne sono, ce ne sono … … e’ che voglio ancora di pii’ vedere positivo, sorridere, parlare solo de #lecosebelledellavita2018 !
Un abbraccione, anzi … ti tengo la mano, in silenzio, nn servono tante parole … a presto Daniela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…un abbraccio grande grande cara zia beta
"Mi piace""Mi piace"
ma sai che tempo fa avevo visto, non ricordo in che occasione, che venivano regalati come gadget dei piccoli contenitori coloratissimi ed ignifughi per spegnere e contenere i mozziconi di sigarette?
Sono tremendi da vedere in giro e inquinano oltre misura…..
Ecco, in alternativa, io auguro a tutti di smettere di fumare! Fa bene all’ambiente, alla salute e pure alle tasche, sai con quei 5€ a settimana quante saponette si possono comprare??? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Brava Francesca. IL FUMO FA MALE ! Punto e basta. Meglio qualche minuto a incremarsi, a burrocacaoarsi, a shamparsi, a profumarsi, … Bacione! “Qualche minuto” … pochino vero? 😂😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
qualche minuto ora, qualche minuto poi, qualche minuto poi poi….è sempre il minuto giusto per incremarsi e burrocacaarsi!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA … 7 – Storie di Beta