CONSIGLIO DI LETTURA … 6

139

Buongiorno!

Amante dell’Arte anni fa non perdevo le puntate di Passepartout con il professor Philippe Daverio.

E leggere i suoi libri è stato un “prolungamento” del suo insegnamento.

L’ultimo è un intreccio di arte, eventi storici e costumi della nostra bella Italia e dei suoi abitanti.

Sarà una sorpresa! Ve lo garantisco. 🙂

6-ITALIA

I miei appunti? Conoscere l’origine delle parole.

Non avendo fatto studi classici, non conosco il latino ed il greco e quindi è sempre una sorpresa quando scopro una parola nuova!

Ho trovato, tra l’altro,  il libro ricco di nozioni relative all’etimologia delle parole! Per esempio ho scoperto la Cambiale, il Ferragosto, l’Imbroglio, il Ghetto, il Carabiniere e la Carrà … che non è la mitica Raffaella! 🙂

E poi una interessante analisi sull’Italia e i terremoti, sulla Lingua Tedesca, sull’Apprendistato, sull’Accidia e … sui gettoni telefonici! Ve li ricordate?

6-IT-GETTONI

 

Tra un capito e l’altro ci sono numerose fotografie di opere d’arte, da “tuffarsi” dentro e scoprire i dettagli, i colori, le architetture, … 🙂 Adoro! E voi?

Buona “nuotata” 😉 ops, scusate … Buona lettura!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

Per saperne di più:

“HO FINALMENTE CAPITO L’ITALIA” di Philippe Daverio – Libri Illustrati Rizzoli – novembre 2017

_____________________________________________________

Gli “appunti” che indico sono alcuni di quelli che (per la mia vita) mi hanno colpito di più nella lettura del libro. Il libro è vivo e (come per magia) le sue parole si incastrano perfettamente alla nostra vita. E lo rendono speciale, unico, nostro!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

2 pensieri su “CONSIGLIO DI LETTURA … 6

  1. Pingback: CONSIGLIO DI LETTURA – 20 – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...