Buon inizio mese!
Eccoci a MARZO con neve, freddo e Bora almeno qui in Friuli …
Se guardo il mio personale calendario dopo gennaio e febbraio, anche per marzo “prevedo” freddo e sereno.
Non c’è problema: mi copro per benino e fuori! Via a pedalare in città, a camminare magari in mezzo alla neve in montagna o lungo le stradine di campagna.
Non vedo l’ora … di vedere i primi germogli …

“In març ogni stecut il so butulut ”
Nel mese di marzo ogni rametto ha il suo germogli
∞∞∞∞∞
… di “scoprire”(è proprio il caso di dirlo) sotto la neve e/o le foglie i primi profumati colori …
Març al intinc e avrîl al lenç
Marzo tinge, aprile dipinge.
∞∞∞∞∞
… di riempirmi i polmoni di aria fresca …

L’aiar di març al nete il bearç
L’aria (diciamo…la Bora) di marzo pulisce il cortile delle case (e non solo quello…)
Març di vint e di sut al fÂs ben pardut
Marzo ventoso e asciutto (poca pioggia) fa bene dappertutto.
∞∞∞∞∞
… di camminare ancora un pò sulla neve! …
Tons di març, nèf di mai
Tuoni (durante i temporali) a marzo, ritornerà a maggio la neve (viva la neve!!!)
∞∞∞∞∞
E non penso (ascoltando le previsioni meteo di queste ore) che …

A Sant Prospero (02 marzo) no i pâr di gjavà cumò il tabâr
A San Propero (02 marzo) dato il bel tempo, non sembra vero di togliere già il cappotto, gli abiti pesanti
∞∞∞∞∞
Consoliamoci con le notti fredde ma serene, osservando i nostri Pianeti e le Costellazioni. Io cerco sempre Marte, Orione e le Pleiadi, oltre alla Luna naturalmente.

In casa comunque si cambia … pulizie di Pre-Primavera.
Via winter-style 😉 … e fuori colori, colori, colori! Ce n’è bisogno! 🙂

Buon Marzo a tutti!
Mandi mandi
Beta
______________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Interessanti i proverbi friulani,non li conoscevo!Buine gnot,mandi…
…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bundì! Ogni tanto li leggo e poi li annoto per poterli condividere con voi. Ci azzeccano più di qualche volta. Mandi mandi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: ma…MA…MAGGIO ?!?!? – Storie di Beta
Pingback: GERMOGLI di MARZO 🌿 – Storie di Beta