Ciao Bimbo! Ciao Bimba!😘
Oggi c’è il sole! Cosa dici se facciamo una gita fuori porta? Vuoi? Diventiamo degli Archeologi con la nuova storia dell’Angelo di Udine.
_______________________________________________________________
Buongiorno Manu!
Non vuoi scendere dal letto? Dai, via le coperte, vestiti e via a giocare nel parco con i tuoi amici!
Sai che le tue gambe spingono le coperte in fondo al letto uguale uguale al Ghiacciaio che spinge la terra verso il mare! Ne hai mai visto uno?
Prova a sfogliare quel bel libro di geografia che hai sulla scrivania!
Ecco, segui il mio racconto guardando la cartina del Friuli Venezia Giulia.
Tanti tanti tanti anni fa le montagne del Friuli erano circondate da un grande ghiacciaio!
Erano sommersi dalla neve tutta la zona di Tolmezzo, Tarvisio, il fiume Tagliamento, il fiume Fella, il Lago di Cavazzo, Gemona del Friuli, Venzone, Osoppo , strano vero?
Mentre scendeva verso la pianura, spingeva la terra sempre più in là, … come dici? Ecco, bravo, come una ruspa! … sempre più in là, sempre più in là … fino qui a Udine!
Eh già! è arrivato a trovarmi anche lui!
Lungo il suo lento e lungo cammino ha trasportato tanta tanta terra, come fai tu con le coperte …
Oppure con la sabbia in spiaggia! … ricordati quest’estate quando vai al mare! 😉
Oppure … prova sulla tavola a “spingere” un pò di farina! Cosa succede se ti fermi? Togli le mani … cosa vedi? Un mucchietto largo largo, vero?
Quando il ghiacciaio si è fermato ed ha iniziato a sciogliersi, è rimasto un cumulo grande grande di terra! Vieni sul Colle del Castello e guarda a nord, vedrai le colline di Fagagna, San Daniele del Friuli, Ragogna, Tricesimo e … Udine! E’ tutta la terra mossa dal ghiacciaio!
Visita Colloredo di Monte Albano, c’è una spettacolare strada dritta dritta e ripida ripida!
Chissà perchè!
Silenzio!Non facciamolo sapere ai nostri amici Leoni altrimenti corrono lassù per una gara di corsa e capriole!
Che sbadato!Quasi mi dimenticavo anche questa volta!
Manu, sai che ci sono delle Orme specialisssssimisssssime sul Colle del Forte di Osoppo?
Ti ricordi che ti avevo parlato della sabbia fossile in una precedente storia ?
Ecco il Colle qualche tempo fa era una “pianura”, attraversata da tanti animali e alcuni di questi hanno lasciato le loro tracce nella terra … ci sono delle tabelle che spiegano bene il tragitto!


Sono passati tre Cavalli americani, un Bue europeo e un Rinoceronte africano!
Lo sai che sono andati a trovare i Grifoni della Riserva di Cornino ?

Come faccio a saperlo? Perchè un giorno è venuto qui in Castello il Gufo Reale della Riserva, non riusciva più a dormire !

Ognuno voleva raccontare il proprio viaggio, le loro avventure in terra d’Africa o in America!
Era tutto un “Ma davvero? Cosa mi dici mai? Anch’io ho attraversato il fiume! Non hai mai assaggiato la lattuga gialla e rossa? Adesso tocca a meeee!…”
Povero Gufo!Si è appoggiato sulla Torretta del Guardafogo e ha fatto una lunghissssssssima dormita!
Hai fatto un sorriso? MISSIONE COMPIUTA !!!
__________________________________________________
La prossima volta ti racconterò la storia di taaante partite di pallone! 🙂
Ci vediamo nei prossimi giorni!
Baci Baci
zia Beta
____________________________________________________
Per saperne di più : le COLLINE MORENICHE del Friuli Venezia Giulia
e cliccando sulle parole blu entrerai in una delle storie pubblicate. L’elenco completo lo trovi nella Barra Laterale alla voce “IL LIBRO…dei BAMBINI”.
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Che bel tour! Ci vuole più di una sola bella giornata per farlo 😊
"Mi piace""Mi piace"
e poi è un modo per incuriosire i bimbi…e non solo 😉 !
"Mi piace""Mi piace"
E gia’!Ci sono talmente tante cose da vedere in pochi km.!un buon modo e’ in bicicletta…ma di questo ci risentiamo! Grazie di essere passato!buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Che belli i grifoni!!! Io li trovo belli e brutti allo stesso tempo, sembrano molto quelli dei cartoni animati di un tempo 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero!E’comunque uno spettacolo e un’emozione vederli volare vicino! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è vero
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: UNA CAMMINATA A … DOGNA! – 17 – Storie di Beta
Pingback: UN GIRO IN BICI … a UDINE – 12 – Storie di Beta
Pingback: il TRICERATOPO BIG JOHN! – Storie di Beta
Pingback: STORIA UN PO’ COSI’… a COLLOREDO – Storie di Beta
Pingback: OTTOBRE CON IL 🌞E LA🌝! – Storie di Beta