Sett…Ott…Nov… sembra il tempo per un ballo, per la danza della pioggia … visto il tempo di questi giorni! 😉
Buon Novembre a tutti!
Eccomi qui …un pò in ritardo…Beta in ritardooooo? mamma Beta che salta una scadenzaaaaa??? cosa succede!…la soluzione a fine pagina! 😉
Colori, colori e profumi di sottobosco… ecco Novembre per me!
Passeggiate nel bosco nelle tonalità del marrone
con qualche sorpresa colorata!
Con quell’arietta fresca fresca che arriva a metà pomeriggio,quando il sole inizia a tramontare, poesia pura!
Giusto stamane alla radio hanno detto che tornerà sereno con un abbassamento delle temperature! Magari per giovedì 11, giorno di San Martino! 🙂
Astat di Sant Martin, tre dis e un frechenin
Estate di San Martino, (sereno) per tre giorni e un pochino
Ocjis, cjastinis e vin a son plats di Sant Martin
A San Martino (in tavola) piatti con oche, castagne (accompagnati) dal vino (nuovo)
Se il freddo non arrivo all’inizio, senz’altro per la fine …
Sante Catarine (25 novembre) la nèf su la culine
In collina arriva la neve il giorno di Santa Caterina (i miei calcoli la prevedono! assieme a Nuvolosità e pioggia alla sera…staremo a vedere! 😉 )
Sante Catarine il frèt par ogni aine
Il freddo di Santa Caterina (è così pungente che si fa sentire) in ogni giuntura (del corpo)
A Sante Catarine si met sù la tabarine
(Con il freddo) di Santa Caterina si indossa il cappotto!
Ed il Sole è sempre più “meridionale” all’orizzonte!La bellezza della natura!Ve la ricordate la foto del 27 Settembre?
un mese dopo era a metà visuale!
Adesso è oltre la gru che si vede in lontananza!

E a proposito di astri, di pianeti, questo mese, sperando in un cielo notturno sereno, potremmo osservare stelle cadenti rosse, Giove e le mie amate Pleiadi vicino ad una Luna piena eccezionale! 🙂 giorno della Super-Luna: il 14 novembre!!

Adesso scappo perchè sono già in fibrillazione perchè fra poco 😉 arriva Nataleeee!

Al prossimo mese!
Mandi Mandi
Beta
______________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
L’emozione della foglia-cuore!
Accidenti quanto stai lavorando per Natale, poi ci mostri i risultati vero? Si si si si vero vero vero vero?
"Mi piace""Mi piace"
Era lì sola soletta ma adesso è in tutte le vostre case! 🙂 Per i lavoretti quest’anno mi sono imposta di non spendere e di non sprecare:apro i cassetti/scatole/scatolette e creo con quello che ho…per es.quei cuoricini di argilla li provo a colorare o con i rimasugli dei pastelli a cera della Beta-figlia o con degli ombretti in polvere che non uso (hai presente le trousse che ti regalano dove c’è una marea di tinte che non userai/userò mai?)…vedremo strada facendo. Mandi mandi tester-uan! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissima, se mio nipote mi permettesse di toccare i suoi pastelli avrei anche io delle ideine ma no, quella è roba sua e ha una memoria pazzesca, se gli sposto una matita si accorge subito!
"Mi piace""Mi piace"
Quando tuo nipote diventerà grande come i miei Beta-figlio e Beta-figlia vedrai quanti pennarelli, matite, colori vari, squadreeee, righelliiiiii ti regalerà! 😉 abbi fede … se vuoi … un Babbo Natale friulane può passare da te con moooolto piacere ! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: UNA CAMMINATA al…MONTE FESTA – 3 – Storie di Beta
Pingback: LA LUNA PIENAAAA! :) – Storie di Beta
Pingback: io, NOVEMBRE e … TELETHON! – Storie di Beta
Pingback: E SIAMO A NOVEMBRE! – Storie di Beta