TORTA alle PERE e CACAO

134

Una torta adatta per una buona colazione e/o merenda.

Ingredienti classici per un ciambellone:

Frullare 2 uova con 200 gr di zucchero,scorza di limone  e, poco alla volta, 200 ml di olio di girasole (o in alternativa il burro)  e un pizzico di sale.

Aggiungere 400 gr di farina 00 ben setacciata, 1 bustina di lievito per dolci e, se necessario del latte, per ammorbidire il composto.

Versare in una tortiera 3/4 di impasto. Nel rimanente amalgamare un cucchiaino di polvere di cacao e poi versarlo al centro della tortiera. Con i rebbi di una forchetta, partendo dal centro verso i bordi, formare dei raggi “spostando” il composto scuro su quello chiaro.

Dopo aver tagliato otto fettine di pera, si dispongono sulla torta.

Infornare a 180° per 30-35′ c., prova stecchino! 🙂

torta-con-le-pere

Buon appetito!

Alla prossima ricetta!

Mandi mandi

Beta

P.S. : se volete … ecco qui la ricetta da stampare!

 

16 pensieri su “TORTA alle PERE e CACAO

    1. ops! è una foto di qualche settimana fa…sai com’è…metto il post in modalità programmazione…SONO FURRRRRBA! 😉 …quando passo dalle tue parti nella borsa mi porterò una fetta in più e ti chiamo! … sarebbe una bella idea viaggiando, visitando le città italiane e cogliere l’occasione di incontrarvi! … buona giornata! mandi mandi

      Piace a 1 persona

      1. Uffa peccato per la torta 😣
        Però il tuo ragionamento è più che logico, sarebbe bello o quantomeno interessante poter dare un volto alle persone con cui si interagisce qui, si scoprirebbero un sacco di aspetti nuovi che dagli articoli non traspaiono 😊
        Felice giornata anche a te!

        "Mi piace"

      1. mh!…no…la gatta è mia figlia! 🙂 … “Mamma il cerchietto per i capelli lo avvolgo con nastro nero o rosso anche perchè la maglietta è bianca!!”… e siamo al quarto cambio!!! 😉 vedo e prevedo che per le 19.oo arriveremo alla decina! Parola di strega-mammaaaaa! Ihihihihihihihiiii !:)

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...