TORTA CIOCCOLATOSA

142

Come promesso tempo fa all’autrice dell’articolo, dopo aver provato la Pasta Frolla oggi ho preparato … rullo di tamburi … la Crostata al cioccolato !

E siamo al 26° Blog che cucino! 🙂

Ho usato la marmellata di ciliegie anzichè la composta di lamponi :aspettiamo l’estate per averli freschi freschi! …

occhiali

… e nel piattino, ho servito la fetta di Torta con una quenelle di gelato alla panna! Slurp! 🙂

TORTA di CIOCCOLATA

Super profumata e super buona! Buona perchè le mie boccucce giravano sempre in zona frigo! 😉

Un buon modo per “riciclare” il cioccolato! Doppio Slurp! 🙂 🙂

Grazie Samanta!

Buon Appetito!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

 

 

TORTA “VERSILIA”

134

Buongiorno in cucina!😋🥰

Versilia? Un dolce tos..ano ? (senza la “C” mi raccomando!) 😉

No, no, siete fuori strada.

E’ una torta allo yogurt cucinata con la mitica (almeno per me) pentola Versilia!

Leggendo l’articolo di Daniela sui buoni propositi per l’anno nuovo, mi imbatto … nel Forno Versilia? Un nuovo Fornooo??? Cosa mi sono persa! Sono proprio vecchia!

Vado sul web e sorpresa!!! Ma è la mia Mitica pentola!

Chi di voi ce l’ha? Alzi il coperchio! 😉

Questa pentola mi risulta utilissima se voglio preparare velocemente un ciambellone per la  merenda o un’ospitata a sorpresa! 🙂

E allora, visto le titubanze di Daniela, ho pensato: perchè non regaliamo una delle nostre ricette “Versiliesi” 🙂

Così al momento dell’acquisto avrà a portata di mano un utile-originale-unico-personale Ricettario! Che ne dite? 🥰

Con due quaderni riciclati (chi ha figli in età scolare sà di cosa parlo! 😉 ) ho creato i miei BLOG-RICETTARI : uno per i Dolci e uno per i Salati, con stampate ed incollate le ricette dei Blog che seguo!1-ricettario-sito

Adesso sto preparando il Panettone di Moira!😊

Invece per la cara Daniela ecco la mia “ricetta-versiliana”!

TORTA ALLA YOGURT

Ciambellone classicissimo.Al posto dello yogurt puoi usare il latte o l’acqua o un succo di frutta! 🙂

Ingredienti:

4 uova

240 gr di zucchero

170 ml di olio di semi di girasole

170 ml di yogurt (gusto a piacere)

330 gr di farina 00

bustina di lievito

Sbattere bene con le fruste elettriche lo zucchero insieme ai tuorli. Poi incorporare, alternando, l’olio e lo yogurt. Aggiungere la farina ed il lievito. Ed alla fine, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.

Versare il composto nella pentola, precedentemente imburrata (basta pochissimo burro “spalmato”con un pennello da cucina su tutte le pareti) ed infarinata.Va bene anche il pan grattato.

Sul fuoco medio, fiamma bassa, per un 35’c. Quando è cotta sentirete che profumo!

torta-con-yogurt

I taglietti che vedi sono delle fettine di mela che ho “inserito” prima di chiudere il coperchio e cuocere!

Buon appetito!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

OGGI CUCINO … UN BLOG! – 11

142

Gli ingredienti base di questo dolce ci portano con un occhio al passato (COCCO=spiaggia, mare, bagni,”coccobelloooo!”) e un occhio al futuro (CIOCCOLATO=Natale,luci, lucette,addobbi, tronchetto di Natale “slurp!”,…a questo punto ci sta anche il film “Canto di Natale”presente,passato,futuro…)

E allora prepariamo la torta al cocco e cioccolato !

Il bello, come dice Moira,è che non necessita di forno!

Io ho usato (maniaca del riciclo!) i biscotti che rimangono in fondo alla scatola di latta: troppo piccoli per inzupparli nel latte o nel thè li conservo in un’altra scatola di latta e li uso come base nelle cheesecakes !Deliziosa!

torta-cioccolato-cocco

Grazie Moira!

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

TORTA alle PERE e CACAO

134

Una torta adatta per una buona colazione e/o merenda.

Ingredienti classici per un ciambellone:

Frullare 2 uova con 200 gr di zucchero,scorza di limone  e, poco alla volta, 200 ml di olio di girasole (o in alternativa il burro)  e un pizzico di sale.

Aggiungere 400 gr di farina 00 ben setacciata, 1 bustina di lievito per dolci e, se necessario del latte, per ammorbidire il composto.

Versare in una tortiera 3/4 di impasto. Nel rimanente amalgamare un cucchiaino di polvere di cacao e poi versarlo al centro della tortiera. Con i rebbi di una forchetta, partendo dal centro verso i bordi, formare dei raggi “spostando” il composto scuro su quello chiaro.

Dopo aver tagliato otto fettine di pera, si dispongono sulla torta.

Infornare a 180° per 30-35′ c., prova stecchino! 🙂

torta-con-le-pere

Buon appetito!

Alla prossima ricetta!

Mandi mandi

Beta

P.S. : se volete … ecco qui la ricetta da stampare!

 

OGGI CUCINO UN BLOG! … 8

142

 

Durante i mercati rionali o manifestazioni culinarie uno degli acquisti che prediligo sono per le farine speciali (leggete il link:informazioni utili!Grazie! a questo nuovo blogger).

Ve ne sarete accorti quando vi propongo le ricette … aggiungo sempre qualche farina particolare (rispetto alla ricetta originale), una parte del mio armadio è totalmente “infarinato”! 🙂

Navigando fra i blog che seguo, ho trovato la ricetta per questi  biscotti di farro davvero … speciali! Non ci sono le uova.

Questa volta la ricetta seguita alla lettera! … perchè mi cresce il naso??? … va bene, non avevo le gocce di cioccolato, ho sminuzzato a mano del cioccolato fondente … 😉

Grazie “Fausasi”! alla prossima settimana.

biscotti-farro

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

Questo post lo dedico (per i link di rimando oggi vale il “non c’è due senza tre”) a Roberta per i suoi report in giro per il mondo!

 

TORTA “SOTTO-SOPRA” !

134

Una torta fresca fresca, all’ananas!

Mi ricorda le estati passate da piccolina dalla nonna! Brava cuoca, sempre sorridente e questa era una delle sue MITICHE torte!

Si procede alla rovescia! 😉

Per il “SOPRA”:

Preparare una “gelatina” sul fuoco con 50 gr di burro, 70 gr di zucchero.

Quando sarà tiepida, versarla su uno stampo a cerniera rotondo, rivestito con la carta forno.

Mettere le fette di ananas intere, un gheriglio di noce nel mezzo e … ho aggiunto un piccolo strato di muesli negli spazi vuoti.

per il “SOTTO”:

Frullare 60 gr di burro con 150 gr di zucchero, aggiungendo 3 uova e poco alla volta 200 gr di farina, 1/2 bustina di lievito, sale e il succo di ananas q.b. .

Deve risultare un composto morbido, spumoso che verrà posto sopra le fette di ananas.

In forno a 180° per 30′.

torta-ananas

Buon Appetito!

Mandi Mandi

Beta

____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

____________________________________________________

CREMA PASTICCERA

134

La Crema necessaria per tanti “ripieni” dolci!!!

Ingredienti:

  • 3 tuorli grandi
  • 125 gr zucchero
  • 45 gr farina

Amalgamare bene gli ingredienti prima di unire 500 gr di latte freddo e pezzetti di scorza di limone.

Mettere sul fuoco, mescolando SEMPRE, fino a quando il latte non si “addensa”.

Togliere dal fuoco mescolando per un minuto.

Come per le preparazioni in forno, si sente dal profumo quando è pronta!

Buon Appetito!

Mandi Mandi

Beta

________________________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI per LA COLAZIONE

134

Ho provato diverse ricette per i Biscotti ma questa è quella che preferisco perchè rimangono belli morbidi e si conservano per giorni!

Ingredienti e procedimento:

  • 250 gr zucchero
  • 3 uova intere
  • 250 gr burro
  • scorza di limone
  • pizzico di sale

Amalgamare molto bene questi ingredienti , unirvi metà bustina di lievito per dolci e 550 gr di farina 00 (oppure metà del totale sarà di farina integrale e/o di grano saraceno…quello che più vi aggrada).

Un tocco particolare lo dà l’aggiunta di un pizzico di cannella.

Avvolgere il composto in una pellicola trasparente per alimenti e lasciar riposare in frigorifero per un paio d’ore.

Successivamente con un mattarello, stendere l’impasto su una spianatoia, aiutandovi con un pò di farina e con le formine apposite o con la rotella tagliapasta formate i biscotti che andranno cotti in forno a 180° per 20′ circa (quando sentite il profumo sono pronti!).

182

Buona colazione!

Mandi Mandi

Beta

________________________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

MERENDINE con la Pasta Frolla

134

Base di una Pasta Frolla per merendine sfiziose e buone!

Ingredienti e procedimento:

  • 2 tuorli
  • 150 gr zucchero di canna
  • 250 gr burro :è un panetto intero,niente bilancia di precisione!!! 😉

Dopo aver mescolato bene questi ingredienti si aggiunge poco per volta:

  • 500 gr farina 00 oppure una parte (150-200 gr) di  farina di grano saraceno/integrale o quello che più vi piace
  • sale
  • scorza di limone o pizzico di cannella

Lavorare velocemente, perchè il burro non si deve “scaldare”.

La pasta deve essere messa in frigorifero a riposare per 1 h.coprendola con la pellicola trasparente per alimenti.

La adopero sia come base per una crostata …

sia per le merendine con all’interno marmellata o crema pasticcera.Poco composto,mi raccomando, perchè se ce n’è troppo, esce, bruciacchiando sulla carta forno.In alternativa adopero pezzetti di mela o pera aromatizzati con un pò di zucchero e/o cannella/cacao.La pasta frolla la taglio o a triangolo oppure a quadrotti sigillando i bordi con una forchetta, dopo aver messo il ripieno.

In forno a 180° per 15′ circa.

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

________________________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SEMIFREDDO CROCCANTE

134

Da una trasmissione televisiva, un dolce particolare ma di sicuro effetto!

Ingredienti e preparazione:

Mettere sul fuoco a caramellare

(ATTENZIONE:NON TOCCARE!USTIONANTE!)

  • 50 gr mandorle o nocciole tostate
  • 100 gr zucchero

Versare sopra la carta da forno a raffreddare.

(ripeto:ATTENZIONE:NON TOCCARE CON LE MANI!)

Intanto con le fruste elettriche montare molto bene

  • 500 gr panna per dolci
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaio di zucchero

Aggiungere poco alla volta il Mandorlato tritato finemente.

Mettere il composto in una pirofila e lasciare nel freezer per 24h.

Buonissima!

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

 

________________________________________________________________

La ricetta ti è piaciuta? per stamparla clicca qua ! 🙂