COUS COUS mania!

Buongiorno!

P.S. Post scritto nel mese di Agosto … ma la ricetta va bene anche in quel di Settembre!🥰

Giornate calde, giornate estive, giornate che ai fornelli non ho molta voglia di stare.

Cerco di preparare tutto alla mattina, quando fa meno caldo 😅!

Ma se arrivo a casa all’ultimo minuto … faccio un bel “svuota frigo”! Come?

Con un primo freddo, senza cucinare!

Pasta e/o riso freddo sono ottimi, ma ci sono i tempi di bollitura dell’acqua, di cottura della pasta, il riso deve essere al dente e specifico perchè altrimenti diventa … “una pappa” …

Ed allora ho provato (scusate-per alcuni di voi- il ritardo!😄) il COUS COUS!🥰

Basta poca acqua “a livello” per la quantità scelta di semola e mentre si apparecchia, si prepara la verdura, … ecco che il piatto è pronto!

Basta aprire il frigo e “Chi c’è c’è!”😋

Una dadolata di verdure miste, pezzetti di latticini, carne bianca / pesce precedentemente cotti e tagliuzzati, erbe aromatiche, spezie, pepe e voilà !

Pronto il mio amato Cous Cous!

Vanno benissimo anche le scatolette di “condi-… e qualcosa”😉, viva la fantasia!😋

Buon appetito 🌞! 👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

GRISSINI “FORMICHINI”

134

Buongiorno!

Voglia di Grissini sfiziosi?“OGGI CUCINO UN BLOG! – n.33”

Si sta più a dire/leggere che a fare!😍

Bastano pochi ingredienti, un pò di olio di gomito e via che l’accompagnamento ai nostri salumi, formaggi, latticini … è pronto!

Si impasta 300 gr di farina 0 con 100 ml di acqua e 80 ml di olio E.V.O..

Al posto del sale ho usato del pepe e della curcuma.😊

Con la rondella taglia-pasta ho realizzato dei grissini lunghi e delle losanghe ottime per spalmareee dei saporiti formaggi cremosi. 😋

In forno a 180° per una quindicina di minuti et voilà …

GRISSINI di Mamma Formica

Buon sfizioso aperi-pranzo-cena! 🥰

Grazie Mamma Formica!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TORTA “GIRA GIRELLA”

134

Buongiorno!

Gira che ti rigira 😊 per i Blog che seguo, vi propongo la ricetta n.32 della serie “OGGI CUCINO UN BLOG”.

Si tratta di speciali Girelle! Simile alla Torta di Rose  ma il nome Girella è più sfizioso ed invogliante … sopratutto se in casa ci sono dei bimbi, per cucinare giocando tutti insieme.😍

Vi indico gli ingredienti:

300 farina

100 zucchero (la ricetta prevede 60 gr di miele e 40 gr di zucchero)

70 burro

2 uova

2 cucchiai di latte

5 lievito

sale

Per il procedimento fate una capatina da Tamara.🥰

GIRELLE di Tamara

Buona merenda in compagnia!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

PANE NAAN

134

Buongiorno tutto il giorno.🥰

Navigando navigando (sul web) sono arrivata in India e ho trovato … e provato 😋 il Pane Naan.

La ricetta che ho provato prevede :

300 gr di farina, 250 yogurt bianco, un pizzico di sale e di bicarbonato.

Più semplice di così. 👍

Dopo aver riposato un’oretta, dall’impasto, steso con il mattarello, ho ricavato tanti cerchietti da cuocere per pochi minuti (anche meno) in padella sul fuoco.

Se in famiglia ci sono dei bimbi sarà uno spasso, un momento divertente !👏

Perchè? Perchè appoggiati sulla teglia ben calda … per magia 🧙‍♂️ … si gOOOOOnfianOOOO.😍

cuocetta
La mia cuochetta!😍

Con le dosi di questo impasto, sono riuscita a prepararne una quarantina di piccoli Naan’s 😀 ma, guardando tra le “bancarelle del web”, ne ho visti più grandi, più adatti per un bel panino imbottito. 😋

PANE NAAN di Giallo Zafferano

Buona … anzi … Buone merende dolci e salate!😍

Buon appetito.

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TORTA CIOCCOLATOSA

142

Come promesso tempo fa all’autrice dell’articolo, dopo aver provato la Pasta Frolla oggi ho preparato … rullo di tamburi … la Crostata al cioccolato !

E siamo al 26° Blog che cucino! 🙂

Ho usato la marmellata di ciliegie anzichè la composta di lamponi :aspettiamo l’estate per averli freschi freschi! …

occhiali

… e nel piattino, ho servito la fetta di Torta con una quenelle di gelato alla panna! Slurp! 🙂

TORTA di CIOCCOLATA

Super profumata e super buona! Buona perchè le mie boccucce giravano sempre in zona frigo! 😉

Un buon modo per “riciclare” il cioccolato! Doppio Slurp! 🙂 🙂

Grazie Samanta!

Buon Appetito!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

 

 

BISCOTTI CASTAGNOSI

134

Buongiorno! Oggi Cucino un Blog – 22!

Dopo aver preparato delle Tagliatelle, mi è avanzata della farina di castagne.

Cosa farne? Ho “interpretato” la ricetta base della Pasta  Frolla di Marco Bianchi.

Su 250 gr di farina 2, per un terzo ho utilizzato la mia farina di castagne.

Et voila’ il risultato!

6-BISCOTTI di CASTAGNE

“VMV” che vedete sul biscotto sono le iniziali di Marco e della sua bella famiglia!

Grazie Marco e a Babbo Natale che mi ha regalato il tuo libro! 🙂

Buon Appetito!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

RAVIOLI CIOCCOLATOSI !

134

Dopo i Ravioli salati ho cucinato i Ravioli dolci al cioccolato. 🙂

Gli ingredienti per l’impasto sono: 350 gr di farina 00, 50 gr di polvere di cacao, 30 ml di olio E.V.O., 200 gr c. di acqua.

La pasta, dopo un paio di orette a riposo, è veramente facile da stendere, molto morbida, non appiccica al mattarello e poi, quando si lessa, si sprigiona in tutta la cucina il profumo di cacao!

Per il ripieno ho usato in alcuni ravioli ricotta di capra passata al setaccio e in altri, marmellata di ciliegie.

Una sorpresa di gusto e profumo! 🙂

Consiglio di mangiarli tiepidi, ma anche freddi non sono male.

ravioli-cioccolato
Farfalle di cacao!

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

 

 

(KRAPFEN) meglio PANINI AL FORNO!

134

 

 

 

 

Buongiorno!

Sfogliando il ricettario di Beta-figlia … … …

cuocetta

ho trovato (e cucinato) questo impasto dolce per preparare dei Krapfen Panini al forno!

Non mi piace friggere , quindi questa proposta mi è sembrata ideale per ottenere dei buoni dolcetti.

3 uova intere

30 gr di zucchero

215 dl di latte intero tiepido (io ho usato latte di soia)

40 gr di burro ammorbidito

550 gr di farina 00 ( ho usato un terzo di farina integrale)

12 gr di lievito di birra

buccia grattugiata di un limone non trattato

un pò di mela grattugiata fine fine

e succo di un’arancia q.b. per ottenere una pasta molto morbida

Lasciare lievitare l’impasto, coperto da una pellicola alimentare, un’ora o anche più, come mi ha consigliato Mile  !

Stendere la pasta dei Krapfen sulla spianatoia e , con uno stampino ( ho usato la forma di un fiore) ma va bene anche un bicchiere, preparare i dolcetti.

Ancora un pò di lievitazione e poi via in forno pre-riscaldato a 200° per 10 m. circa.

Sempre prova stecchino e profumo! 🙂

1-KRAPFEN al FORNO

Ottimi come “panini” ripieni di marmellata, di miele o … quello che più vi piace ! 🙂

Se vi va, provate a cuocerli nella maniera classica, cioè friggendoli! Fatemi sapere e …

… Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

P.S. Non so dirvi la fonte di questa ricetta, se ascoltata in tv o letta su qualche rivista/web … Eventualmente il pasticcere che l’ha realizzata si faccia avanti 🙂 così lo nomino nel blog. Grazie.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai  Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

SEDANO RAPA a FETTE!

134  142

Buongiorno! Oggi cucino un Blog! – 18

Una ricetta che mi piace tanto farla, per la freschezza e bontà del Sedano Rapa!

Mi ha ispirato Monica utilizzando la farina di ceci, che assieme alla Curcuma, nella mia dispensa non manca mai! 🙂

Per variare un pò, una spolvera di formaggio pecorino o caprino sopra, a fine cottura!

Deliziatevi in cucina! 🙂

SEDANO RAPA a FETTE

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

 

 

 

 

OGGI CUCINO … UN BLOG! -17

142  134

Da qualche anno sto apprezzando la zucca. Mi sono fatta mille problemi, mille domande … su come cucinarla, dove, come,quando,… 🙂  se sarà soddisfatta il resto della Beta-famiglia del risultato…accipicchia a me e alla mia paura di sbagliare!

E poi adesso zucca love forever!

Un cubetto nelle minestre di verdure c’è sempre e non manca nei risotti (anche per colorare un pò, assieme alla curcuma) e nei sughi.

Leggendo un pò i vostri blog, mi sono imbattuta nella ricetta di Moira di questo Cheesecake!

Qualche modifica (tutta colpa della mia dispensa! 😉 )… non avendo abbastanza formaggio spalmabile ho aggiunto della ricotta e al posto dei biscotti … ho tritato fini fini dei fiocchi per la colazione! 🙂

TORTA di ZUCCA

Cosa dire…FA VO LO SA! Il sapore della zucca si sposa perfettamente con gli amaretti e la cioccolata!!! Nella foto quest’ultima non c’è perchè l’ho preparata il giorno dopo e l’ho colata sopra ad ogni porzione!!! 🙂 Grazie Moira.

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.