UN GIRO IN BICI … dintorni di TOLMEZZO – 6

135

Il percorso ciclo-turistico che propongo è collegato al  n.4 , seguendo la descrizione della Ciclabile – percorso n.11 da Tolmezzo a Ovaro.

Partendo dal Capoluogo Carnico ci si immette,dopo il ponte sul Torrente But, a sinistra, verso l’abitato di Caneva di Tolmezzo.

Si attraversa pinete e prati coltivati …

… il bello delle ciclabili/passeggiate è la variabilità stagionale ! quindi buone scoperte!

Ciclabile

… passando nelle vicinanze della Chiesa della Madonna del Sasso (del XVI sec.) , della Pieve di S.Maria Maddalena sul Monte Santina e per ultimo, ma non per importanza, alla Chiesa della Madonna del Ponte con vicino un importante sito archeologico.

Chiesetta della Madonna del Ponte
Chiesa della Madonna del Ponte

Come tutta la Carnia, anche questa zona è ricca di Chiesette votive, ognuna ha una struttura architettonica particolare e una storia legata alla vita del paese, per non parlare dei tesori pittorici, degli altari lignei che abbelliscono gli interni. Mi ha sempre colpito la storia del Santuario della Madonna di Trava, nel comune di Lauco, sopra Villa Santina (Ud).

A piedi si possono toccare questi luoghi di culto attraverso sentieri o strade secondarie. E’ un bel percorso per conoscere e meditare un pò …

Torniamo alla ciclabile …

Costeggiando il Torrente Degano si pedala su su … lungo il percorso della vecchia ferrovia (“riciclo” di un sedime non utilizzato, come per la magnifica  AlpeAdria ! ben fatto! )  fino ad arriva ad Ovaro. C’è uno “strappo”in località Chiassis  … perchè si esce dal tracciato ferroviario …

Fontane
Fontana centenaria poco prima di Chiassis

per il resto è in lieve pendenza … GUARDIAMO POSITIVO … sarà bella la discesa!

Sia un percorso “ferroviario” come un sentiero/strada “militare-della Grande Guerra” non sarà mai ripidissimo, è stato costruito in leggera pendenza (permetteva ai treni o agli uomini, ai muli, ai carri di salire senza troppa fatica) … sarà lungo, pochi tornanti nel caso della strada (vedi la strada per il Monte Festa e il Forte  sopra il Lago di Cavazzo … una delle prossime camminate) … ma che meraviglia!

Penso sempre che sto passando una giornata di festa, un momento di svago e la mia stanchezza è niente rispetto a chi ci ha lavorato e/o combattuto su queste montagne.

E come dico io … nessuno mi corre dietro … nessuno mi giudica … non ce la faccio?mi fermo e riposo oppure scendo dalla bici e proseguo a piedi …

Bosco
nel fresco del bosco!

 

Diga Ovaro
poco prima di Ovaro…vista sui monti della Val Pesarina !

E pedala, pedala, eccoci arrivati a Ovaro, località carnica dove c’è un via vai di ciclisti in partenza per … il Mostro!

Zoncolan
l’Arco della partenza per …

… il mitico Zoncolan, LA tappa del Giro d’Italia! Indimenticabile il boato della gente in questo meraviglioso anfiteatro naturale, all’apparire del primo ciclista all’uscita dall’ultima galleria!

arrivo 31 maggio 2014
Zona Arrivo: aspettando il Giro 31 maggio 2014 … che giornata!!!

E’ proprio il caso di dire : Buon giro! 🙂

Mandi Mandi

Beta

e Giulio era con noi!

P.S. una curiosità: sulla Strada Regionale in località Chialina, poco oltre Ovaro, ogni volta che passo guardo due villette ME-RA-VI-GLIO-SE e SUPER COLORATE perchè ricche di fiori di ogni qualità! E’ uno spettacolo! 🙂

___________________________________________________________

Per saperne di più:

“GUIDA ARTISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA- Ass.Pro Loco FVG – a cura di Giuseppe Bergamini- dicembre 1999

e i siti che vi ho linkato ! buona lettura! 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

 

2 pensieri su “UN GIRO IN BICI … dintorni di TOLMEZZO – 6

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...