Eccoci al mese di Settembre, il sole continua nella sua lunga discesa, le giornate sono sempre più corte … ci si deve ancora abituare a cenare con il buio! ma così son le stagioni!
Leggendo i proverbi friulani, proprio oggi è una data importante per l’intero mese:
San Egjdi ti disarà ce color che il mes al varà
Il giorno di S.Egidio (1°settembre) ti dirà che colore (che tempo) avrà il mese.
Ma attenzione anche a San Gorgone:
Se al pluf il di di Sant Gorgon la vendeme e va malon
Se al è bon timp a Sant Gorgon, la vendeme e va benon
Se il 9 settembre piove, la vendemmia andrà male
Ma se sarà bel tempo, la vendemmia andrà benone!
Infatti nel mese di Settembre si inizia a raccogliere i frutti delle arature, delle semine , delle irrigazioni, … dei mesi precedenti !
E quindi orti, campi, meleti, vigneti saranno ogni giorno popolati da raccoglitori e per far conoscere i prodotti, durante i fine settimana ci saranno senz’altro delle feste paesane a tema.
Setembar, la ùe e je pronte e il fic al pendole
Settembre, l’uva è pronta per essere raccolta e il fico pende maturo dall’albero
A Sante Cros pan e coculis
Il 14 (Santa Croce) si mangia pane e noci (farina nuova e noci appena raccolte)
A Sant Michel si tire il bon mel
Il 29 (San Michele) l’apicoltore raccoglie il miele
A Sant Michel o vin la montane e la cjastine te tamane
sempre il 29 avremo i temporali e nel cesto la castagna.
Fichi,castagne,mele, uva, noci, nocciole, miele, farina nuova, … il forno mi aspetta! 😉

Cosa ho scritto? Temporali?
Fichi bagnati … fichi fortunati!
Finalmente un pò di fresco! Scusate ma io inizio a “vivere”! … e pensare che sono nata a luglio … sono un Leone un pò particolare! Mi piace l’Africa, la savana … uno dei miei sogni … intanto viaggio in Egitto e in Sud-Africa con i libri di W.Smith , ma il caldo afoso estivo proprio no.
A pensarci sono più come i leoni nel film SPIRITI NELLE TENEBRE, vivevano nella grotta, in montagna e uscivano a caccia la sera! tranquilli, esco la sera solo a caccia (dovreste già saperlo)delle costellazioni, pianeti e satelliti osservando il cielo !
E comunque, anche se le giornate saranno più brevi, felpina (adoro!), ma siii anche la giacca a vento nello zaino e via a camminare in mezzo al bosco, ai suoi colori bruni, ai suoi profumi di muschio, funghi,terra bagnata,…aroma-terapia a km.zero!



Se guardo le mie previsioni delle Calende il mese sarà variabile: Sereno, con qualche pioggia e temperature fredde!
Corro a mettere la felpina nello zainooooo!!!! 🙂
Al prossimo mese!
Mandi Mandi
Beta
______________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Oddio la genziana, che meraviglia uno dei fiori blu più belli che conosca!
E i fichi, beh io li adoro, così come tutti i colori dell’autunno e il tempo (finalmente) più clemente con la mia sensibilità atroce al calore….
"Mi piace""Mi piace"
Siamo in due …
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: CADON LE FOGLIE…d’AUTUNNO! – Storie di Beta
Pingback: 1,2,3,4,5,6… SETTEMBRE! – Storie di Beta