Per queste polpette ho preso spunto (non avevo tutti gli ingredienti…) da una ricetta proposta in tv da un cuoco-divulgatore scientifico…sono una sua “seguace”! 😉
Sono delle polpette che possono essere consumate fredde (senza bisogno di cottura) visto che le lenticchie sono state precedentemente lessate.
Ecco, dopo aver lessato le lenticchie, le ho frullate nel mixer con la ricotta di pecora, pizzico di curcuma, qualche erbetta profumata e, per “asciugare” un pò , del pan grattato.
Non molto però,deve risultare un composto morbido.
Formare delle piccole palline, schiacciatele un pò e impanatele in un trito di mandorle.
A riposo in frigo, prima di servirle.
Sarà una sorpresa per il palato dei commensali.
Buon appetito!
Mandi Mandi
Beta
________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Stasera le provo per il mio bimbo…a me gia’piacciono cosi’!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buona cena!…l’altra sera le ho scaldate giusto un pochino…avevo il forno caldo (usato per la torta)…ottime!
"Mi piace""Mi piace"