Buongiorno!
Qualche ora libera? Voglia di uscire di casa? Ecco la mia proposta su un tratto della ciclabile Alpe-Adria , quella che da Udine sud porta a Palmanova.
Seguendo la segnaletica marrone della ciclovia (è impossibile perdersi tanto è ben segnalata!) … si esce da Udine attraverso via Buttrio…lungo la S.P.37 si arriva a Pradamano…si sottopassa la S.R.56 …
filari di gelsi tra campi coltivati a cereali,vitigni
… e poi si giunge a Pavia di Udine, …
gli Iris gialli nei corsi d’acqua protetti dai filari di Gelsi ben potati
… Selvuzzis, …
… Lauzacco, …
… Persereano,una visita a Ronchi Popereacco per poi rientrare …
… attraversando S.Stefano Udinese,Tissano, Risano, Lumignacco, Cargnacco e Udine.
Le varianti sono molte, dipende dal tempo che abbiamo, comunque sono pedalate lungo la campagna friulana, in piano, ricche di storia, di paesaggi agrari, di natura, di profumi, di colori …
nuovi germogli
fiori profumati di sambuco e acacia
“cuore” di abete
“profumo” d’uva !
i rossi papaveri che spiccano tra l’azzurro ed il verde
i frutti “stellati” del Carpino Bianco…gli ACHENI
Basta guardare con curiosità…ed è una meraviglia ogni volta!
Arrivando a Santo Stefano Udinese lungo le vie, troverete dei pannelli fotografici ed esplicativi della storia e della vita dei personaggi di questo e degli altri paesi che fanno parte del Comune di Santa Maria La Longa (Mereto di Capitolo, Rochiettis,Tissano, S.Stefano Udinese).
Sono ben 50 pannelli (depliant della Pro Loco locale)…
… di varie attività lavorative svolte (la trebbiatura, la panificazione,…) e di persone (il maestro,il meccanico,il postino,le lavandaie,…) … come dice il titolo in friulano:
“Il passat…mi inlumine (il Passato …mi illumina)
Guardare il passato per affrontare il futuro”
…quindi buona ricerca e buona scoperta! 😉
Nel Comune di Santa Maria La Longa una sosta in piazza davanti al monumento a ricordo del poeta Giuseppe Ungaretti e della sua famosa poesia “Mattina”… per non dimenticare il sacrificio di molti soldati nella Grande Guerra, e qui si apre un altro capitolo di luoghi, di persone del nostro Friuli,…ma questa è un’altra storia.
Buon giro!
Beta
e Giulio era … E’ con me ! #VPGR
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
wow che foto!!!!
amo questi paesaggi che non sono poi tanto diversi dai miei :)))
ti auguro un buongiorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni luogo è da apprezzare perchè la stagione cambia, i colori, il paesaggio intorno sono diversi, i luoghi sono più valorizzati (meno male!) …mio marito dice, visto le numerose soste per le foto, che “io e mamma andiamo (con tutto il rispetto) alla Via Crucis!” …rido…buon fine settimana a te!
"Mi piace""Mi piace"