Buongiorno !
Ago, filo e ditale pronti? Via che iniziamo.
Dopo l’uno ed il due … c’è il tre! Terza lezione-web di ricamo.😍
PUNTO MARGHERITA: riscrivo qui la spiegazione, poco chiara nella foto:
“”Puntare l’ago al centro della corolla, eseguendo un punto “Catenella” semplice, fermato poi con un piccolo punto indietro uscendo con l’ago dove deve aver inizio il punto seguente. Si può completare il punto “Margherita” eseguendo un punto “Lungo” al centro di ogni petalo. “”
Punto Lungo? 🤔 Eccolo qua!👇👇👇
Consiglio di zia Beta 😊: la lunghezza dei punti deve essere uguale, in tal modo il lavoro risulterà “pulito” e ordinato.
E poi per completare il ricamo fiorito …
PUNTO FRASCA: Un bel punto per creare delle fresche e verdi frasche!🌿🌿🌿
Un’idea primaverile:🌸🌺🌷ricamare delle belle margherite su una maglietta oppure un decoro fiorito sui jeans, per rinnovarli un pò. Largo alla fantasia!😍
Buon ricamo e alla prossima lezione!👋👋
zia Beta
___________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Parlavamo di sferruzzare, ma qui ci diamo al ricamo vedo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno! Quello che mi ha insegnato la Scuola lo metto a disposizione degli altri. E come tutte le cose, all’inizio si fa fatica, si sbaglia, si è impacciati ma poi, con l’esperienza e qualche errore, si prende la mano ed è tutto bellissimo. Buona giornata!😘👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: SCUOLA DI RICAMO – 4 – Storie di Beta