Un pesce di nome MARCO POLO

Buongiorno.

Rimango sempre estasiata dalla bellezza della Terra!😍📸😍📸 Anche troppo!

Vi ricordate cosa mi è successo durante una delle mie camminate? Beta guarda il sentierooooo dove cammini!🤣😂🤣😂

E leggi di quà, leggi di là,…scopro che a Cazzaso, in Carnia, una delle località della mia infanzia, il geologo Michele Gortani all’inizio del 1900 ha trovato il fossile di un pesce particolare, senza squame.😍

Dopo un secolo gli è stato dato il nome di Marcopoloichthys faccii , il nome del grande Mercante e Viaggiatore veneziano perchè altri esemplari sono stati trovati in Cina.

Impressionante la Storia della Terra, la Tettonica ! 🥰

Dal libro di Giovanni Marinelli leggo …

“… sopra tutto nei dintorni di Cazzaso sono frequenti i fossili marini (conchiglie di molluschi e anche avanzi di pesce) dei periodo Raibliano (Triassico Superiore)…”

Cavasso Nuovo dai prati degli Stavoli Pra Mare

Foto scattata anni fa percorrendo i sentieri n.32 (Troi da Maine- da Casanova Florencis a Cazzaso) ed il n.35 (da Cazzaso Nuovo a Terzo), ripristinati dal CAI di Tolmezzo. Ritornerò, guardando ancora con più interesse, pensando che si sta guardando un antico Mare.🥰

Grazie Michele Gortani 👍studioso del Paleozoico carnico e (tra le tante sue cariche) fondatore del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Tolmezzo, a me molto caro perchè (taanti anni fa 😊)è stata la mia prima visita museale.

Mentre scrivo, penso ad un altro geologo friulano, Ardito Desio che in bicicletta partiva da Udine fino a Sella Nevea e poi su a piedi, per studiare le rocce del Monte Canin.

“Naufragar me dolce in questo mare”

Buone cammiante! Anche “il dietro casa” di questo periodo permette di scoprire cose belle ed interessanti, basta avere uno zaino pieno di curiosità … e memoria sul pc per scaricare PDF, foto, PDF, foto, PDF,…!🤣😍🥰😄

#SORRIDEREFABENE #VEDEREILLATOPOSITIVODELLECOSE !

Un abbraccio dalla vostra #curiosacomeunascimmia

Beta

_____________________________________________________

Per saperne di più: #nonsifiniscemaidiimparare

articolo “IL PESCE DI MARCO POLO…UN MISTERO SVELATO DOPO CENT’ANNI” di Giuseppe Muscio

“DIZIONARIO BIOGRAFICO FRIULANO” a cura di Gianni Nazzi – ed.RIBIS – 1997

“GUIDA DELLA CARNIA E DEL CANAL DEL FERRO”di Giovanni Marinelli -S.A.F.- Libreria Ed.Aquileia 1924-1925

“SULLE VIE DELLA SETE DEI GHIACCIA E DELL’ORO” di Ardito Desio-ed.IST.GEOGRAFICO DE AGOSTINI -1987

“LE MIE PRIME SCALATE ALPINISTICHE GIOVANILI” di Ardito Desio- Memorie estratte da “IN ALTO” pubblicazione della S.A.F.- Società Alpina Friulana –

“DA 200 A 2000 METRI con il CAI di Tolmezzo”-Andrea Moro Editore -ed.2017

Cartina n.13 PREALPI CARNICHE VAL TAGLIAMENTO – – scala 1:25000 Editrice TABACCO

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli non sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...