… e come raccontano alcune filastrocche … breve, freddo, birichino, porta Carnevale ed allegria!
Carnevale (Martedì grasso) termina giusto giusto il 28, l’ultimo giorno!
Nol è mai Carneval che non sei la lune di Fevrar
Non inizia Carnevale se non c’è la Luna (Nuova) di Febbraio
Da voi com’è il tempo? Qua il sole fa capolino e inizia a riscaldare (almeno nelle ore centrali della giornata) ma la sera è ancora freddina! 😉
Se poi dal freddo Nord arriva la Bora … ci aiuta (in bicicletta) a mantenere allenate le nostre gambe! 🙂
… io sono sempre contro-ventoooo !!! #guardarepositivo #sempreconilsorriso
Fevrar cjalt, vierte frede
Febbraio caldo, Primavera fredda
Fevrar, un dì ben e un dì mal
Febbraio, un giorno bello, un giorno brutto
Se al tone di fevrar, o varìn un altri unvier
Se tuona nel mese di Febbraio, l’inverno non è ancora finito
e poi c’è ♥ San Valentino ♥ …

A San Valentin il vacjar al distude il lumin
Il giorno di S.Valentino (14 febbraio) il contadino spegne il lume
Sant Matie e cidivoc, tant il dì che la gnot
San Mattia (24 febbraio) con i crocus, (c’è luce) tanto il giorno che la notte.
Il Sole ricomincia a far capolino tra le nuvole e a tenerci compagnia un pò di più durante la giornata!
Sperando (come sempre…) in serate limpide, un’occhiata al cielo e alle belle costellazioni dello Scorpione e di Orione con la Nebulosa M.42, un insieme di stelle con diametro pari a 20 anni luce.
La distanza percorsa dalla luce in un anno è di circa 9.460 miliardi di km. Quindi vent’anni sono 189.200 mld.di km.!!! La grandezza di quel piccolo puntino lassù! in mezzo a tutto il resto! Ma quanto è grande “il cielo” !?!?! ME-RA-VI-GLIO-SO!
Ma adesso via a cucinare …oggi ho voglia di crepes! Au revoir ! 🙂
Cul timp e cul lavor, il moràr ad devente sede.
Con il tempo e il lavoro, il gelso diventa seta.
Lavorando sodo e con pazienza, le gratificazioni e i risultati arrivano.
Cui che al à un sol ciamp, fas un ort.
Colui che ha un solo campo, ne otterrà un orto.
Essere grati ed apprezzare quello che si ha e …” chi fa tutto a tempo e debito, di un giorno ne fa tre.”
Mandi Mandi
Beta
______________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
“LO SCORRERE DELLA GEOLOGIA:il tempo profondo e l’evoluzione”-giornate del “Darwin Day 2017”-Relazione di Giuseppe Muscio-Direttore del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Che bel tramonto! Mandi Beta!
"Mi piace""Mi piace"
Vista-cucina!Mandi Moira!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: E’ arrivato FEBBRAIO! – Storie di Beta
Pingback: FEBBRAIO i mes pi cort ch c si!😉 – Storie di Beta